MINISTERO DELLA SANITA'

COMUNICATO

Autorizzazione  all'immissione   in   commercio   della   specialita'
medicinale per uso umano "Timicolid"
(GU n.120 del 25-5-1999)

     Estratto decreto A.I.C./U.A.C. n. 331/1999 del 31 marzo 1999
  E'   autorizzata  l'immissione   in  commercio   della  specialita'
medicinale TIMICOLID nelle forme, confezioni:  tubetto di crema 3% da
50 mg  e tubetto di crema  1% da 50  mg e alle condizioni  di seguito
specificate.
  Confezioni autorizzate, numeri di A.I.C. e classificazione ai sensi
del  decreto ministeriale  5  luglio 1996  pubblicato nella  Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana il 20 luglio 1996:
   "Timicolid" 1% crema tubetto da 50 mg:
    A.I.C. n. 033583016 (in base 10), 100VX8 (in base 32);
    classe C;
   "Timicolid" 3% crema tubetto da 50 mg:
    A.I.C. n. 033583028 (in base 10), 100VXN (in base 32);
    classe C.
  Titolare A.I.C.:  Restiva S.r.l., s.s. 156  km 50 - 04010  Borgo S.
Michele (Latina).
  Produttore: la  produzione ed il confezionamento  della specialita'
vengono effettuati presso lo stabilimento della Bioglan AB - P.O. BOX
50310,  5-202  13  Malmo  Svezia,  il  controllo  presso  la  Bioglan
Laboratoires Ltd -  5 Hunting Gate, Hitchin,  Hertfordshire, SG4 OTJ,
Regno Unito.
   Composizione:
  1  tubetto di  "Timicolid" crema  1% da  50 mg  contiene: principio
attivo: ditranolo 10 mg;
  1  tubetto di  "Timicolid" crema  3% da  50 mg  contiene: principio
attivo: ditranolo 30 mg.
  Eccipienti:   glicerilmonolaurato,   glicerilmonomiristato,   acido
citrico anidro, idrossido di sodio, acqua purificata q.b.
  Indicazioni  terapeutiche: trattamento  topico psoriasi  subacuta e
cronica con metodo terapeutico di breve contatto.
  E'  approvato  il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto
allegato al presente decreto.
  Classificazione  ai fini  della fornitura  (decreto legislativo  n.
539/1992): da vendersi dietro presentazione di ricetta medica.
  Validita'  dell'autorizzazione:   la  presente   autorizzazione  ha
validita'  di  anni cinque  dalla  sua  pubblicazione nella  Gazzetta
Ufficiale  della  Repubblica  italiana, rinnovabile  alle  condizioni
previste  dall'art. 10  della  direttiva 65/65  CEE modificata  dalla
direttiva 93/39 CEE.
  Decorrenza ed  efficacia: il presente  decreto, che ha  effetto dal
giorno  della  sua  pubblicazione   nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica   italiana,   e'   notificato   alla   societa'   titolare
dell'autorizzazione  all'immissione  in commercio  della  specialita'
medicinale.