MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI

DECRETO 5 ottobre 1998 

  Istituzione  del   Comitato  tecnico   di  controllo   nel  settore
vitivinicolo.
(GU n.248 del 23-10-1998)

                             IL MINISTRO
                      PER LE POLITICHE AGRICOLE
  Visto il  regolamento CEE  n. 2048/89 del  consiglio del  19 giugno
1989, che fissa  le norme generali relative ai  controlli nel settore
vitivinicolo, ed in particolare l'art. 4 del regolamento stesso;
  Considerato che  lo svolgimento  dei compiti previsti  dall'art. 4,
paragrafo  2,   del  regolamento   CEE  n.  2048/89,   comportano  la
costituzione  di un  comitato tecnico  con funzioni  di organismo  di
contatto  che  assicuri  lo   svolgimento  coordinato  e  costituisca
interfaccia della commissione europea;
  Visto  l'art. 4,  comma 3,  della legge  29 dicembre  1990, n.  428
(legge comunitaria per il 1990);
  Visto il decreto del Ministro  per il coordinamento delle politiche
comunitarie 11 maggio 1992, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana  n. 144 del  20 giugno 1992,  recante istituzione
del comitato tecnico di controllo nel settore vitivinicolo, presso il
Dipartimento delle politiche comunitarie;
  Visto il contestuale decreto  del Sottosegretario di Stato delegato
per  le  politiche  comunitarie  recante  soppressione  del  suddetto
Comitato;
  Considerato che  occorre provvedere  alla istituzione  del medesimo
Comitato presso il Ministero per le politiche agricole;
                              Decreta:
  E'  istituita presso  il  Ministero per  le  politiche agricole  un
Comitato  tecnico  con  funzioni  di  organismo  di  contratto  delle
amministrazioni dello  Stato aventi compiti di  controllo nel settore
vitivinicolo.
  Il Comitato e' composto da:
  a) due rappresentanti del Ministero per le politiche agricole;
  b) un rappresentante del Ministero dell'interno;
  c) un rappresentante del Ministero delle finanze;
  d) un rappresentante del Ministero della sanita';
  e) un rappresentante del  Ministero del tesoro (Ragioneria generale
dello Stato);
  f) un rappresentante del Comando generale della Guardia di finanza;
  g)  un  rappresentante del  Comando  dei  carabinieri tutela  norme
comunitarie e agroalimentari;
  h) un rappresentante della conferenza Statoregioni.
  Il Comitato e' coordinato dal Capo di Gabinetto del Ministero delle
politiche agricole o da un suo delegato.
  Il  Comitato  per  lo  svolgimento   dei  propri  compiti  e  delle
attribuzioni di cui  all'art. 4, paragrafo 2, del  regolamento CEE n.
2048/89,  si  avvale di  una  segreteria  tecnicooperativa che  opera
presos il Gabinetto del Ministero delle politiche agricole.
   Roma, 5 ottobre 1998
                                                   Il Ministro: Pinto