DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 30 novembre 1998 

  Ripartizione  per  l'anno  1998   dei  fondi  dell'otto  per  mille
dell'IRPEF devoluti alla diretta gestione statale.
(GU n.59 del 12-3-1999 - Suppl. Ordinario n. 53)

              IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
 
  Visto l'art. 47, secondo comma, della legge 20 maggio 1985, n. 222,
il  quale  dispone  che,  a decorrere dall'anno finanziario 1990, una
quota pari all'otto per mille dell'imposta sul reddito delle  persone
fisiche,  liquidata  dagli  uffici  sulla  base  delle  dichiarazioni
annuali, e' destinata, in parte, a scopi di interesse  sociale  e  di
carattere  umanitario a diretta gestione statale e, in parte, a scopi
di carattere religioso a diretta gestione della chiesa cattolica;
  Visto l'art. 48 della predetta legge n. 222 del 1985,  in  base  al
quale  le  quote  di  cui  al  citato  art.  47,  secondo comma, sono
utilizzate dallo Stato  per  interventi  straordinari  per  fame  nel
mondo, calamita' naturali, assistenza ai rifugiati, conservazione dei
beni culturali;
  Visto  l'art.  3,  comma  19, della legge 23 dicembre 1996, n. 664,
secondo cui, ai fini dell'attuazione  dell'art.  48  della  legge  20
maggio  1985,  n.  222, sono stabiliti con regolamento i criteri e le
procedure per l'utilizzazione dello stanziamento  del  capitolo  6878
dello  stato di previsione del Ministero del tesoro per l'anno 1997 e
corrispondenti capitoli per gli anni successivi;
  Visto il decreto del Presidente della  Repubblica  10  marzo  1998,
n.76,  con il quale e' stato emanato il regolamento recante criteri e
procedure  per  l'utilizzazione  della  quota  dell'otto  per   mille
dell'IRPEF devoluta alla diretta gestione statale;
  Tenuto  conto che, per l'anno 1998, lo stanziamento del fondo della
quota dell'otto per mille, iscritto sul capitolo 6878 dello stato  di
previsione   del   Ministero   del   tesoro,  del  bilancio  e  della
programmazione    economica,    nell'importo    iniziale    di     L.
161.500.000.000,  e'  stato  ridotto,  a  seguito  dei  provvedimenti
legislativi di seguito indicati:
  decreto-legge 30 gennaio 1998, n.  6,  convertito  dalla  legge  30
marzo  1998,  n.  61 (Interventi zone terremotate Marche Umbria):  L.
35.000.000.000;
  decreto-legge 17 febbraio 1998, n. 23,  convertito  dalla  legge  8
aprile  1998,  n.  94  (Sperimentazioni  cliniche  oncologiche):   L.
5.000.000.000:
  decreto-legge 11 giugno 1998, n.  180,  convertito  dalla  legge  3
agosto  1998, n. 267 (interventi disastro franoso zone Campania):  L.
100.000.000.000;
  Considerato che con legge 3 novembre 1998, n. 384, di  assestamento
del  bilancio  dello  Stato,  la  suddetta  disponibilita'  e'  stata
rideterminata in L. 35.201.000.000;
  Considerato che risultano pervenute n. 495 domande;
  Considerato che, a norma dell'art.  5,  comma  1,  del  regolamento
citato, le domande devono pervenire entro il 31 maggio di ogni anno e
che,  pertanto,  sono  da  escludere  le  domande di cui all'allegato
elenco n. 1, che risultano pervenute oltre il termine del  31  maggio
1998;
  Considerato  che,  a  norma  dell'art.  3, comma 1, del regolamento
citato, possono accedere  alla  ripartizione  dello  stanziamento  le
pubbliche  amministrazioni  nonche'  le persone giuridiche e gli enti
pubblici e privati, con esclusione del fine di lucro e che, pertanto,
sono da escludere le domande di cui all'allegato elenco n. 2;
  Considerato  che  possono  accedere  alla  suddetta  ripartizione i
soggetti richiedenti, diversi dalle  pubbliche  amministrazioni,  che
abbiano  i  requisiti di cui all'art. 3, comma 2, e che, pertanto, e'
da escludere la domanda di cui all'allegato elenco n. 3;
  Considerato  che  le  quote  dell'otto  per  mille  devono   essere
utilizzate  dallo  Stato  per  gli  interventi  straordinari indicati
dall'art.  2  del  regolamento  citato  (fame  nel  mondo,  calamita'
naturali,  assistenza ai rifugiati e conservazione di beni culturali)
e che, pertanto, sono da escludere le  domande  di  cui  all'allegato
elenco n. 4 poiche' non rientranti nelle fattispecie previste;
  Considerato  che,  a  norma  dell'art.  4  del  regolamento citato,
l'intervento  deve  consentire  il  completamento  dell'iniziativa  o
quanto  meno l'attuazione di una parte funzionale della stessa e deve
essere definito in ogni suo aspetto tecnico, funzionale e finanziario
e che, pertanto, sono da escludere le  domande  di  cui  all'allegato
elenco n. 5, per assoluta mancanza della documentazione richiesta;
  Viste  le  valutazioni  sfavorevoli  espresse dalle amministrazioni
competenti  e  dal  Ministero  del  tesoro,  del  bilancio  e   della
programmazione  economica  per quanto attiene la relazione tecnica di
cui all'art. 6 del regolamento citato,  per  gli  interventi  di  cui
all'allegato elenco n. 6;
  Ritenuto  che,  secondo  l'art. 2, comma 1, del regolamento citato,
sono ammessi alla ripartizione della quota dell'otto  per  mille  gli
interventi  straordinari  per  fame  nel  mondo,  calamita' naturali,
assistenza ai rifugiati e conservazione  di  beni  culturali  e  che,
pertanto,  nella ripartizione della quota dell'otto per mille occorre
tenere conto di tutte anzidette finalita';
  Visti i pareri  delle  competenti  commissioni  parlamentari  sullo
schema del decreto di ripartizione, acquisiti a norma dell'art. 7 del
regolamento;
  Considerato  che,  per quanto riguarda gli interventi relativi alla
conservazione dei beni culturali, sono state tenute presenti anche le
priorita', segnalate dal Ministero per i beni culturali ed ambientali
con riguardo all'importo presumibile destinato ai beni  archeologici,
architettonici,  artistici e storici; alla distribuzione territoriale
degli interventi, rapportata alle proposte delle soprintendenze; alla
rilevanza e peculiarita' degli interventi;  alle  priorita'  indicate
dalle soprintendenze; al coordinamento con i programmi ordinari e con
quelli effettuati in base a canali straordinari di finanziamento;
  Considerato  che  la  domanda proposta dal FAI-Fondo per l'ambiente
italiano, Milano, relativa  al  restauro  della  villa  Menafoglio  a
Varese,  ai  sensi dell'art. 4, comma 2, del regolamento, concerne un
intervento di restauro necessario ed urgente relativo ad un  bene  di
particolare rilevanza storico-artistica;
  Considerato che la Camera dei deputati, V Commissione, nel relativo
parere,  ha  richiesto,  tra  l'altro,  di rivedere, se necessario, i
finanziamenti previsti per le proposte  di  contributo  in  relazione
agli  ulteriori  interventi  segnalati nel corso della discussione in
commissione (Istituto nazionale per la ricerca sul cancro -  restauro
del  Forte  di  Santa  Tecla-Genova;  comune  di Genzano di Lucania -
completamento e restauro della chiesa dell'Annunziata);
  Considerato che, il Senato della  Repubblica,  V  Commissione,  nel
relativo parere, ha formulato richiesta sostanzialmente analoga per i
seguenti  interventi:  Istituto  di  studi  europei  A.  De Gasperi -
programma di sostegno e consulenza alle  istituzioni  locali  per  la
formazione di personale altamente specializzato in Angola; Fondazione
istituto  Gramsci  -  edizione  scritti;  comune di Secli' - acquisto
Palazzo ducale;
  Ritenuto di adeguarsi ai pareri parlamentari, anche in  conformita'
ai  pareri  espressi dalle amministrazioni competenti, per i seguenti
interventi:
  Istituto nazionale per la ricerca sul cancro -  Genova  -  restauro
del  Forte  di  Santa Tecla; comune di Genzano di Lucania - Potenza -
completamento e restauro della chiesa dell'Annunziata;
  Ritenuto di adeguarsi ai pareri parlamentari,  in  difformita'  dai
pareri  espressi  dalle  amministrazioni  competenti,  per i seguenti
interventi e per i seguenti motivi:
  Istituto di studi europei A. De  Gasperi  -  Roma  -  programma  di
sostegno e consulenza alle istituzioni per la formazione di personale
altamente  specializzato in Angola: in ragione della riconducibilita'
dell'intervento nell'ambito delle finalita' di cui all'art. 2,  comma
2, del regolamento (qualificazione di personale endogeno da destinare
a   compiti   di   contrasto  delle  situazioni  di  sottosviluppo  e
denutrizione  che  minacciano  la  sopravvivenza  delle   popolazioni
residenti) nonche' della rilevanza dello stesso;
  Fondazione  Istituto  Gramsci - Roma - edizione scritti: in ragione
della necessita' di proseguire  e  completare  una  parte  funzionale
della  rilevante  iniziativa,  ai  sensi  dell'art.  4,  comma 2, del
