MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI

DECRETO 18 febbraio 1999 

  Autorizzazione sino al 30 giugno 1999 all'esercizio della pesca dei
molluschi bivalvi  per le  unita' aderenti al  consorzio di  Ancona -
Co.Ge.Vo.
(GU n.81 del 8-4-1999)

                        IL DIRETTORE GENERALE
                   della pesca e dell'acquacoltura
  Vista la legge  14 luglio 1965, n. 963,  e successive modificazioni
recante disciplina della pesca marittima;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 2 ottobre 1968, n.
1639 e successive  modificazioni, con il quale e'  stato approvato il
regolamento per l'esecuzione della legge 14 luglio 1965, n. 963;
  Vista la legge 17 febbraio  1982, n. 41 e successive modificazioni,
avente ad  oggetto il  piano per la  razionalizzazione e  lo sviluppo
della pesca marittima;
  Visto il  decreto legislativo 3  febbraio 1993, n. 29  e successive
modificazioni;
  Visto il  decreto ministeriale 12  gennaio 1995, n.  44, pubblicato
nella Gazzetta Ufficiale n. 46 del  24 febbraio 1995, con il quale e'
stato  adottato il  regolamento  sulla costituzione  di consorzi  tra
imprese di pesca per la cattura dei molluschi bivalvi;
  Visto  il  decreto ministeriale  19  marzo  1996, pubblicato  nella
Gazzetta  Ufficiale  n.  124  del   29  maggio  1996,  con  il  quale
nell'ambito del  Compartimento marittimo di Ancona  la gestione delle
risorse biologiche  del mare, limitatamente ai  molluschi bivalvi, e'
stata affidata, in  via sperimentale, per un periodo di  tre anni, al
consorzio per  la gestione della  pesca dei molluschi bivalvi  a r.l.
"Co.Ge.Vo." di  Ancona cui aderiscono  la totalita' delle  imprese di
settore;
  Visto il decreto legislativo 4  giugno 1997, n. 143, concernente il
conferimento alle regioni delle funzioni amministrative in materia di
agricoltura e pesca e riorganizzazione dell'amministrazione centrale;
  Visto  il decreto  ministeriale  21 luglio  1998, pubblicato  nella
Gazzetta  Ufficiale  n.  180  del   4  agosto  1998,  concernente  la
disciplina  della pesca  dei  molluschi bivalvi  ed, in  particolare,
l'articolo 1, comma 3, che prevede  per i consorzi di gestione per la
pesca  dei  molluschi  bivalvi   la  possibilita'  di  presentare  al
Ministero per le politiche  agricole motivate e documentate richieste
finalizzate  all'assentimento di  eventuali  deroghe alla  disciplina
vigente nel settore;
  Vista  la legge  14 gennaio  1994, n.  20, recante  disposizioni in
materia di gurisdizione e controllo  della Corte dei conti cosi' come
modificata dal  decreto-legge n. 543  del 23 ottobre  1996 convertito
con legge n. 639 del 20 dicembre 1996;
  Vista l'istanza del "Co.Ge.Vo." di  Ancona in data 11 febbraio 1999
intesa  ad ottenere  l'autorizzazione all'utilizzo  per la  pesca dei
molluschi  bivalvi  di  imbarcazioni  ed attrezzi  di  pesca  aventi,
rispettivamente, potenza motrice e peso con valori superiori a quelli
attualmente consentiti in via generale;
  Considerata l'opportunita' di  approfondire l'esame della normativa
vigente  per   eventuali  modifiche  circa  le   caratteristiche  del
"peschereccio  tipo"  per la  cattura  dei  molluschi bivalvi  e  dei
relativi attrezzi;
  Ritenuto  che  le  deroghe  richieste  dal  Co.Ge.Vo.  Ancona  sono
compatibili  con il  regime derogatorio  previsto dal  citato decreto
ministeriale 21 luglio 1998 e  con la disciplina generale concernente
la pesca dei molluschi bivalvi;
  Sentiti la  commissione consultiva centrale per  la pesca marittima
ed il  Comitato nazionale  per la conservazione  e la  gestione delle
risorse biologiche nel  mare che, nella seduta del  12 febbraio 1999,
hanno reso parere favorevole;
                              Decreta:
  1.  Nelle  more  dell'approfondimento  dell'esame  della  normativa
vigente nel  settore, in via  provvisoria, e  non oltre il  30 giugno
1999, limitatamente alla potenza del  motore ed al peso dell'attrezzo
"draga idraulica",  le unita' aderenti  al consorzio per  la gestione
della  pesca  dei  molluschi  bivalvi di  Ancona  -  Co.Ge.Vo.,  sono
autorizzate  ad esercitare  la  pesca dei  molluschi  bivalvi con  le
caratteristiche tecniche di fatto possedute,  alla data di entrata in
vigore  del decreto  ministeriale  21 luglio  1998, sulla  disciplina
della  pesca   dei  molluschi  bivalvi,  pubblicato   nella  Gazzetta
Ufficiale n.180 del 4 agosto 1998.
  2. L'autorizzazione di cui al comma  1 ha effetto fino al 30 giugno
1999  salve  le  successive   determinazioni  del  Ministero  per  le
politiche agricole.
  Il  presente  decreto, trasmesso  all'organo  di  controllo per  la
registrazione,   e'  pubblicato   nella   Gazzetta  Ufficiale   della
Repubblica italiana.
   Roma, 18 febbraio 1999
                                      Il direttore generale: Grimaldi
Registrato alla Corte dei conti il 19 marzo 1999
Registro n. 1 Politiche agricole, foglio n. 30