MINISTERO DELLA SANITA'

COMUNICATO

Autorizzazione   all'immissione   in   commercio   della  specialita'
medicinale per uso umano "Macladin"
(GU n.54 del 6-3-1999)

          Estratto decreto N.C.R. n. 42 del 19 febbraio 1999
  Specialita' medicinale: MACLADIN nella forma e confezione: "500" 14
compresse rivestite da 500 mg.
  Titolare A.I.C.: Societa' laboratori Guidotti p.a., con sede legale
e domicilio  fiscale in Pisa,  via Trieste  n. 40, codice  fiscale n.
00678100504.
  Produttore: la produzione, il controllo ed il confezionamento della
specialita'  medicinale  sopracitata,  e' effettuata  dalla  societa'
Abbott  p.a.  nello stabilimento  sito  in  Campoverde (Latina),  via
Pontina, km 52.
  Confezioni autorizzate,  numeri A.I.C.  e classificazione  ai sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
    "500" 14 compresse rivestite da 500 mg;
    A.I.C.: n. 027530118 (in base 10), 0U84W6 (in base 32);
    classe: "A";
  prezzo: il prezzo sara' determinato ai sensi dell'art. 70, comma 4,
della  legge 23  dicembre  1998,  n. 448  e  in considerazione  della
dichiarazione della  societa' licenziante attestante  la titolarieta'
del  principio  attivo,  contenuto nella  specialita'  medicinale  in
esame.
   Composizione: ogni compressa rivestita contiene:
    principio attivo: claritromicina 500 mg;
  eccipienti: croscarmellosio sodico, cellulosa microcristallina, gel
di silice,  polivinilpirrolidone, acido stearico,  magnesio stearato,
talco;
  soluzione          ricoprente:         idrossipropilmetilcellulosa,
idrossipropilcellulosa,  glicole   propilenico,  sorbitan  monoleato,
E-171,  acido sorbico,  vanillina,  E-104  (nelle quantita'  indicate
nella documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli atti).
  Indicazioni  terapeutiche: trattamento  delle infezioni  causate da
patogeni   sensibili  alla   claritromicina.  Infezioni   del  tratto
rinofaringeo (tonsilliti, faringiti),  dei seni paranasali. Infezioni
del tratto respiratorio inferiore:  bronchiti, polmoniti batteriche e
polmoniti  atipiche. Infezioni  della  pelle: impetigine,  eresipela,
follicolite, foruncolosi  e ferite infette.  Infezioni micobatteriche
localizzate   o  diffuse,   sostenute   da   Mycobacterium  avium   o
Mycobacterium   intracellulare.   Infezioni  localizzate   dovute   a
Mycobacterium chelonae, fortuitum o kansasii.
  La claritromicina, in presenza di riduzione dell'acidita' gastrica,
e' indicata nell'eradicazione dell'Helicobacter pylori, producendo un
conseguente decremento della ricorrenza dell'ulcera peptica.
  Classificazione  ai fini  della  fornitura:  medicinale soggetto  a
prescrizione medica (art. 4 decreto legislativo n. 539/1992).
  Decorrenza  di   efficacia  del  decreto:  dalla   data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.