MINISTERO DELLA SANITA'

COMUNICATO

Autorizzazione  all'immissione   in   commercio   della   specialita'
medicinale per uso umano "Engerix B"
(GU n.14 del 19-1-1999)

            Estratto decreto n. 587 dell'11 dicembre 1998
  E'   autorizzata  l'immissione   in  commercio   dalle  specialita'
medicinale: ENGERIX B, anche  nella confezione: 1 siringa preriempita
di sospensione iniettabile per uso  intramuscolare da 1 ml/20 mcg; 10
siringhe   preriempite    di   sospensione   iniettabile    per   uso
intramuscolare da 1  ml/20 mcg; 1 siringa  preriempita di sospensione
iniettabile per  uso intramuscolare  da 0,5 ml/10  mcg e  10 siringhe
preriempite di sospensione iniettabile  per uso intramuscolare da 0,5
ml/10   mcg  (nuove   confezioni  di   specialita'  medicinale   gia'
registrata),  alle  condizioni e  con  le  specificazioni di  seguito
indicate.
  Titolare  A.I.C.: SmithKline  Beecham  Biologicals  S.A., con  sede
legale e domicilio fiscale in  rue de l'Institut, 89 B-1330 Rixensart
Belgio,  rappresentata in  Italia dalla  societa' SmithKline  Beecham
S.p.a. con  sede in  Baranzate di  Bollate (Milano),  via Zambeletti,
codice fiscale 03524320151.
  Produttore:  la produzione  e  il controllo  sono effettuate  dalla
Societa' titolare dell'A.I.C., nello stabilimento sito in Rixensart -
Belgio.
  Il confezionamento  primario puo' essere effettuato  dalla societa'
SmithKline Beecham Biologicals  Manufacturing S.A. nello stabilimento
sito in Rixensart - Belgio.
  Il  confezionamento secondario  puo'  essere  effettuato sia  dalla
societa'  SmithKline  Beecham  Biologicals Manufacturing  S.A.  nello
stabilimento sito  in Wavre  (Belgio), sia dalla  societa' SmithKline
Beecham  S.p.a.,  nello stabilimento  sito  in  Baranzate di  Bollate
(Milano).  Il  confezionamento  primario  e  secondario  puo'  essere
effettuato anche dalla societa' Sachsisches Serumwerk Dresden, unita'
produttiva della SmithKline Beecham Pharma GmbH - Dresda - Germania.
  Confezioni autorizzate,  numeri A.I.C.  e classificazione  ai sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
  10  siringhe   preriempite  di  sospensione  iniettabile   per  uso
intramuscolare da 0,5 ml/10 mcg;
    A.I.C. n. 026653105 (in base 10), 0TFDFK (in base 32);
    classe "C";
  1   siringa  preriempita   di  sospensione   iniettabile  per   uso
intramuscolare da 0,5 ml/10 mcg;
    A.I.C. n. 026653093 (in base 10), 0TFDF5 (in base 32);
    classe "C";
  10  siringhe   preriempite  di  sospensione  iniettabile   per  uso
intramuscolare da 1 ml/20 mcg;
    A.I.C. n. 026653081 (in base 10), 0TFDDT (in base 32);
    classe "C";
  1   siringa  preriempita   di  sospensione   iniettabile  per   uso
intramuscolare da 1 ml/20 mcg;
    A.I.C. n. 026653079 (in base 10), 0TFDDR (in base 32);
    classe "C".
   Composizione:
  ogni  siringa  preriempita  di   sospensione  iniettabile  per  uso
intramuscolare da 0,5 ml /10 mcg contiene:
  principio attivo:  antigene di superficie del  virus dell'epatite B
(HBs Ag) da rDNA espresso in mcg di proteina mcg 10;
  eccipienti:      alluminio      idrossido     gel      -      sodio
etilmercuriotiosalicilato -  sodio cloruro  - sodio  fosfato bibasico
biidrato - sodio fosfato monobasico biidrato - acqua per preparazioni
iniettabili  q.b.   a  0,50   ml  (nelle  quantita'   indicate  nella
documentazione di tecnica farmaceutica acquisite agli atti);
  ogni  siringa  preriempita  di   sospensione  iniettabile  per  uso
intramuscolare da 1 ml /20 mcg contiene:
  principio attivo:  antigene di superficie del  virus dell'epatite B
(HBs Ag) da rDNA espresso in mcg di proteina mcg 20;
  eccipienti:      alluminio      idrossido     gel      -      sodio
etilmercuriotiosalicilato -  sodio cloruro  - sodio  fosfato bibasico
biidrato - sodio fosfato monobasico biidrato - Acqua per preparazioni
iniettabili   q.b.   a  1   ml   (nelle   quantita'  indicate   nella
documentazione di tecnica farmaceutica acquisite agli atti).
  Indicazioni   terapeutiche:    "Engerix   B"   e'    indicato   per
l'immunizzazione  attiva   contro  l'infezione  sostenuta   da  virus
dell'epatite B  di tutti  i soggetti  suscettibili alla  malattia. Il
vaccino puo' essere somministrato a  qualsiasi eta', dalla nascita in
poi. La vaccinazione contro l'epatite  virale B deve essere praticata
per legge  a tutti  i neonati  nel primo anno  di vita  ed a  tutti i
soggetti  nel  corso   del  dodicesimo  anno  di   vita.  E'  inoltre
raccomandata e fornita gratuitamente  a tutti i soggetti appartenenti
alle  categorie  a rischio.  Il  vaccino  non protegge  da  infezioni
causate  da  virus diversi  da  quello  responsabile dell'epatite  B.
Poiche' l'epatite  Delta non si  verifica in assenza di  infezione da
virus dell'epatite  B, anch'essa  potrebbe essere  prevenuta mediante
vaccinazione con Engerix  B. Engerix B puo' inoltre  essere usato per
completare  un  ciclo  di  vaccinazione iniziato  con  altri  vaccini
antiepatite  B  o come  dose  di  richiamo  in soggetti  che  abbiano
ricevuto  un  ciclo  primario   di  vaccinazione  con  altri  vaccini
antiepatite B.
  Classificazione  ai fini  della  fornitura:  medicinale soggetto  a
prescrizione  medica da  rinnovare volta  per volta  (art. 5  decreto
legislativo n. 532/1992).
  Decorrenza  di   efficacia  del  decreto:  dalla   data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.