MINISTERO DELLE FINANZE

DECRETO 19 maggio 1999 

  Rettifica  al  decreto  ministeriale   30  marzo  1999  concernente
l'approvazione  degli   studi  di   settore  relativi   ad  attivita'
economiche nel settore del commercio.
(GU n.123 del 28-5-1999)

                        IL DIRETTORE GENERALE
                   del Dipartimento delle entrate
  Visto  il  decreto  ministeriale  30  marzo  1999,  pubblicato  nel
supplemento  ordinario alla  Gazzetta Ufficiale  n. 75  del 31  marzo
1999, concernente  l'approvazione degli studi di  settore relativi ad
attivita' economiche nel settore del commercio;
  Visti  gli articoli  3, comma  2, e  16 del  decreto legislativo  3
febbraio  1993, n.  29, come  modificato dal  decreto legislativo  31
marzo  1998,  n.   80,  concernenti  l'esercizio  dei   poteri  e  le
attribuzioni dei dirigenti generali;
  Considerato che, negli allegati numeri 3, 4, 5, 6, 7 e 8 del citato
decreto ministeriale 30 marzo 1999 e' stato erroneamente riportato il
termine "ricavo" al posto di "costo del venduto";
  Ritenuto di dover provvedere al riguardo;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  Nel decreto  ministeriale 30 marzo 1999  concernente l'approvazione
degli studi di  settore relativi ad attivita'  economiche nel settore
del commercio, sono apportate le seguenti correzioni:
  nell'allegato 3  (nota tecnica e metodologica  relativa allo studio
di settore  SM 03 A), alla  pag. 68, in corrispondenza  del punto 1.3
(definizione della funzione di ricavo),  al quinto capoverso, dove e'
scritto:  "rotazione  del  magazzino   =  ricavi/giacenza  media  del
magazzino",  si   legga:  "rotazione   del  magazzino  =   costo  del
venduto/giacenza media del magazzino";
  nell'allegato 4  (nota tecnica e metodologica  relativa allo studio
di settore  SM 03 B), alla  pag. 88, in corrispondenza  del punto 1.3
(definizione della funzione di ricavo),  al quinto capoverso, dove e'
scritto:  "rotazione  del  magazzino   =  ricavi/giacenza  media  del
magazzino",  si   legga:  "rotazione   del  magazzino  =   costo  del
venduto/giacenza media del magazzino";
  nell'allegato 5  (nota tecnica e metodologica  relativa allo studio
di settore SM  03 C), alla pag. 108, in  corrispondenza del punto 1.3
(definizione della funzione di ricavo),  al quinto capoverso, dove e'
scritto:  "rotazione  del  magazzino   =  ricavi/giacenza  media  del
magazzino",  si   legga:  "rotazione   del  magazzino  =   costo  del
venduto/giacenza media del magazzino";
  nell'allegato 6  (nota tecnica e metodologica  relativa allo studio
di settore SM  03 D), alla pag. 127, in  corrispondenza del punto 1.3
(definizione della funzione di ricavo),  al quinto capoverso, dove e'
scritto:  "rotazione  del  magazzino   =  ricavi/giacenza  media  del
magazzino",  si   legga:  "rotazione   del  magazzino  =   costo  del
venduto/giacenza media del magazzino";
  nell'allegato 7  (nota tecnica e metodologica  relativa allo studio
di settore SM  05 A), alla pag. 156, in  corrispondenza del punto 1.3
(definizione della funzione di ricavo),  al quinto capoverso, dove e'
scritto:  "rotazione  del  magazzino   =  ricavi/giacenza  media  del
magazzino",  si   legga:  "rotazione   del  magazzino  =   costo  del
venduto/giacenza media del magazzino";
  nell'allegato 8  (nota tecnica e metodologica  relativa allo studio
di settore SM  05 B), alla pag. 183, in  corrispondenza del punto 1.3
(definizione della funzione di ricavo),  al quinto capoverso, dove e'
scritto:  "rotazione  del  magazzino   =  ricavi/giacenza  media  del
magazzino",  si   legga:  "rotazione   del  magazzino  =   costo  del
venduto/giacenza media del magazzino".
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
   Roma, 19 maggio 1999
                                        Il direttore generale: Romano