regolamento;
  Comune di' Secli' - Lecce - acquisto  Palazzo  ducale:  in  ragione
della particolare rilevanza storico-artistica del Palazzo;
  Ritenuto,  conclusivamente,  che  le  domande  di seguito riportate
riguardano interventi che, in modo particolarmente rilevante, esulano
effettivamente dall'attivita' di  ordinaria  e  corrente  cura  degli
interessi  coinvolti  -  e non sono, per tale ragione, compresi nella
programmazione  e   nella   relativa   destinazione   delle   risorse
finanziarie  - e che, anche in via comparativa, risultano finalizzati
al perseguimento di un interesse pubblico di significativo rilievo;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  1.  Per  l'anno  1998,  la  quota  di   L.   35.201.000.000   dello
stanziamento  di  cui all'art. 47 della legge 20 maggio 1985, n. 222,
e' destinata a far fronte agli interventi di seguito indicati:
AVSI - Associazione volontari per il servizio
internazionale - MILANO
Sicurezza alimentare sud Sudan                    1.700.000.000
Ong Cesvi - BERGAMO
Sviluppo umanitario integrato Vietnam               178.860.000
VISPE - Volontari italiani solidarieta' paesi
emergenti - Casirate di Lacchiarella ­ MILANO
Sicurezza alimentare in Burundi per 300 famiglie    443.000.000
AI.BI. - Associazione amici dei bambini ­
Melegnano ­ MILANO
Miglioramento condizioni di vita 5.000 famiglie
Equador                                             389.400.000
CPS - Comunita' promozione e sviluppo ­
Castellammare di Stabia - NAPOLI
Realizzazione cooperativa di pesca nei villaggi
di Makoua (Congo)                                    64.360.000
ACCRI - Associazione di cooperazione cristiana
internazionale - TRIESTE
Ricostruzione capannone a seguito di nubifragio
in Equador                                           22.970.000
LVIA - Associazione internazionale volontari
laici - CUNEO
Ripristino risaie e sviluppo produzione attuale
in Guinea; rilancio produzione agricola in
Senegal                                             214.950.000
Comune di FIRENZE
Progetto finalizzato alla autosufficienza
alimentare in Africa, nell'area dei Paesi del
S.A.D.C.: qualificazione di personale endogeno      800.000.000
Comune di Roccella Jonica - REGGIO CALABRIA
Precaria situazione a seguito del nubifragio
del gennaio 1996: interventi di ripristino
e Protezione                                      1.355.460.000
Comune di Costa Volpino - BERGAMO
Consolidamento territorio per pericolo frane        130.000.000
Comune di Vigolo - BERGAMO
Lavori di sistemazione dissesto versante
denominato ÊValle Fontane Vecchie¾                  600.000.000
Comune di S. Arcangelo Trimonte - BENEVENTO
Interventi sul territorio del comune di
S. Arcangelo Trimonte (Benevento), localita'
Aiavecchia: opere di sostegno e drenaggio           700.000.000
Comune di Piova' Massaia - ASTI
Consolidamento sperone tufaceo della chiesa
romanica S. Martino. Intervento finalizzato
all'eliminazione di rischio frane                 l.200.000.000
Comune di San Lorenzo Maggiore - BENEVENTO
Intervento di consolidamento del costone
roccioso Largo Cloache                              500.000.000
Comune di Castelpagano - BENEVENTO
Ripristino transito strada comunale
ÊCerro Zampino¾ interrotta in seguito
a dissesti idrogeologici                            200.000.000
Parrocchia nativita' Beata Maria Vergine
Ruffano - LECCE
Recupero della Masseria Mariglia per un centro
di assistenza ai rifugiati                          650.000.000
FAI - Fondo per l'ambiente italiano - MILANO
Restauro villa Menafoglio a Varese                1.350.000.000
Ministero per i beni culturali ­
Soprintendenza B.A.A. di MILANO
Restauro degli affreschi della navata centrale
della chiesa di S. Maria delle Grazie in Milano     900.000.000
Ministero per i beni culturali ­ Soprintendenza
archeologica Liguria - GENOVA
Villa romana del Varignano Vecchio in Le Grazie
di Portovenere (La Spezia). Opera di difesa         400.000.000
Ministero per i beni culturali ­ Soprintendenza
B.A.A. Friuli-Venezia Giulia - TRIESTE
Pieve di S. Pietro Apostolo in Zuglio Carnico
(Udine). Lavori di consolidamento e restauro        300.000.000
Ministero per i beni culturali ­ Soprintendenza
B.A.A.A.S. - BOLOGNA
Restauro Castello Bentivoglio                     l.l00.000.000
Ministero per i beni culturali ­ Soprintendenza
archeologica Umbria - PERUGIA
Allestimento del Museo del Palazzo ducale
di Gubbio Perugia)                                l.200.000.000
Comune di Serra San Quirico - ANCONA
Restauro chiesa S. Francesco                        750.000.000
Parrocchia Maria SS. Annunziata Casarano - LECCE
Lavori di restauro della Chiesa                   1.014.000.000
Ministero per i beni culturali ­ Soprintendenza
archeologica Calabria - REGGIO CALABRIA
Restauro antica Locri Epizefiri                     600.000.000
ANIMI - Associazioiie nazionale per gli interessi
del Mezzogiorno d'Italia - ROMA
Restauro Pinakes di Locri (30 mila frammenti)       220.000.000
Comune di CATANIA
Chiesa di S. Nicolo': restauro organo                900.000.000
Ministero per i beni culturali e ambientali ­
Soprintendenza B.A.A.A.S. - SASSARI e NUORO
La Maddalena: restauro ed adeguamento compendio
garibaldino di Caprera: opere murarie               900.000.000
Ministero per i beni culturali ­ Soprintendenza
B.A.A.A.S. di CAMPOBASSO
Chiesa di S. Emidio ­ Agnone: completamento opere
murarie                                             210.000.000
Comune di ALESSANDRIA
Recupero e restauro della chiesa di S. Francesco    750.000.000
Ministero per i beni culturali ­ Soprintendenza
archeologica di ROMA
Museo nazionale romano - Terme di Diocleziano:
restauro e ricollocazione del mosaico
inserito nel piano pavimentale del
ÊChiostro Ludovisi¾                                 900.000.000
Comune di Gallese - VITERBO
Restauro e valorizzazione del complesso storico
di Porta di mezzo e Torrione nel centro di
Gallese                                             558.000.000
Ministero per i beni culturali - Soprintendenza
B.A.A.A.S. Abruzzo - L'AQUILA
Chiesa di S. Maria dei Lumi a Civitella
del Tronto (Teramo). Consolidamento e restauro      600.000.000
Comune di Moliterno - POTENZA
Restauro castello medioevale                      1.350.000.000
Comune di Giffoni Valle Piana - SALERNO
Completamento funzionale intervento recupero
ex Convento di S. Francesco                       1.000.000.000
Ministero per i beni culturali ­ Soprintendenza
archeologica di FIRENZE
Cinte murarie di Roselle e di Cosa in Orbetello ­
I lotto                                             800.000.000
Ministero per i beni culturali ­
Ufficio centrale per i beni librari,
le istituzioni  culturali  e l'editoria - ROMA
Interventi per la conservazione del patrimonio
librario                                          2.500.000.000
Ministero per i beni culturali ­
Ufficio centrale beni archivistici - ROMA
Interventi per la conservazione del patrimonio
archivistico                                      2.500.000.000
Ministero dell'interno - Direzione generale
affari di culto - Fondo edifici di culto
Interventi di manutenzione straordinaria riguardanti:
Chiesa S. Nicola in Alvito - FROSINONE
Abbazia S. Martino delle Scale in Monreale - PALERMO
Chiesa del Gesu' - ROMA
Chiesa di S. Maria Maddalena - ROMA
Chiesa di S. Nicola da Tolentino - ROMA
Chiesa di S. Silvestro in Capite ­ ROMA           2.500.000.000
Istituto nazionale per la ricerca
sul cancro - GENOVA
Restauro del Forte di Santa Tecla                   900.000.000
Comune di Genzano di Lucania - POTENZA
Completamento e restauro della chiesa
dell'Annunziata                                     700.000.000
Istituto di studi europei A. De Gasperi - ROMA
Programma di sostegno e consulenza alle
istituzioni per la formazione di personale
altamente specializzato in Angola                   300.000.000
Fondazione Istituto Gramsci - ROMA
Edizione scritti                                    200.000.000
Comune di Secli' - LECCE
Acquisto Palazzo ducale                             650.000.000
Totale generale                                  35.201.000.000
                               Art. 2.
  1.Alla  spesa  relativa agli interventi di cui all'art. 1, si fara'
fronte   con   l'assegnazione   di   L.   35.201.000.000,    mediante
corrispondente  riduzione  dello  stanziamento  iscritto  al capitolo
n.6878 dello stato  di  previsione  del  Ministero  del  tesoro,  del
bilancio  e  della  programmazione  economica  per l'anno finanziario
1998.
