MINISTERO DELLA SANITA'

COMUNICATO

Autorizzazione   all'immissione   in   commercio   della  specialita'
medicinale per uso umano "Mannitolo"
(GU n.27 del 3-2-1999)

                Decreto G n. 639 del 23 dicembre 1998
  E' autorizzata l'immissione in commercio del medicinale industriale
per uso  umano a denominazione  comune MANNITOLO, nelle  confezioni e
con le specificazioni di seguito indicate.
  Confezioni:  "5%"  flacone  da  500 ml  di  soluzione  perfusionale
sterile e apirogena, isotonica con il sangue; "10%" flacone da 500 ml
di soluzione  sterile e  apirogena, ipertonica  con il  sangue; "18%"
flacone da 500 ml di soluzione sterile e apirogena, ipertonica con il
sangue.
  Titolare  A.I.C.: Eurospital  S.p.a., con  sede legale  e domicilio
fiscale  in  Trieste,   via  Flavia  n.  122  -   codice  fiscale  n.
00047510326;
   Numeri A.I.C.:
  "5%" flacone 500 ml, 031587013/G (in base 10), 0Y3YQ5 (in base 32);
  "10%" flacone  500 ml,  031587025/G (in base  10), 0Y3YQK  (in base
32);
  "18%" flacone  500 ml,  031587037/G (in base  10), 0Y3YQX  (in base
32).
  Produttore: la produzione, il  controllo ed il confezionamento sono
effettuati dalla societa' laboratori  Diaco Biomedicali S.p.a., nello
stabilimento sito in Trieste, via Flavia n. 124.
   Composizione:
    "5%" 1000 ml contengono:
     princinio attivo: mannitolo 50,0 g;
  eccipienti:   acqua  per   preparazioni  iniettabili   q.b.  (nella
quantita'  indicata  nella  documentazione  di  tecnica  farmaceutica
acquisita agli atti);
    "10%" 1000 ml contengono:
     principio attivo: mannitolo 100,0 g;
  eccipienti:   acqua  per   preparazioni  iniettabili   q.b.  (nella
quantita'  indicata  nella  documentazione  di  tecnica  farmaceutica
acquisita agli atti);
    "18%" 1000 ml contengono:
     principio attivo: mannitolo 180,0 g;
  eccipienti:   acqua  per   preparazioni  iniettabili   q.b.  (nella
quantita'  indicata  nella  documentazione  di  tecnica  farmaceutica
acquisita agli atti).
  Indicazioni   terapeutiche:   il    "Mannitolo"   si   distribuisce
esclusivamente  nello spazio  extracellulare, determinando  essiccosi
cellulare  ed   ipervolemia;  viene  escreto  rapidamente   dal  rene
determinando diuresi osmotica.
   E' indicato:
  1.  nella   prevenzione  e/o   trattamento  della   fase  oligurica
nell'insufficienza renale  acuta, prima  che diventi  irreversibile e
stabilizzata;
  2. nel trattamento dell'ipertensione  endocranica e spinale e delle
masse cerebrali;
    3. per ridurre la pressione endooculare;
  4. per incrementare l'escrezione renale di sostanze tossiche;
    5. per la misurazione del filtrato glomerulare.
  Classificazione  ai sensi  dell'art. 8,  comma 10,  della legge  n.
537/1993:
  "5%"  flacone  da  500  ml  di  soluzione  perfusionale  sterile  e
apirogena, isotonica con il sangue, classe "C";
  "10%"  flacone  da  500  ml   di  soluzione  sterile  e  apirogena,
ipertonica con il sangue, classe "C";
  "18%"  flacone  da  500  ml   di  soluzione  sterile  e  apirogena,
ipertonica con il sangue, classe "C".
  Classificazione  ai fini  della fornitura:  medicinale utilizzabile
esclusivamente in ambiente  ospedaliero, in cliniche e  case di cura.
Vietata  la  vendita  al  pubblico (art.  9  decreto  legislativo  n.
539/1992).
  Decorrenza  di   efficacia  del  decreto:  dalla   data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana