MINISTERO DELLA SANITA'

DECRETO 18 marzo 1999 

  Revoca  dell'autorizzazione   all'immissione  in   commercio  della
specialita' medicinale "Bellergil".
(GU n.69 del 24-3-1999)

                            IL DIRIGENTE
                           dell'ufficio V
                 del Dipartimento per la valutazione
                dei medicinali e la farmacovigilanza
  Visto il decreto legislativo 18  febbraio 1997, n. 44, che modifica
il decreto legislativo 29 maggio 1991, n. 178;
  Visto il decreto  legislativo 3 febbraio 1993, n.  29, e successive
integrazioni e modificazioni;
  Visto il decreto ministeriale 27 dicembre 1996, n. 704;
  Visto il decreto con il  quale questa amministrazione ha rilasciato
l'autorizzazione  all'immissione   in  commercio   della  specialita'
medicinale indicata nella parte dispositiva del presente decreto;
  Visto il  verbale della  Commissione unica  del farmaco  che, nella
seduta  del  26  gennaio  1999,   nell'ambito  di  un  riesame  delle
specialita' medicinali contenenti "fenobarbitale" in associazione con
altri principi attivi, considerato  quanto gia' espresso nella seduta
del 15  luglio 1998 per  la specialita' "Bellergil"  "... sfavorevole
rapporto  rischiobeneficio, in  quanto connesso  alla presenza  di un
barbiturico il  cui impiego e' giustificato  solo come monocomponente
in  alcune condizioni  cliniche quali  l'epilessia ...",  ha espresso
parere favorevole  alla revoca dell'autorizzazione  all'immissione in
commercio  della specialita'  medicinale "Bellergil"  (ditta Novartis
Farma  S.p.a.),  in quanto  "...  farmaco  ritenuto obsoleto  perche'
contenente fenobarbitale  in associazione  con altri  principi attivi
 ...";
  Vista la comunicazione  datata 3 febbraio 1999 con  la quale questa
amministrazione  ha notificato,  ai  sensi dell'art.  14 del  decreto
legisaltivo 29 maggio 1991, n. 178, l'avvio della procedura di revoca
per la  specialita' medicinale "Bellergil" alla  ditta Novartis Farma
S.p.a.,  titolare  della  relativa autorizzazione  all'immissione  in
commercio;
  Viste  le controdeduzioni  presentate  dalla  ditta Novartis  Farma
S.p.a.;
  Visto  il parere  del  Consiglio superiore  di  sanita' che,  nella
seduta   del  1   marzo  1999,   si   e'  espresso   per  la   revoca
dell'autorizzazione  all'immissione  in commercio  della  specialita'
medicinale "Bellergil"  (ditta Novartis  Farma S.p.a.)  ritenendo che
"... la presenza di un barbiturico in associazione con altri principi
attivi  configura uno  sfavorevole rapporto  rischiobeneficio per  la
specialita' medicinale in oggetto ...";
  Ritenuto    pertanto    di     dover    procedere    alla    revoca
dell'autorizzazione  all'immissione  in commercio  della  specialita'
medicinale elencata nella parte dispositiva del presente decreto;
                              Decreta:
  E' revocata ai sensi dell'art. 14, comma 2, del decreto legislativo
29 maggio 1991, n.  178, l'autorizzazione all'immissione in commercio
della specialita' medicinale:
  BELLERGIL 25 confetti  - A.I.C. n. 005107014,  ditta Novartis Farma
S.p.a.
  Il presente  decreto entrera' in  vigore il giorno  successivo alla
data  della   sua  pubblicazione   nella  Gazzetta   Ufficiale  della
Repubblica italiana  e verra'  notificato in via  amministrativa alla
ditta interesata.
   Roma, 18 marzo 1999
                                               Il dirigente: Piccinin