  Il presente decreto sara' trasmesso alla Corte  dei  conti  per  la
registrazione  e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica
italiana.
  Roma, 30 novembre 1998
                                  Il Presidente: D'ALEMA
Registrato alla Corte dei conti il 5 febbraio 1999
Registro n. 1 Presidenza del Consiglio dei Ministri, foglio n. 59
                                                             ALLEGATO
 ELENCO N.1: DOMANDE CHE RISULTANO PERVENUTE OLTRE IL TERMINE DEL 31
                             MAGGIO 1998
RICHIEDENTE             IMPORTO          MOTIVO DELLA RICHIESTA
                        RICHIESTO
MIN. BENI CULTURALI     1.500.000.000    Programma restauro
SOPR. B.A.A. LAZIO                       "Fontane del Lazio".
(ROMA)
MUSEO NAZIONALE         4.135.000.000    Allestimento museale:
DI CASTEL S. ANGELO                      acquisto elevatori e
(ROMA)                                   servo scala,
                                         realizzazione
                                         prodotti informatici
                                         per individuazione
                                         ambienti inaccessibili
                                         portatori di handicap,
                                         aggiornamento prodotto
                                         infomatizzato, ecc.
                                         Altri finanziamenti
                                         (L.1.500 ml Giubileo).
MIN. BENI CULTURALI1    114.000.000      Orbetello Cattedrale SOPR.
B.A.A. DI SIENA                     S.M. Assunta: coro
                                         ligneo
                        225.000.000      S. Giovanni d'Asso
                                         Palazzo Pannilini:
                                         dipinti murali
                        424.608.000      Siena Cattedrale
                                         S. Maria Assunta:
                                         cappella Madonna
                                         del voto
                        500.000.000      Siena Museo Aurelio
                                         Castelli
                                         all'osservanza:
                                         recupero e ampliamento
MIN. BENI CULTURALI      90.000.000      Verona, Chiesa di
SOPR. B.A.S.VENETO (VE) 284.625.000      S. Fermo: restauro
                                         cappella S. Antonio
                                         da Padova
                                         Feltre (BL), Santuario
                                         dei Santi Vittore e
                                         Corona: recupero
                                         Affreschi.
MIN. BENI CULTURALI     64.550.000       Restauro edicole
SOPR. B.A.S. MATERA                      votive.
COMUNE DI S. CIPRIANO   1.000.000.000    Recupero definitivo
PICENTINO (SA)                           Chiesa di S. Eustachio
                                         a S. Cipriano
                                         Picentino:
                                         consolidamento e
                                         restauro.
MIN. BENI CULTURALI     600.000.000      Completamento restauro
SOPR. B.A.A. DI MLANO                    del ninfeo di Villa
                                         Litta a Lainate.
                                         I lavori serviranno
                                         a rendere  visitabile
                                         tutto  l'edificio, in
                                         particolare verranno
                                         sistemati i mosaici
                                         a ciottoli.
ACCADEMIA DI STUDI      570.000.000      Attivita' di cultura
ITALO-TEDESCHI -                         internazionale:
MERANO (BZ)                              ristrutturazione
                                         immobile (sede).
FONDAZIONE COLLEGIO DI  899.800.000      Manutenzione immobile
MARIA DI SAN CATALDO                     proprieta' Collegio
CALTANISSETTA                            Maria di S. Cataldo.
MIN. BENI CULTURALI     475.000.000      Restauro delle due
SOPR. ARCH.                              Basiliche
VENETO - (PD)                            paleocristiane
                                         complesso Duomo
                                         di Verona.
MIN. BENI CULTURALI     3.050.000.000    Intervento sulla Casa
SOPR. ARCH. OSTIA                        delle Lerodule
(ROMA)                                   in Ostia Scavi ROMA.
                                         Ha lo scopo di
                                         recupero alla
                                         fruizione pubblica del
                                         complesso abitativo.
                                         Altri finanziamenti
                                         (9 mld Giubileo).
MIN. BENI CULTURALI     1.500.000.000    Allestimento nuova
SOPR. ARCH. PADOVA                       sede museo
MUSEO ARCH. ALTINO                       archeologico nazionale
(VE)                                     di Altino (VE).
MIN. BENI CULTURALI     1.137.700.000    Restauro per calamita'
SOPR. B.A.S. DI MODENA                   naturali e per
E REGGIO EMILIA                          conservazione beni
                                         culturali;
                                         5 interventi su
                                         chiese di cui:
                                         2 a Modena: S. Maria
                                         Angela e S. Pietro;
                                         2 a Reggio Emilia:
                                         S. Giovannino e
                                         S. Spiridiana;
                                         1 a Luzzara:
                                         S. Giorgio.
MIN. BENI CULTURALI     4.860.000.000    13 restauri
SOPR. B.A.S. DI                          (5 Cagliari,
CAGLIARI E ORISTANO                      1 Igiesias, 1 Pula,
                                         2 Oristano,
                                         1 Collinas,
                                         1 Fluminimaggiore,
                                         1 Villacidro,
                                         1 Sardara).
MIN. BENI CULTURALI     1.600.000.000    Palazzo Pitti ­ Centro
SOPR. B.A.S. DI                          Visualizzazione:
FIRENZE PISTOIA                          lavori di restauro
E PRATO                                  locali e spostamento
PALAZZO PITTI                            impianti tecnologici.
MIN. BENI CULTURALI     750.000.000      Galleria degli Uffizi
SOPR. B.A.S.                             Restauro conservativo,
DI FIRRENZE PISTOIA                      valorizzazione e
E PRATO                                  riapertura delle sale
GALLERIA DEGLI UFFIZI                    43, 44, e 45.
MIN. BENI CULTURALI     900.000.000      Galleria del Costume -
SOPR. B.A.S.                             Lavori di
DI FIRENZE PISTOIA                       ristrutturazione,
E PRATO                                  restauro e adeguamento
GALLERIA DEL COSTUME                     impianti tecnologici.
MIN. BENI CULTURALI     975.000.000      Galleria
SOPR. B.A.S.                             dell'Accademia ­
DI FIRENZE PISTOIA                       sezione del Museo
E PRATO                                  degli strumenti
GALLERIA DELL'ACCADEMIA                  musicali del
                                         Conservatorio
                                         Luigi Cherubini.
MIN. BENI CULTURALI     222.000.000      Museo San Marco ­
SOPR. B.A.S.                             Restauro intonaci
DI FIRENZE PISTOIA E                     originali Sala greca.
PRATO MUSEO SAN MARCO
MIN. BENI CULTURALI     2.000.000.000    Galleria degli Uffizi
SOPR. B.A.S.                             - Lavori di restauro
DI FIRENZE PISTOIA                       della Collezione
E PRATO                                  Iconografica.
GALLERIA DEGLI UFFIZI
MIN. BENI CULTURALI     250.000.000      Galleria degli Uffizi
SOPR. B.A.S.                             ­ Restauro
DI FIRENZE PISTOIA                       conservativo,
E PRATO                                  valorizzazione e
GALLERIA DEGLI UFFIZI                    apertura di nuovi
                                         ambienti dal Gabinetto
                                         Disegni e Stampe.
MIN. BENI CULTURALI     150.000.000      Galleria Palatina ­
SOPR. B.A.S.                             Restauro degli
DI FIRENZE PISTOIA                       affreschi e stucchi
E PRATO                                  della Sala di Saturno.
GALLERIA PALATINA       550.000.000      Ente Casa Buonarroti.
MIN. BENI CULTURALI     250.000.000      Vetrine e contenitori
SOPR. B.A.S.                             per la sistemazione
DI GENOVA                                presso la Galleria
PALAZZO SPINOLA                          Nazionale di Palazzo
                                         Spinola di una
                                         collezione tessile.
MIN. BENI CULTURALI     800.000.000      Intervento di restauro
SOPR. B.A.S.                             affreschi all'interno
DI GENOVA                                della Chiesa
CHIESA DI SAN LUCA                       di San Luca
COMUNE DI AGNANA        2.580.000.000    Intervento di studio
CALABRA                                  e consolidamento del
REGGIO CALABRIA                          territorio del comune
                                         di Agnana Calabra:
                                         1.studio geologico
                                         dettagliato
                                         del comune;
                                         2.progetto esecutivo
                                         delle opere
                                         di contenimento
                                         e drenaggio;
                                         3.attuazione delle
                                         opere, al fine di
                                         eliminare la
                                         possibilita' di
                                         smottamenti e crolli.
MIN. BENI CULTURALI     2.494.163.000    Lavori di restauro
OPIFICIO PIETRE                          della Fortezza
DURE (FI)                                da Basso.
                                         Adeguamento
                                         impiantistico.
MIN. BENI CULTURALI     15.000.000.000   Costruzione struttura
SOPR. SP. MUSEO                          sotterranea
ANT. EGIZIE                              nel cortile
TORINO                                   del Palazzo delle
                                         Scienze (3 anni).
MIN. BENI CULTURALI     831.600.000      Montesarchio ­ Torre
SOPR. ARCHEOLOGICA                       castello medievale.
SALERNO                 3.277.200.000    Sarno - Palazzo Capua.
                        3.720.000.000    Benevento - ex
                                         convento S. Felice.
