PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE

ORDINANZA 22 febbraio 1999 

  Ulteriore integrazione  all'ordinanza n.  2627 del 24  luglio 1997,
recante:  "Individuazione dei  comuni maggiormente  danneggiati dagli
eventi   alluvionali  e   dai   conseguenti  dissesti   idrogeologici
verificatisi nella seconda meta' del mese di giugno nelle province di
Como,  Lecco,  Sondrio,  Bergamo,  Brescia  e  Varese  della  regione
Lombardia nonche' integrazioni all'ordinanza 4 luglio 1997, n. 2622".
(Ordinanza n. 2945).
(GU n.48 del 27-2-1999)

                      IL MINISTRO DELL'INTERNO
                    delegato per il coordinamento
                       della protezione civile
  Visto l'art. 5 della legge 24 febbraio 1992, n. 225;
  Visto il decreto del Presidente  del Consiglio dei Ministri in data
10 novembre 1998  che delega al Ministro dell'interno  le funzioni di
coordinamento della protezione  civile di cui alla  legge 24 febbraio
1992, n. 225;
  Visto il  proprio decreto  in data  10 novembre  1998 con  il quale
vengono delegate al Sottosegretario di  Stato prof. Franco Barberi le
funzioni di cui alla legge 24 febbraio 1992, n. 225;
  Visto il decreto del Presidente  del Consiglio dei Ministri in data
4 luglio 1997 con il quale  e' stato dichiarato lo stato di emergenza
nelle province  di Como,  Lecco, Sondrio,  Bergamo, Brescia  e Varese
della regione Lombardia;
  Vista l'ordinanza 4 luglio 1997,  n. 2622 pubblicata nella Gazzetta
Ufficiale  della  Repubblica italiana  n.  159  del 10  luglio  1997,
recante:  "Interventi   urgenti  diretti   a  fronteggiare   i  danni
conseguenti alle avversita' atmosferiche,  agli eventi alluvionali ed
ai  conseguenti  dissesti  idrogeologici verificatisi  nella  seconda
meta'  del mese  di giugno  nelle province  di Como,  Lecco, Sondrio,
Bergamo e Varese;
  Vista  l'ordinanza n.  2627 del  24 luglio  1997, pubblicata  nella
Gazzetta Ufficiale  della Repubblica  italiana n.  176 del  30 luglio
1997,  recante: "Individuazione  dei comuni  maggiormente danneggiati
dagli  eventi alluvionali  e dai  conseguenti dissesti  idrogeologici
verificatisi nella seconda meta' del mese di giugno nelle province di
Como,  Lecco,  Sondrio,  Bergamo,  Brescia  e  Varese  della  regione
Lombardia, nonche' integrazioni all'ordinanza 4 luglio 1997, n. 2622;
  Vista la nota del 27 novembre 1998 con la quale il vice commissario
delegato di cui all'art. 1 dell'ordinanza n. 2622/1997, ha chiesto di
integrare l'elenco dei comuni  gravemente danneggiati di cui all'art.
1  dell'ordinanza n.  2627/1997, al  fine di  ripristinare danni  non
fronteggiabili ad opera dell'amministrazione comunale;
  Ravvisata la necessita' di procedere all'integrazione richiesta;
  Su  proposta del  Sottosegretario  di Stato  prof. Franco  Barberi,
delegato per il coordinamento della protezione civile;
                              Dispone:
                            Articolo unico
  L'elenco   dei   comuni   della  regione   Lombardia   maggiormente
danneggiati dagli eventi alluvionali della  seconda meta' del mese di
giugno 1997, di  cui all'art. 1 dell'ordinanza n. 2627  del 24 luglio
1997, e' integrato dal comune di  Vigano San Martino, in provincia di
Bergamo.
  La  presente ordinanza  sara' pubblicata  nella Gazzetta  Ufficiale
della Repubblica italiana.
   Roma, 22 febbraio 1999
                                         Il Ministro: Russo Jervolino