CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

COMUNICATO

Annuncio di due richieste di referendum popolare
(GU n.65 del 19-3-1999)

  Ai sensi degli articoli 7 e 27  della legge 25 maggio 1970, n. 352,
si annuncia che la cancelleria  della Corte suprema di cassazione, in
data  18  marzo  1999  ha  raccolto  a  verbale  e  dato  atto  della
dichiarazione resa da dieci  cittadini italiani, iscritti nelle liste
elettorali del comune di residenza, di voler promuovere una richiesta
di referendum popolare, previsto dall'art. 75 della Costituzione, sul
seguente quesito:
  "Volete  voi che  sia abrogato  l'articolo 19  della legge  8 marzo
1949, n. 227:
  ''Il  Prefetto rappresenta  il  potere  esecutivo nella  Provincia.
Esercita  le  attribuzioni   a  lui  demandate  dalle   leggi  e  dai
regolamenti e  promuove ove  occorra, il regolamento  di attribuzioni
tra l'autorita' amministrativa e l'autorita' giudiziaria.
  Vigila  sull'andamento  di  tutte le  pubbliche  amministrazioni  e
adotta, in caso di urgente necessita', i provvedimenti indispensabili
nel pubblico interesse nei diversi rami di servizio.
  Ordina le  indagini necessarie  nei riguardi  delle amministrazioni
locali sottoposte alla sua vigilanza.
  Invia  appositi Commissari  presso  le  amministrazioni degli  enti
locali territoriali e istituzionali, per  compiere in caso di ritardo
o  di  omissione  da  parte  degli  organi  ordinari,  previamente  e
tempestivamente invitati  a provvedere, atti obbligatori  per legge o
per  reggerle,  per  il  periodo di  tempo  strettamente  necessario,
qualora non possano, per qualsiasi ragione, funzionare.
  Tutela  l'ordine pubblico  e sovrintende  alla Pubblica  Sicurezza,
dispone della  forza pubblica  e puo'  richiedere l'impiego  di altre
forze armate.
  Presiede  gli organi  consultivi,  di  controllo e  giurisdizionali
sedenti presso la Prefettura'' ? ".
  Dichiarano, altresi',  di eleggere domicilio presso  il Gruppo Lega
Nord - Camera dei deputati.
  Ai sensi degli articoli 7 e 27  della legge 25 maggio 1970, n. 352,
si annuncia che la cancelleria  della Corte suprema di cassazione, in
data  18  marzo  1999  ha  raccolto  a  verbale  e  dato  atto  della
dichiarazione resa da dieci  cittadini italiani, iscritti nelle liste
elettorali del comune di residenza, di voler promuovere una richiesta
di referendum popolare, previsto dall'art. 75 della Costituzione, sul
seguente quesito:
  "Volete voi che sia abrogato il 1 comma dell'articolo 1 della legge
2 aprile 1979, n. 97:
  ''Nomina  a magistrato  di  tribunale. La  nomina  a magistrato  di
tribunale ha luogo  al compimento di due anni dalla  nomina a uditore
giudiziario con delibera del  Consiglio superiore della Magistratura,
previo  esame  del  parere  motivato del  Consiglio  giudiziario  del
distretto   e  dei   distretti  nei   quali  l'uditore   ha  prestato
servizio''?".
  Dichiarano, altresi',  di eleggere domicilio presso  il Gruppo Lega
Nord - Camera dei deputati.