                        600.000.000      Velia-Ascea
                                         Marina-restauro
                                         cinta muraria.
                        1.260.000.000    Capaccio Paestum-
                                         compl. Museale
                                         masserie.
                        17.652.978.893   Capaccio Paestum ­
                                         cinta muraria.
                        2.662.800.000    Minori ­ Villa
                                         Marittima Romana.
                        2.000.000.000    Polla - mausoleo C.
                                         Uziano Rufo.
                        900.000.000      Benevento - Teatro
                                         Romano.
                        80.000.000       Eboli - aree Paterno e
                                         SS. Cosma e Damiano.
MIN. BENI CULTURALI     1.350.000.000    Roccella Jonica ­
SOPR. B.A.S.                             S. Giuseppe (V: N. 23).
DI COSENZA              360.000.000      Rogliano ­
                                         S. Ippolito.
                        200.000.000      Marano - S. M. Assunta.
                        200.000.000      Aprigliano -
                                         S. M. Grazie.
                                         + altri 10 progetti
COMUNE DI GROSSETO      500.000.000      Interventi di restauro
                                         e consolidamento degli
                                         scavi archeologici
                                         ed adeguamento
                                         dei servizi.
CHIESA S. GIUSEPPE      400.000.000      Restauro chiesa
CROTONE                                  S. Giuseppe in Crotone
                                         del XVI secolo chiusa
                                         al pubblico nel 1990
                                         per grave dissesto
                                         strutturale.
COMUNE DI STINTINO      3.000.000.000    Erosione spiaggia La
SASSARI                                  Pelosa: studio del
                                         fenomeno, monitoraggio
                                         e azione di
                                         risanamento.
MIN. BENI CULTURALI     700.000.000      Restauro scalone
SOPR. B.A.A.                             e atrio monumentale
TORINO                                   del Palazzo Chiablese
                                         in Torino.
                        800.000.000      Restauro e recupero
                                         funzionale delle tombe
                                         dei Savoia nella
                                         Basilica di Superga
                                         di Torino.
DOMUS GALILEANA         860.000.000      Informatizzazione
PISA                                     aggiornamento
                                         biblioteca
                                         e completamento
                                         banca dati.
ELENCO N. 2: DOMANDE PRESENTATE DA PERSONE GIURIDICHE
CON FINI DI LUCRO
RICHIEDENTE             IMPORTO          MOTIVO DELLA RICHIESTA
                        RICHIESTO
ISTITUTO DELLA          Non              Contributo attivita'.
ENCICLOPEDIA ITALIANA   specificato      Inammissibile
GIOVANNI TRECCANI -                      in quanto SPA
ROMA                                     (art. 3, co. l,
                                          d.P.R. 76/98)
SOCIETA' SANTA          1.100.000.000     Presentata da s.r.l.
CRISTINA SRL                              Santa Cristina
MARGHERA (VE)                             in collaborazione con
                                          V.A.S. Verdi ambiente
                                          e societa', circolo di
                                          Venezia, associazione
                                          culturale a carattere
                                          ambientalista.
                                          Inammissibile
                                          in quanto s.r.l.
                                          (art. 3,co. 1, 76/98)
ELENCO N. 3: DOMANDE PRESENTATE DA SOGGETTI NON AVENTI
 REQUISITI DI CUI ALL'ART. 3, CO.2 DEL d.P.R. 76/98
RICHIEDENTE             IMPORTO          MOTIVO DELLA RICHIESTA
                        RICHIESTO
ASSOCIAZIONE            Non              Finanziamento progetto
CARLA GRIPPA            specificato      costruzione casa di
DI SEREGNO (MI)                          accoglienza per
                                         reinserimento di oltre
                                         500 bambini in carcere
                                         coi genitori a Santa
                                         Cruz de la Sierra.
                                         Inammissibile in
                                         quanto non costituita
                                         da almeno 3 anni.
                                         (art. 3 lett. f
                                          d.P.R 76/98)
ELENCO N. 4: DOMANDE NON RIENTRANTI NELLE FATTISPECIE
PREVISTE DALL'ART. 2 d.P.R. 76/98 (FAME NEL MONDO;
CALAMITA' NATURALI; ASSISTENZA AI RIFUGIATI;
CONSERVAZIONE DI BENI CULTURALI)
RICHIEDENTE             IMPORTO          MOTIVO DELLA RICHIESTA
                        RICHIESTO
CENTRO RICERCHE         1.000.000.000    Esigenze straordinarie
ARCHEOLOGICHE E SCAVI                    di manutenzione degli
PER IL MEDIO ORIENTE                     immobili e delle
E L'ASIA                                 apparecchiature per il
TORINO                                   Centro Scavi
                                         di Baghdad.
MIN. AA.EE.             1.000.000.000    Trasferimento
OBELISCO AXUM                            dell'obelisco di
ROMA                                     Axum in Etiopia.
COMUNE DI COSIO         140.000.000      Fruibilita' agro silvo
D'ARROSCIA                               pastorale della Val de
IMPERIA                                  L'Aveo a beneficio
                                         della popolazione
                                         locale
                                         e valorizzazione
                                         turistico ambientale
                                         della stessa.
LEGA ITALIANA           2.365.000.000    Campagna di screening
PER LA LOTTA                             per prevenzione
CONTRO I TUMORI                          tumore dell'utero.
ROMA
ONG CESVI               156.750.000      Prevenzione disastri
BERGAMO                                  Parco Naz. Laos.
A.N.A.S.                161 miliardi e   SS 64 "Porrettana".
                        700.000.000
 
ELENCO N. 5: DOMANDE CHE NON PRESENTANO I REQUISITI OGGETTIVI DI
CUI ALL'ART.4 DEL d.P.R 76/98  (DOMANDE RELATIVE AD INTERVENTI NON
DEFINITI IN OGNI ASPETTO TECNICO, FUNZIONALE E FINANZIARIO)
RICHIEDENTE             IMPORTO          MOTIVO DELLA RICHIESTA
                        RICHIESTO
FONDAZIONE PIER         Non              Acquisizione,
LOMBARDO                specificato      ristrutturazione e
MILANO                                   trasformazione in
                                         centro culturale
                                         polivalente del Salone
                                         Pier Lombardo e spazi
                                         collegabili.
                                         Assoluta mancanza
                                         della documentazione
                                         richiesta dal
                                         d.PR 76/98
ACCADEMIA OLIMPICA      735.000.000      Adeguamento alle
VICENZA                                  nomative di sicurezza
                                         e lavori
                                         di straordinaria
                                         manutenzione (opere
                                         gia' eseguite) di Villa
                                         Valmarana Morosini di
                                         Altavilla Vicentina.
                                         Assoluta mancanza
                                         della documentazione
                                         richiesta dal
                                         d.P.R. 76/98
PRIORATO CONVENTUALE    Non              Restauro e
MONASTERO S.VINCENZO    specificato      consolidamento statico
MARTIRE                                  della chiesa di
BASSANO ROMANO (VT)                      S. Vincenzo
                                         Martire in Bassano
                                         Romano.
                                         Assoluta mancanza
                                         della documentazione
                                         richiesta dal
                                         d.P.R. 76/98
COMUNE DI FELONICA      400.000.000      Restauro chiesa della
MANTOVA                                  Nativita' di Maria
                                         e chiesa della Beata
                                         Vergine Maria.
                                         Assoluta mancanza
                                         della documentazione
                                         richiesta dal
                                         d.P.R. 76198
COMUNE DI               6.000.000.000    Riqualificazione
ROCCELLA JONICA                          centro storico
REGGIO CALABRIA                          mediante vari
                                         interventi, tra cui,
                                         in particolare,
                                         la riqualificazione
                                         della Via Citta', che
                                         e' la via di accesso al
                                         castello, e della via
                                         Garibaldi, le quali
                                         costituiscono l'asse
                                         portante della
                                         struttura medievale.
                                         Assoluta mancanza
                                         della documentazione
                                         richiesta dal
                                         d.P.R. 76/98
COMUNE DI MONTALCINO    1.250.000.000    Recupero edificio ex
SIENA                                    scuola materna
                                         Torrenieri.
                                         Assoluta mancanza
                                         della documentazione
                                         richiesta dal
                                         d.P.R. 76198
MIN. BENI CULTURALI     11.435.000.000   N. 15 progetti di
SOPR. B.A.A.                             consolidamento
LAZIO (ROMA)                             e restauro in vari
                                         comuni del Lazio.
