MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI

DECRETO 31 marzo 1999 

  Dichiarazione dell'esistenza del  carattere di eccezionalita' degli
eventi calamitosi verificatisi nelle province di Padova e Verona.
(GU n.79 del 6-4-1999)

                             IL MINISTRO
                      PER LE POLITICHE AGRICOLE
  Visto l'art. 70 del decreto  del Presidente della Repubblica del 24
luglio 1977, n. 616, concernente  il trasferimento alle regioni delle
funzioni  amministrative  relative   agli  interventi  conseguenti  a
calamita'   naturali   o   avversita'   atmosferiche   di   carattere
eccezionale;
  Visto l'art.  14 della legge 15  ottobre 1981, n. 590,  che estende
alle regioni a statuto speciale e  alle province autonome di Trento e
Bolzano l'applicazione dell'art. 70  del decreto del Presidente della
Repubblica  24 luglio  1977, n.  616, nonche'  le disposizioni  della
stessa legge n. 590/1981;
  Visto il decreto legislativo 4  giugno 1997, n. 143, concernente il
conferimento alle regioni delle funzioni amministrative in materia di
agricoltura e pesca, nonche' la riorganizzazione dell'amministrazione
centrale;
  Vista  la legge  14 febbraio  1992,  n. 185,  concernente la  nuova
disciplina del Fondo di solidarieta' nazionale;
  Visto l'art. 2  della legge 18 luglio 1996, n.  380, di conversione
del decreto-legge 17 maggio 1996,  n. 273, che estende gli interventi
compensativi  del  Fondo  alle produzioni  non  assicurate  ancorche'
assicurabili;
  Visto l'art. 2, comma 2, della  legge 14 febbraio 1992, n. 185, che
demanda  al  Ministro  per  le politiche  agricole  la  dichiarazione
dell'esistenza  di eccezionale  calamita'  o avversita'  atmosferica,
attraverso  la   individuazione  dei   territori  danneggiati   e  le
provvidenze  da concedere  sulla base  delle specifiche  richieste da
parte delle regioni e province autonome;
  Vista  la  richiesta di  declaratoria  della  regione Veneto  degli
eventi  calamitosi  di  seguito   indicati,  per  l'applicazione  nei
territori danneggiati delle provvidenze  del Fondo di solidarieta' na
zionale:
   tromba d'aria 3 luglio 1998 nella provincia di Verona;
   grandinate 25 luglio 1998 nella provincia di Padova;
  piogge  alluvionali dal  7 ottobre  1998 all'8  ottobre 1998  nella
provincia di Padova;
  Accertata  l'esistenza  del   carattere  eccezionale  degli  eventi
calamitosi segnalati, per effetto dei danni alle strutture aziendali;
                              Decreta:
  E' dichiarata  l'esistenza del  carattere eccezionale  degli eventi
calamitosi elencati a fianco delle sottoindicate province per effetto
dei  danni  alle  strutture  aziendali  nei  sottoelencati  territori
agricoli,  in   cui  possono  trovare  applicazione   le  specificate
provvidenze della legge 14 febbraio 1992, n. 185:
  Padova:
  grandinate  del 25  luglio 1998  - provvidenze  di cui  all'art. 3,
comma  2,  lettera  e),  nel territorio  dei  comuni  di  Borgoricco,
Camposampiero, Massanzago, Villa del Conte;
  piogge  alluvionali  del 7  ottobre  1998,  dell'8 ottobre  1998  -
provvidenze di  cui all'art. 3,  comma 2, lettera e),  nel territorio
del comune di Loreggia.
  Verona:  tromba d'aria  del  3  luglio 1998  -  provvidenze di  cui
all'art.  3,  comma 2,  lettera  e),  nel  territorio dei  comuni  di
Bovolone,  Cologna  Veneta,  Minerbe, Oppeano,  Povegliano  Veronese,
Pressana, Sona, Valeggio sul Mincio, Zevio.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
   Roma, 31 marzo 1999
                                               Il Ministro: De Castro