COMMISSARIO DELEGATO PER L'EMERGENZA IN MATERIA DI RIFIUTI SOLIDO-URBANI NELLA REGIONE PUGLIA

COMUNICATO

  Esercizio provvisorio dell'impianto di discarica controllata
  a servizio del comune di Foggia, in localita' Passo Breccioso
(GU n.42 del 20-2-1999)

  Con ordinanza  n. 23, del  1 febbraio 1999 il  Commissario delegato
per la emergenza rifiuti in Puglia;
   (Omissis),
  in forza  dei poteri  conferiti dai provvedimenti  della Presidenza
del Consiglio dei Ministri;
                               Ordina:
  1.  E'  disposto  l'esercizio  provvisorio nel  limite  massimo  di
quarantacinque giorni, a decorrere dalla effettiva data di entrata in
esercizio,  della  discarica controllata  per  r.s.u.  di Foggia,  in
localita' Passo Breccioso a servizio del comune di Foggia.
  2.  L'esercizio  provvisorio   dell'impianto  e'  subordinato  alle
seguenti prescrizioni:
  siano  interessate   esclusivamente  le  aree   gia'  compiutamente
attrezzate a  seguito dei  lavori di  ampliamento in  corso e  non si
interferisca con il completamento delle altre opere previste;
  sia attivato,  ad onere  del comune  di Foggia  di concerto  con il
dipartimento di prevenzione della Azienda U.S.L. FG3, il monitoraggio
settimale   dei  volumi   di  discarica   controllata  attrezzati   e
disponibili,    con   relativa    comunicazione   all'amministrazione
provinciale di  Foggia, alla  regione, assessorato all'ambiente  e al
Commissario delegato;
  siano assicurate  le prescrizioni gia' contenute  nel provvedimento
G.P. di  Foggia n.  548/98, in  fase di  completamento dei  lavori di
ampliamento in atto e in fase di gestione temporanea;
  sia assicurata la copertura  giornaliera dei rifiuti compattati con
terra di riporto ad elevata componente sabbiosa ghiaiosa da ottenersi
con  mirate  movimentazioni  dal  materiale  di  scavo  appositamente
accumulato nei pressi della discarica;
  sia verificata  la stabilita'  degli argini  perimetrali in  via di
realizzazione, anche  in relazione alle caratteristiche  tecniche del
materiale   utilizzato   e   sia  comunque   garantita   la   massima
compattazione del materiale utilizzato per la formazione dei medesimi
argini, con controlli  in corso d'opera sulla  densita' del materiale
compattato.
  3.  Il  sindaco  del  comune  di  Foggia,  ai  fini  dell'esercizio
provvisorio  di cui  al presente  provvedimento, comunica  l'avvenuto
adempimento  delle  prescrizioni di  cui  al  precedente punto  2,  o
l'avvio delle stesse, all'amministrazione provinciale di Foggia, alla
regione Puglia e  al Commissario delegato per  l'emergenza rifiuti in
Puglia.
  4. Il sindaco del comune di Foggia, altresi', provvede a dare pieno
adempimento agli  impegni assunti  e richiamati dalla  Azienda U.S.L.
FG3,  relativi   alla  definizione  dello  studio   sulla  situazione
ambientale complessiva dell'area di  Passo Breccioso, con particolare
riferimento all'analisi idrogeologica generale dell'area stessa.
  5.  Il  presidente   dell'amministrazione  provinciale  di  Foggia,
dispone,  a seguito  della comunicazione  del sindaco  di Foggia,  la
verifica degli adempimenti prescrittivi a carico del comune di Foggia
di cui ai precedenti punti 2 e 4.
  Il presente provvedimento e' esecutivo dalla data di notifica dello
stesso ed  e' notificato  per l'esecuzione al  sindaco del  comune di
Foggia, al presidente dell'amministrazione provinciale di Foggia e al
responsabile del dipartimento prevenzione della Azienda U.S.L. FG3.
  E'  inviato inoltre,  per opportuna  conoscenza, al  Ministro della
sanita',   al   Ministro   dell'ambiente,  al   Sottosegretario   del
Dipartimento protezione  civile, al prefetto di  Foggia, alla regione
Puglia.
  Il presente  provvedimento e' pubblicato per  intero nel bollettino
ufficiale della regione Puglia.