                                         Assoluta mancanza
                                         della documentazione
                                         richiesta dal
                                         d.P.R. 76198
ELENCO N. 6: DOMANDE SULLE CUI RELAZIONI TECNICHE
E' STATA ESPRESSA UNA VALUTAZIONE SFAVOREVOLE
DALLE AMMINISTRAZIONI COMPETENTI E DAL MINISTERO DEL TESORO
DEL BILANCIO E DELLA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
N.    RICHIEDENTE                             IMPORTO
                                              RICHIESTO
1     ISTITUTO STORICO ITALIANO               200.000.000
      PER IL MEDIO EVO (ROMA)
7     ACCADEMIA DELLA CRUSCA                  1.000.000.000
      (FIRENZE)
8     ISTITUTO ITALIANO DI STUDI              565.000.000
      LEGISLATIVI (ROMA)
11    ACCADEMIA PUGLIESE                      30.000.000
      DELLE SCIENZE (BARI)
14    MEDICUS MUNDI ITALIA                    2.300.000.000
      (BRESCIA)
15    MIN. BENI CULTURALI                     3.630.000.000
      EX COMPLESSO OSPEDALIERO
      CONSOLAZIONE (ROMA)
16    ROSSINI OPERA FESTIVAL                  600.000.000
      (PESARO)
22    SECONDA UNIVERSITA' DEGLI STUDI         500.000.000
      STUDI DI NAPOLI
26    COMUNE DI CASTELNUOVO                   2.500.000.000
      CILENTO(SALERNO)
27    COMUNE DI POVEGLIANO                    Non
      VERONESE(VERONA )                       quantificato
28    ACCADEMIA NAZIONALE DI SCIENZE          110.200.000
      SCIENZE LETTERE E ARTI DI MODENA
64    FONDAZIONE NAZIONALE CARLO COLLODI      18.400.000.000
      PESCIA (PT)
72    MIN. BENI CULTURALI                     46.000.000
      S.B.A.A. DI VERONA
      BASIL. S. ZENO (VR)
73    ABBAZIA DI S. MARIA                     400.000.000
      MORIMONDO (MI)
77    FONDAZIONE NAPOLI MANTOVANE             1.412.041.000
      (NAPOLI)                                2.559.178.000
81    COMUNE DI FIRENZE                       640.000.000
      GABINETTO VIESSEUX
82    COMUNE DI MONTEFIORINO                  107.785.500
      (MODENA)
83    SOCIETA' ASTRONOMICA                    1.500.000.000
      ITALIANA (NAPOLI)
85    ISTITUTO NAZIONALE DI STUDI ROMANI      198.000.000
      (ROMA)
92    COMUNE DI TODI                          1.000.000.000
      (PERUGIA)
99    AVSI ­ ASSOCIAZIONE VOLONTARI           1.028.525.469
      PER IL SERVIZIO INTERNAZIONALE
      (MILANO)
100   COMUNE DI FORESTO SPARSO                704.000.000
      (BERGAMO)
102   COMUNE DI SECLI'                        2.350.000.000
      (LECCE)
107   COMUNE Dl FERENTINO                     1.000.000.000
      (FROSINONE)
108   COMUNE DI ARICCIA (ROMA)               9.285.000.000
110   RUBICONIA ACCADEMIA DEI FILOPATRIDI     84.200.000
      SAVIGNANO SUL RUBICONE (FO)
112   COMUNITA' EBRAICA (GENOVA)              573.000.000
116   ISTITUTO NAZIONALE DI STUDI             603.280.000
      SUL RINASCIMENTO (FIRENZE)
117   COMUNE DI REGGIO EMILIA                 335.000.000
                                              260.000.000
119   FONDAZIONE LUIGI EINAUDI                800.000.000
      (TORINO)
120   OSSERVATORIO ASTRONOMICO                1.500.000.000
      DI CAPODIMONTE (NAPOLI)
130   OPERE PIE SPONTINI                      1.050.000.000
      MAIOLATI SPONTINI (AN)
146   COMUNE DI PALMI                         1.500.000.000
      (REGGIO CALABRIA)
147   COMUNE DI FALERIA                       500.000.000
      (VITERBO)
149   ASSOCIAZIONE NAZIONALE                  660.000.000
      SANDRO PERTINI (FIRENZE)
150   CENTRO INTERNAZIONALE DI ETNOSTORIA     448.800.000
      (PALERMO)
154   ISTITUTO DI STUDI EUROPEI               339.000.000
      ALCIDE DE GASPERI (ROMA)
157   COMUNE DI FERRARA                       3.000.000.000
      FERRARA MUSICA
158   CRASC - CENTRO DI RICERCA               1.740.000.000
      SULL'ATTORE E SPERIMENTAZIONE
      CULTURALE (NAPOLI)
159   COMUNE DI BARBERINO                     1.000.000.000
      DEL MUGELLO (FIRENZE)
160   CIRIEC - CENTRO ITALIANO                765.000.000
      RICERCHE E INFORMAZIONE
      ECONOMIA IMPRESE PUBBLICHE
      E PUBBLICO INTERESSE (MILANO)
162   CENTRO STUDI AMERICANI                  114.550.000
      (ROMA)
163   FONDAZIONE ISTITUTO                     3.325.000.000
      GRAMSCI (ROMA)
164   COMUNE DI ASCOLI PICENO                 1.200.000.000
166   ISTITUTO ORDINE SS.MO                   9.519.000.000
      SALVATORE DI S. BRIGIDA (ROMA)
167   ISTITUTO FIGLIE DI MARIA                6.050.816.000
      IMMACOLATA (ROMA)
177   ACCADEMIA RAFFAELLO                     45.240.000
      (URBINO)
179   MIN. BENI CULTURALI                     1.500.000.000
      SOPR. B.A.A.A.S. DI PISA                  900.000.000
185   SOCIETA' EUROPEA DI CULTURA             275.000.000
      (VENEZIA)
187   MIN. BENI CULTURALI                     17.580.000.000
      SOPR. ARCH. POMPEI (NA)
188   MIN. BENI CULTURALI                     1.500.000.000
      SOPR. B.A.S. (MANTOVA)
194   FONDAZIONE SPADOLINI                    1.000.000.000
      NUOVA ANTOLOGIA (FIRENZE)
202   ISTITUTO NAZIONALE STUDI                60.000.000
      ETRUSCHI E ITALICI (FIRENZE)
204   COMUNITA' MONTANA MURGIA                820.000.000
      SUD ORIENTALE - GIOIA DEL COLLE (BA)
205   ACCADEMIA GALILEIANA                    43.568.000
      DI SCIENZE LETTERE ED ARTI
      (PADOVA)
211   IRIS - CONSORZIO                        2.450.000.000
      PER LA VALORIZZAZIONE DEI BENI
      CULTURALI (ROMA)
212   MIN. BENI CULTURALI                     500.000.000
      SOPR. SPEC. GALLERIA NAZ. ARTE
      ARTE MOD. CONT. (ROMA) SIC. GALL. NAZ.
213   MIN. BENI CULTURALI                     300.000.000
      SOPR. SPEC. GALLERIA NAZ. ARTE
      MOD. CONT. (ROMA) MUSEI SATELLITI
214   MIN. BENI CULTURALI                     150.000.000
      SOPR. SPEC. GALLERIA NAZ. ARTE MOD.
      CONT. ROMA  MUSEO MANZU' (ARDEA)
215   MINISTERO BENI CULTURALI                150.000.000
      SOPR. SPEC. GALLERIA NAZ. ARTE MOD.
