MINISTERO DELLA SANITA'

COMUNICATO

Autorizzazione   all'immissione   in   commercio   della  specialita'
medicinale per uso umano "Klacid"
(GU n.77 del 2-4-1999)

                Decreto N.C.R. n. 83 del 19 marzo 1999
  Specialita'  medicinale  KLACID,  nella forma  e  confezione:  "250
Bambini" flacone  da 100  ml di granulato  per sospensione  orale 250
mg/5 ml (nuova confezione di specialita' medicinale gia' registrata).
  Titolare A.I.C.: Abbott S.p.a., con sede legale e domicilio fiscale
in Campoverde di Aprilia (Latina), via Pontina, km 52, codice fiscale
n. 00076670595.
  Produttore: la produzione, il controllo ed il confezionamento della
specialita' medicinale sopra indicata  sono effettuati dalla societa'
titolare dell'A.I.C.,  nello stabilimento  sito in  Aprilia (Latina),
via Pontina, km 52.
  Confezioni autorizzate,  numeri A.I.C.  e classificazione  ai sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
  "250 Bambini" flacone da 100  ml di granulato per sospensione orale
250 mg/5 ml;
    A.I.C. n. 027370117 (in base 10), 0U38N5 (in base 32);
  classe: "A"; il prezzo  sara' determinato in applicazione dell'art.
70,  comma   4,  della  legge  23   dicembre  1998,  n.  448,   e  in
considerazione  della dichiarazione  della  ditta  attestante che  il
principio attivo,  contenuto nella  specialita' medicinale  in esame,
gode di tutela brevettuale.
  Composizione: ogni 100 ml di sospensione ricostituita contengono:
    principio attivo: claritromicina g 5;
  eccipienti:        carbopol       974,        polivinilpirrolidone,
idrossipropilmetilcellulosa ftalato,  olio di ricino, gel  di silice,
saccarosio, gomma xantan, aroma frutti misti, potassio sorbato, acido
citrico,  titanio  biossido,  maltodestrine, acqua  (nelle  quantita'
indicate nella documentazione di  tecnica farmaceutica acquisita agli
atti).
  Indicazioni  terapeutiche: trattamento  delle infezioni  causate da
patogeni   sensibili  alla   claritromicina.  Infezioni   del  tratto
rinofaringeo  (tonsilliti,  faringiti),  dei seni  paranasali.  Otite
media  acuta  (OMA).  Infezioni del  tratto  respiratorio  inferiore:
bronchiti, polmoniti batteriche e polmoniti atipiche. Infezioni della
pelle:  impetigine,  eresipela,  follicolite,  foruncolosi  e  ferite
infette.
  Classificazione  ai fini  della  fornitura:  medicinale soggetto  a
prescrizione medica (art. 4 del decreto legislativo n. 539/1992).
  Decorrenza  di   efficacia  del  decreto:  dalla   data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.