MINISTERO DELLA SANITA'

COMUNICATO

Autorizzazione  all'immissione   in   commercio   della   specialita'
medicinale per uso umano "Levofolene"
(GU n.77 del 2-4-1999)

                Decreto N.F.R. n. 84 del 19 marzo 1999
  Specialita'  medicinale LEVOFOLENE,  nella  forma  e confezione:  1
flaconcino di polvere  per soluzione per infusione  endovenosa 175 mg
(nuova forma farmaceutica di specialita' medicinale gia' registrata).
  Titolare  A.I.C.:  Farmades S.p.a.,  con  sede  legale e  domicilio
fiscale  in  Roma,  via  Tor   Cervara  n.  282,  codice  fiscale  n.
00400380580.
  Produttore: la produzione, il controllo ed il confezionamento della
specialita' medicinale  sopra indicata possono essere  effettuati sia
dalla Societa'  I.S.F. S.p.a., nello  stabilimento sito in  Roma, via
Tiburtina n.  1040, sia  dalla Societa'  Wyeth Lederle  S.p.a., nello
stabilimento sito in Catania, via Franco Gorgone - Zona industriale.
  Confezioni autorizzate,  numeri A.I.C.  e classificazione  ai sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
  1 flaconcino di polvere per  soluzione per infusione endovenosa 175
mg;
    A.I.C. n. 027352071 (in base 10), 0U2R07 (in base 32);
  classe: "A, per uso ospedaliero  H"; il prezzo sara' determinato in
applicazione dell'art. 70, comma 4,  della legge 23 dicembre 1998, n.
448, e  in considerazione della dichiarazione  della ditta attestante
che il  principio attivo,  contenuto nella specialita'  medicinale in
esame, gode di tutela brevettuale.
   Composizione: 1 flaconcino contiene:
  principio attivo:  calcio levofolinato pentaidrato mg  222,35 (pari
ad acido levofolinico mg 175);
  eccipienti:    mannitolo    (nella   quantita'    indicata    nella
documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli atti).
  Indicazioni terapeutiche:  "Levofolene" 175 mg trova  utilita' come
antidoto di  dosi eccessive  di antagonisti  dell'acido folico  e per
controbattere gli effetti collaterali  indotti da aminopterina (acido
4-aminopteroilglutamico)   e   da    metotressato   (acido   4-amino-
N10-metilpteroilglutamico). "Levofolene" 175 mg e' indicato, inoltre,
come  terapia   di  "salvataggio"   (rescue)  dopo   trattamento  con
metotressato  e  come  potenziante gli  effetti  del  5-fluorouracile
durante protocolli di chemioterapia antiblastica.
  Classificazione  ai fini  della fornitura:  medicinale utilizzabile
esclusivamente in ambiente  ospedaliero e in cliniche e  case di cura
(art. 9 del decreto legislativo n. 539/1992).
  Decorrenza  di   efficacia  del  decreto:  dalla   data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.