      CONT. ROMA MUSEO BONCOMPAGNI
217   COMUNE DI FIRENZE                       306.000.000
218   COE - CENTRO ORIENTAMENTO               100.000.000
      EDUCATIVO ­ BARZIO (LECCO)
220   DIOCESI DI UGENTO -                     2.000.000.000
      SANTA MARIA DI LEUCA (LE)
226   LE OFFICINE DELLA CULTURA               45.000.000
      COOPERATIVA (AREZZO)
229   MIN. BENI CULTURALI                     250.000.000
      SOPR. B.A.A. LIGURIA (GE)
      S. BERETTA - FINALE LIGURE
235   COMUNE DI AGNONE (ISERNIA)              25.000.000
238   COMUNE DI SALVE (LECCE)                 440.000.000
240   COMUNE DI VIESTE (FOGGIA)               1.686.000.000
242   LANFRANCO SECCO SUARDO LURANO (BG)      399.840.000
      CASTELLO DI LURANO
243   LANFRANCO SECCO SUARDO                  67.700.000
      LURANO (BG) ARCHIVIO STORICO
244   ASSOCIAZIONE GIOVANNI                   41.304.000
      SECCO SUARDO LURANO (BG)
249   TEATRO STABILE TORINO                   20.000.000.000
260   COMUNE DI PAGAZZANO (BERGAMO)           4.500.000.000
261   COMUNE DI AGNONE (ISERNIA)              5.570.000.000
262   COMUNE DI MELENDUGNO (LECCE)            20.000.000.000
265   MIN. BENI CULTURALI                     280.000.000
      SOPR. B.A.S. (ROMA)
268   MIN. BENI CULTURALI                     900.000.000
      BIBL. STAT. ISONTINA (GORIZIA)
269   COMUNE DI SUPERSANO (LECCE)             190.000.000
275   COMUNE DI BERGEGGI (SAVONA)             1.375.000.000
278   MUSEO STORICO DELLA                     170.000.000
      LIBERAZIONE DI ROMA
280   FONDAZIONE EZIO                         908.000.000
      FRANCESCHINI (FIRENZE)
282   FONDAZIONE SCIENTIFICA                  6.415.000.000
      QUERINI STAMPALIA (VENEZIA)
286   COMUNE DI SERRA SAN QUIRICO             1.330.000.000
      (ANCONA)                                  440.000.000
293   PARROCCHIA DI SAN LEONARDO              471.000.000
      ABATE - CERRETO(FI)
294   ASSOCIAZIONE PER LO SVILUPPO            900.000.000
      DELLE SCIENZE RELIGIOSE IN ITALIA
      (BOLOGNA)
295   SCUOLA DI MUSICA DI FIESOLE             2.629.000.000
      S. DOMENICO DI FIESOLE (FI)
296   COMUNE DI PORTO TORRES (SASSARI)        15.000.000.000
298   MUSEO NAZIONALE DEL RISORGIMENTO        11.500.000.000
      ITALIANO (TORINO)
299   SISMEL - SOCIETA' INTERNAZIONALE        424.000.000
      PER LO STUDIO DEL MEDIOEVO
      LATINO (FIRENZE)
300   ARCIDIOCESI DI BENEVENTO                5.962.000.000
301   ARCICONFRATERNITA                       2.000.000.000
      SANTISSIMO SACRAMENTO
      GRUMO APPULA (BA)
306   RAVENNA FESTIVAL (RAVENNA)              1.000.000.000
308   PLANET - ASS.NE CULTURA                 2.000.000.000
      INTERDIPENDENZA (GENOVA)
309   ORFANOTROFIO CIVICO                     5.713.000.000
      MASCHILE S. GIUSEPPE - IPAB (L'AQUILA)
312   LVIA - ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE      121.950.000
      VOLONTARI LAICI (CUNEO)
317   COMUNE DI CAMPOBASSO                    10.000.000.000
318   COMUNE DI LUCERA (FG)                   11.000.000.000
319   COMUNE DI SAN LUPO (BENEVENTO)          666.000.000
340   COMUNE DI CARRERI                       7.000.000.000
      (REGGIO CALABRIA)
343   MIN. BENI CULTURALI                     11.416.000.000
      SOPR. B.A.A.A.S. UMBRIA (PG)
      PALAZZO PRIORI (PERUGIA)
356   MIN. BENI CULTURALI                     990.000.000
      SOPR. B.A.A.A.S. UMBRIA (PG)
      CAST. GUGLIELMI-TUORO (PG)
369   SOC. DAMA BIANCA                        1.501.000.000
      CASTELLO VILLAR DORA (TO)
370   CURIA DIOCESANA DI RAGUSA               1.197.000.000
379   MIN. BENI CULTURALI                     6.050.000.000
      IST. CENTR. CATAL. E DOC. (ROMA)
386   COMUNE DI SAN MAURO                     1.700.000.000
      PASCOLI (FORLI' - CESENA)
388   CONFRATERNITA DEL SS. ROSARIO -         5.470.000.000
      OPERA PIA RICOVERO VECCHI INABILI
      GRUMO APPULA (BA)
389   COMUNE DI COLLECORVINO (PESCARA)        2.061.000.000
395   COMUNE DI SPECCHIA (LECCE)              1.960.000.000
398   COMUNE DI GRADO (GORIZIA)               800.000.000
404   MIN. BENI CULTURALI                     210.000.000
      SOPR. ARCH. DI SASSARI
406   PROVINCIA DI PARMA                      772.650.000
407   ARCIDIOCESI DI BRINDISI -               2.101.000.000
      OSTUNI - ISTITUTO DIOCESANO
      PER IL SOSTENTAMENTO DEL CLERO ­ IDSC
409   COMUNE DI TROPEA (VIBO VALENTIA)        200.000.000
411   ACCADEMIA DI AGRICOLTURA  (TORINO)      134.000.000
423   ISTITUTO UNIVERSITARIO                  10.000.000.000
      ARCHITETTURA DI VENEZIA
424   COMUNE DI GAGLIANO ATERNO (L'AQUILA)    6.800.226.400
425   PROVINCIA DI RIMINI                     6.600.000.000
427   COMUNE DI MONTENERODOMO (CHIETI)        2.131.000.000
444   COMUNE DI PRESICCE (LECCE)              630.000.000
447   FONDAZIONE GIORGIO CINI (VENEZIA)       Non
                                              specificato
456   MIN. BENI CULTURALI ­                   170.000.000
      SOPR. B.A.A.A.S.
      SALERNO-AVELLINO (AVELLINO)
480   MIN. BENI CULTURALI                     780.000.000
      SOPR. ARCH. DI FIRENZE
 
ELENCO N. 6: DOMANDE SULLE CUI RELAZIONI TECNICHE
E' STATA ESPRESSA UNA VALUTAZIONE SFAVOREVOLE
DALLE AMMINISTRAZIONI COMPETENTI E DAL MINISTERO DEL TESORO
DEL BILANCIO E DELLA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
N.    MOTIVO DELLA RICHIESTA          PARERE        PARERE
                                      MIN. TESORO   AMM. COMP.
1     Aggiornamento collana "Fonti    Sfavorevole   BB.CC.
      per la storia dell'Italia                     Sfavorevole
      medievale".
      2.Informatizzazione.
      3.Reperimento sede per
      magazzinaggio e spedizione.
      4.Contenzioso con il
      Comune di Roma.
7     Aggiornamento                   Sfavorevole   BB.CC.
      e informatizzazione                           Sfavorevole
      biblioteca, completamento
      messa a norma
      impianti della sede.
8     Conservazione dei beni          Sfavorevole   BB.CC.
      culturali, mirato al restauro,                Sfavorevole
      valorizzazione, fruibilita'
      da parte del pubblico
      del proprio patrimonio:
      restauro biblioteca e archivio;
      informatizzazione biblioteca.
11    Sovvenzionare l'attivita'        Sfavorevole   BB.CC.
      dell'Accademia compromessa                    Sfavorevole
      dal taglio di altri contributi;
      riordinamento e sistemazione
      cataloghi biblioteca.
14    Per finanziare un intervento    Sfavorevole   MAE
      in Guinea                                     Sfavorevole
      Bissau, rientrante tra le
      attivita' di sviluppo umano
      (art.2, c. 2, DPR 76/98);
      strutture minime essenziali
      per elevare indici di
      alfabetizzazione.
15    Restauro e valorizzazione       Sfavorevole   BB.CC.
      dell'ex complesso ospedaliero                 Sfavorevole
      della Consolazione in Roma
      attuale sede del Comando
      Generale del Corpo dei VV.UU.
      per lo svolgimento di cerimonie
      e attivita' programmate.
16    Copertura fabbisogno            Sfavorevole   BB.CC.
      edizione 1998 del Festival                    Sfavorevole
      gia' in fase di avanzata
      preparazione.
22    Intervento straordinario sul    Sfavorevole   BB.CC.
      patrimonio del Museo civico                   Sfavorevole
      di Piedimonte Matese.
      Soppresso museo Alifano:
      restauro materiali,
      microfilmatura, schedatura
      analitica su supporto
      informatico, pubblicazione
      catalogo.
26    Recupero funzionale del         Sfavorevole   BB.CC.
      Castello medievale di                         Sfavorevole
      Castelnuovo Cilento Capoluogo.
      Acquisto castello.
27    Intervento di consolidamento    Sfavorevole   BB.CC.
      statico della                                 Sfavorevole
      villa Balladoro in parte di
      proprieta' comunale per la
      realizzazione di un museo
      archeologico.
28    Rifacimento dell'impianto       Sfavorevole   BB.CC.
      elettrico per il recupero                     Sfavorevole
      funzionale delle sale
      dell'Accademia; restauro
      biblioteca.
64    Acquisizione e restauro         Sfavorevole   BB.CC.
      dello storico complesso                       Sfavorevole
      di Villa e Giardino Garzoni,
      da inserire nel "Parco
      policentrico Collodi
      Pinocchio".
72    Riattivazione dell'impianto     Sfavorevole   BB.CC.
      di segnalazione furto                         Sfavorevole
      e incendio della Basilica
      di San Zeno in Verona.
73    Restauro architettonico         Sfavorevole   BB.CC.
      del primo piano dell'ala                      Sfavorevole
      posta a ridosso della navata
      sud della chiesa abbaziale
      S. Maria con finalita'
      di foresteria in previsione
      del Giubileo.
77    Restauro conservativo           Sfavorevole   BB.CC.
      e funzionale di una struttura                 Sfavorevole
      fortificata detta Torre
      dei Camigliati a Spezzano
      della Sila (Cosenza) e di
      un'area verde limitrofa.
      trasformazione della Torre
      in polo culturale
      (realizzazione di una mediateca
      o biblioteca digitale e di un
      centro di storia del libro).
81    Conversione del catalogo        Sfavorevole   BB.CC.
      cartaceo informato elettronico.               Sfavorevole
82    Manutenzione e recupero         Sfavorevole   BB.CC.
      locali da adibire ad attivita'                Sfavorevole
      di documentazione turistica.
83    Lavoro alla biblioteca          Sfavorevole   BB.CC.
      astronomica di Capodimonte.                   Sfavorevole
85    Lavori di sicurezza locali      Sfavorevole   BB.CC.
      ed eliminazione barriere                      Sfavorevole
      arebitettoniche
      alla biblioteca.
92    Riordino, inventariazione       Sfavorevole   BB.CC.
      e catalogazione in SBN                        Sfavorevole
      e restauro conservativo
      della biblioteca comunale
      Lorenzo Leoni.
99    Interventi fame nel mondo:      Sfavorevole   MAE
      sicurezza alimentare Brasile.                 Sfavorevole
100   Sistemazione torrente Uria.     Sfavorevole   LL.PP.
                                                    Sfavorevole
102   Acquisto e restauro Palazzo     Sfavorevole   BB.CC.
      Ducale per sede municipio                     Sfavorevole
      (proprieta' privata).
107   Restauro sito archeologico      Sfavorevole   BB.CC.
      teatro romano;                                Sfavorevole
      esproprio aree interessate.
108   Palazzo Chigi - sicurezza       Sfavorevole   BB.CC.
      del palazzo.                                  Sfavorevole
110   Microfilmatura testi rari.      Sfavorevole   BB.CC.
      Acquisto: lettore microfilm,                  Sfavorevole
      stampatore, scaffalatura
      e fotocopiatrice.
112   Intervento nella Sinagoga       Sfavorevole   BB.CC.
      di Genova.                                    Sfavorevole
116   Completamento                   Sfavorevole   BB.CC.
      dell'informatizzazione                        Sfavorevole
      patrimonio librario
      e catalogazione informatica
      della fototeca dell'arte.
117   Informatizzazione raccolta      Sfavorevole   BB.CC.
      cartografica Venturi.                         Sfavorevole
      Riallestimento collezioni
      etnografiche musei civici
      di Reggio Emilia.
119   Progetto di informatizzazione   Sfavorevole   BB.CC.
      della biblioteca.                             Sfavorevole
120   Recupero biblioteca             Sfavorevole   BB.CC.
      osservatorio,
      informatizzazione, arredo nuova               Sfavorevole
      sede biblioteca.
130   Restauro casa del fanciullo     Sfavorevole   BB.CC.
      per scopi culturali.                          Sfavorevole
146   Ristrutturazione villa          Sfavorevole   BB.CC.
      Pietrosa, recinzione                          Sfavorevole
      e strada accesso.
147   Recupero castelli di Paterno'    Sfavorevole   BB.CC.
      e Fogliano.                                   Sfavorevole
149   Restauro fondo Pertini,         Sfavorevole   BB.CC.
      informatizzazione biblioteca.                 Sfavorevole
150   Centro studi e ricerche         Sfavorevole   BB.CC.
      antropologiche:                               Sfavorevole
      informatizzazione biblioteca.
154   Promozione iniziative           Sfavorevole   MAE
      scientifico-didattiche.                       Sfavorevole
157   Realizzazione Falstaff          Sfavorevole   BB.CC.
      di Verdi.                                     Sfavorevole
158   Banca dati spettacolo           Sfavorevole   BB.CC.
      napoletano e sportello                        Sfavorevole
      multimediale.
159   Palazzo Pretorio -              Sfavorevole   BB.CC.
      ristrutturazione e restauro                   Sfavorevole
      fine turistico.
160   Valorizzazione archivi storici  Sfavorevole   BB.CC.
      e biblioteca.                                 Sfavorevole
162   Sistemazione biblioteca,        Sfavorevole   BB.CC.
      acquisto libreria, recupero                   Sfavorevole
      mobilio esistente,
      creazione sala multimediale.
163   Edizione scritti.               Sfavorevole   BB.CC.
                                                    Sfavorevole
164   Valorizzazione complesso        Sfavorevole   BB.CC.
      S. Agostino.                                  Sfavorevole
166   Restauro abbazia Farfa          Sfavorevole   BB.CC.
      per accoglienza pellegrini;                   Sfavorevole
      Ottenuto un finanziamento
      dai fondi per il Giubileo
      di L 5.500.000.000.
167   Ricostruzione convento del      Sfavorevole   BB.CC.
      XVII sec. Ave Grazia Plena,                   Sfavorevole
      in Nocera Superiore - (SA)
      Finalita': foresteria.
177   Impianti videosorveglianza      Sfavorevole   BB.CC.
      casa natale Raffaello.                        Sfavorevole
179   Pisa, ampliarnento spazi        Sfavorevole   BB.CC.
      espositivi del Museo                         Sfavorevole
      di San Matteo;
      Massa e Pontremoli, Diocesi
      di Massa-Carrara-Pontremoli:
      realizzazione museo
      di arte sacra.
185   Riordino archivio               Sfavorevole   BB.CC.
      e costituzione catalogo                       Sfavorevole
      cartaceo ed informatico
      dell'archivio di detta societa'.
187   Lavori di protezione scavi      Sfavorevole   BB.CC.
      da rischio frane.                             Sfavorevole
      1) scavi di Stabia: recupero
      statico e funzionale area
      e riassetto costone collina
      di Varano.
      2) scavi di Ercolano: recupero
      statico e funzionale per
      completamento zona a monte
      del Parco Archeologico.
188   Mostre per Giubileo             Sfavorevole   BB.CC.
      a Palazzo Te e Palazzo Ducale.                Sfavorevole
194   1) catalogo informatizzato      Sfavorevole   BB.CC.
      2) banca dati archivio                        Sfavorevole
      G. Spadolini
      3) sistemazione locali
      fondazione.
202   Promozione studi civilta'        Sfavorevole   BB.CC.
      popoli italici; viaggi                        Sfavorevole
      e permanenza nei siti
      archeologici; rilievi delle
      tombe etrusche; restauri
      reperti ecc.
204   Centro operativo per            Sfavorevole   LL.PP.
      la gestione banca dati                        Sfavorevole
      multimediali nel territorio
      amministrato dalla
      Comunita' montana.
205   Impianti antifurto              Sfavorevole   BB.CC.
      e antincendio necessari                       Sfavorevole
      per la conservazione
      patrimonio librario.
211   Automazione biblioteche polo    Sfavorevole   BB.CC.
      SBN e prototipo centro                        Sfavorevole
      documentazione multimediale.
212   Sicurezza Galleria Nazionale    Sfavorevole   BB.CC.
      d'Arte Moderna di Roma.                       Sfavorevole
      Potenziamento del sistema di
      allarme e corsi di formazione.
      Altri finanziamenti.
213   Potenziamento sistema di        Sfavorevole   BB.CC.
      sicurezza Musei satelliti                     Sfavorevole
      (Andersen, Praz, Boncompagni
      Ludovisi, Manzu' di Ardea).
      Altri finanziamenti.
214   Adeguamenti vari;               Sfavorevole   BB.CC.
      eliminazione barriere                         Sfavorevole
      architettoniche al Museo
      Manzu' di Ardea
      Altri finanziamenti.
215   Adeguamenti vari;               Sfavorevole   BB.CC.
      eliminazione barriere                         Sfavorevole
      architettoniche al Museo
      Boncompagni.
217   1) Mostra disegni dell'archivio    Sfavorevole   BB.CC.
      storico comunale di Firenze.                     Sfavorevole
      2)Iniziative ricorrenza
      4000 anniversario nascita
      Melodramma.
      3)Mostre per valorizz. Raccolte
      storiche biblioteca
      Comunale centrale.
218   Intervento fame nel mondo       Sfavorevole   BB.CC.
      area Rungu Congo.                             Sfavorevole
220   Restauro e consolidamento       Sfavorevole   BB.CC.
      Palazzo Arcivescovile                         Sfavorevole
      di proprieta' della Diocesi
      - riadeguamento impianto
        elettrico
      - ridisegno del giardino.
226   Realizzazione e pubblicazione   Sfavorevole   BB.CC.
      itinerari museali citta'                      Sfavorevole
      di Arezzo.
229   Restauro strada Beretta,        Sfavorevole   BB.CC.
      indispensabile per l'accesso                  Sfavorevole
      al Forte demaniale detto
      di "San Giovanni".
235   Conservazione, registrazione    Sfavorevole   BB.CC.
      e fruibilita' del carteggio                   Sfavorevole
      archivistico dell'Archivio
      comunale, al fine di rinvenire
      notizie utili causa
      beatificazione padre
      Matteo Lolli.
238   Restauro e adeguamento          Sfavorevole   BB.CC.
      a biblioteca comunale                         Sfavorevole
      dell'ex municipio. Intervento
      finalizzato essenzialmente
      a scopi turistici.
240   Restauro convento S. Francesco  Sfavorevole   BB.CC.
      per accoglienza pellegrini.                   Sfavorevole
242   Lavori di consolidamento        Sfavorevole   BB.CC.
      statico, restauro e                           Sfavorevole
      risanamento conservativo
      del Castello di Lurano,
      risalente al 1400.
243   Inventariazione e               Sfavorevole   BB.CC.
      informatizzazione                             Sfavorevole
      dell'archivio  storico della
      famiglia Secco Suardo.
244   Archivio Storico Nazionale      Sfavorevole   BB.CC.
      e Banca Dati dei Restauratori                 Sfavorevole
      Italiani. Realizzazione
      impianto elettrico e impianto
      rilevazione incendio.
249   Realizzare teatro stabile.      Sfavorevole   BB.CC.
                                                    Sfavorevole
260   Ripristino castello             Sfavorevole   BB.CC.
      di Pagazzano.                                 Sfavorevole
261   Centro storico del Comune       Sfavorevole   LL.PP.
      di Agnone (IS).                               Sfavorevole
      Interventi per la messa in
      sicurezza (monitoraggio,
      ricognizione, sistemazione
      e consolidamento) di alcune
      parti del centro storico
      di Agnone gravemente
      compromesse da agenti
      atmosferici rappresentando
      un rischio per l'intensita'
      abitativa.
262   Completamento parco             Sfavorevole   BB.CC.
      archeologico di Roca Vecchia;                 Sfavorevole
      - messa in sicurezza delle
      pareti, le opere di
      manutenzione, realizzazione
      centri servizi e opera viaria.
265   Restauri dell'area absidale     Sfavorevole   BB.CC.
      e della navata della Chiesa                   Sfavorevole
      di S. Prisca all'Aventino
      in Roma.
      Altri finanziamenti
      L.300.000.000 (Giubileo).
268   Rilegatura materiale            Sfavorevole   BB.CC.
      bibliografico e banca dati                    Sfavorevole
      fondo austriaco.
      Restauro 200 mappe geografiche.
269   Restauro area medioevale        Sfavorevole   BB.CC.
      acquisto terreno.                             Sfavorevole
275   11 interventi restauro          Sfavorevole   BB.CC.
      monumenti sull'isola                          Sfavorevole
      di Bergeggi; 11 interventi
      nell'immediato entroterra.
278   Restauro e agibilita' di una     Sfavorevole   BB.CC.
      parte del museo.                              Sfavorevole
280   Creazione biblioteca virtuale   Sfavorevole   BB.CC.
      di cultura medioevale
      (informatizzazione).
282   Completamento lavori per        Sfavorevole   BB.CC.
      agibilita' e fruibilita' della                Sfavorevole
      sede, in particolare della
      biblioteca della Fondazione;
      museo e attivita' culturali.
286   Sistemazione idrogeologica      Sfavorevole   LL.PP.
      movimenti franosi.                            Prot. Civ.
                                                    Sfavorevole
      Completamento cartoteca         Sfavorevole   BB.CC.
      storico regionale.                            Sfavorevole
293   Chiesa di Santa Liberata        Sfavorevole   BB.CC.
      in Cerreto Guidi (FI).:oratorio;              Sfavorevole
      nuovo impianto elettrico;
      Ottenuto un finanziamento
      dai fondi per il Giubileo
      di L. 151.000.000 + altri
      finanziamento per l'amontare
      di L. 170.000.000 + fondi
      Parrocchia per l'ammontare
      di L. 50.000.000.
294   Infomatizzazione del catalogo   Sfavorevole   BB.CC.
      della biblioteca                              Sfavorevole
      Giuseppe Dossetti.
295   Restauro fabbricati e aree      Sfavorevole   BB.CC.
      della Scuola.                                 Sfavorevole
296   Realizzazione opere             Sfavorevole   LL.PP.
      a protezione del litorale                     Sfavorevole
      ad est dell'abitato di Porto
      Torres soggetto a fenomeni
      erosivi che mettono in pericolo
      la pubblica incolumita'.
298   1) informatizzazione            Sfavorevole   BB.CC.
      biblioteca e archivio                         Sfavorevole
      2) realizzazione interfaccia
      multimediale con il pubblico
      3) riallestimento museo.
      ALTRI FINANZIAMENTI.
299   Fruibilita' e valorizzazione     Sfavorevole   BB.CC.
      patrimonio bibliografico                       Sfavorevole
      relativo alla cultura
      latino medioevale.
300   Inventano e catalogazione,      Sfavorevole   BB.CC.
      su supporti magnetici,                        Sfavorevole
      di tutte le chiese
      appartenenti all'Arcidiocesi.
301   Restauro vecchio ospedale;      Sfavorevole   BB.CC.
      da destinare ad ospizio.                      Sfavorevole
306   Recupero ricerca restauro       Sfavorevole   BB.CC.
      testi musicali del passato.                   Sfavorevole
308   Promozione di iniziative        Sfavorevole   MAE
      di solidarieta' internazionale                Sfavorevole
      di studi e ricerche, ecc.
      Obiettivi: creazione di
      un centro internazionale
      di ricerche strategiche;
      osservatori permanenti:
      il primo che verra' istituito
      quello sulla fame nel mondo,
      per conseguire l'autosufficenza
      alimentare nei paesi in via
      di sviluppo, nonche'
      qualificazione di personale
      endogeno.
309   Restauro convento S. Paolo      Sfavorevole   BB.CC.
      dei Barnabiti da destinare                    Sfavorevole
      a centro polifunzionale
      per pellegrini.
312   Autosufficienza alimentare      Sfavorevole   MAE
      in Tanzania e miglioramento                   Sfavorevole
      standard di vita.
317   Consolidamento e restauro       Sfavorevole   BB.CC.
      castello Monforte a fini                      Sfavorevole
      turistico culturali.
318   Sistemazione fortezza svevo     Sfavorevole   BB.CC.
      angioina, impianto di                        Sfavorevole
      illuminazione parcheggio, ecc.
319   Restauro cinema/teatro          Sfavorevole   BB.CC.
      comunale.                                     Sfavorevole
340   Realizzazione piano di          Sfavorevole   LL.PP.
      intervento per riduzione
      rischio idrogeologico del
      comune di Carreri e delle
      frazioni Natile Nuovo
      e Natile Vecchio.
343   Perugia Palazzo dei Priori      Sfavorevole   BB.CC.
      Galleria Nazionale dell'Umbria,               Sfavorevole
      completamento restauro e
      miglioramento espositivo
      zone gia' a disposizione
      della galleria.
356   Castello Guglielmi              Sfavorevole   BB.CC.
      e fabbricati annessi                          Sfavorevole
      Isola Maggiore in Tuoro sul
      Trasimeno (PG): restauro
      conservativo e riutilizzo.
369   Ristrutturazione Sala d'Armi    Sfavorevole   BB.CC.
      castello di Villar Dora (TO)                  Sfavorevole
      da adibire a sala convegni;
      consolidamento statico.
370   Risanamento eremo per           Sfavorevole   BB.CC.
      creazione posti letto                         Sfavorevole
      accoglienza pellegrini.
379   Schedatura informatizzata       Sfavorevole   BB.CC.
      patrimonio fotografico.                       Sfavorevole
386   Recupero casa dei fattori       Sfavorevole   BB.CC.
      nella torre Pascoliana                        Sfavorevole
      (ex Villa Torlonia) da
      destinare a sale espositive
      e ristoro (proprieta' comunale).
388   Restauro immobile ex Ospizio    Sfavorevole   BB.CC.
      (scarso valore immobile).                     Sfavorevole
389   Recupero chiesa e convento      Sfavorevole   BB.CC.
      S. Patrignano                                 Sfavorevole
      (vincolato L.1089/39);
      per adibirlo a centro culturale.
395   Impianto idrico antincendio     Sfavorevole   BB.CC.
      termico, ecc., ex Convento                    Sfavorevole
      Francescani neri.
398   Lavori di straordinaria         Sfavorevole   LL.PP.
      manutenzione.                                 Sfavorevole
      Opera di difesa
      a mare dell'Isola di Gradodiga
      Nazario Sauro ­ danneggiata
      dalle mareggiate; verifica
      statica, monitoraggio,
      impietramento, ecc.
404   Informatizzazione degli         Sfavorevole   BB.CC.
      uffici.                                       Sfavorevole
406   Acquisizione, conservazione     Sfavorevole   BB.CC.
      e valorizzazione collezione                   Sfavorevole
      Guatelli, 30.000 oggetti
      arte e mestieri.
407   Consolidamento e restauro       Sfavorevole   BB.CC.
      immobile di proprieta' Istituto                Sfavorevole
      Diocesano Sostentamento Clero;
      il progetto prevede lavori
      di tipo strumentale.
409   Restauro e sistemazione         Sfavorevole   LL.PP.
      strada litoranea di Tropea,                   Sfavorevole
      tratto "Le Roccette-Marina
      dell'Isola", danneggiata
      dalla mareggiata.
      (gia' altri fondi ­
      CIPE 20 miliardi).
411   Riadattamento e messa a norma   Sfavorevole   BB.CC.
      locali e informatizzazione;                   Sfavorevole
      ampliamento sale dell'Accademia
      dell'Agricoltura.
423   Facolta' del teatro.             Sfavorevole   BB.CC.
      Acquisto attrezzature.                        Sfavorevole
424   Restauro complesso monastico    Sfavorevole   BB.CC.
      S. Chiara.                                    Sfavorevole
425   Consolidamento ospedale         Sfavorevole   BB.CC.
      da adibire a uffici Provincia.
427   Fruizione area archeologica     Sfavorevole   BB.CC.
      di Juvanum.                                   Sfavorevole
444   Acquisto e restauro torre       Sfavorevole   BB.CC.
      S. Vincenzo.                                  Sfavorevole
447   Elaborazione piano              Sfavorevole   BB.CC.
      ristrutturazione isola
      S.  Giorgio Maggiore (VE).
456   Fontana di Bellerofonte         Sfavorevole   BB.CC.
      (Cosimo Gonzago) in Avellino.                 Sfavorevole
480   Museo  archeologico di          Sfavorevole   BB.CC.
      Firenze: adeguamento impianti                 Sfavorevole
      di sicurezza.