UNIVERSITA' «CA' FOSCARI» DI VENEZIA

COMUNICATO

Vacanza  di  un  posto  di professore universitario di ruolo di prima
fascia da coprire mediante trasferimento
(GU n.157 del 7-7-1999)

  Ai sensi  e per gli  effetti degli articoli 65,  66 e 93  del testo
unico sull'istruzione superiore approvato con regio decreto 31 agosto
1933, n. 1592, dell'art. 3  del decreto legislativo luogotenenziale 5
aprile 1945, n. 238, e dell'art.  5, comma 9, della legge 24 dicembre
1993, n. 537, nonche' dell'art. 1  della legge 3 luglio 1998, n. 210,
e  del  regolamento  concernente   il  trasferimento  dei  professori
universitari di ruolo  e dei ricercatori e la  mobilita' degli stessi
all'interno dell'Universita',  emanato con  decreto rettorale  n. 323
del 20  aprile 1999, si  comunica che  presso la facolta'  di scienze
matematiche, fisiche e  naturali di questa Universita'  e' vacante il
seguente posto di professore universitario  di ruolo di prima fascia,
per  il settore  scientificodisciplinare  sottospecificato, alla  cui
copertura la facolta' intende provvedere mediante trasferimento:
   Facolta' di scienze matematiche, fisiche e naturali:
  un posto di prima fascia  per il settore scientificodisciplinare n.
K05B - Informatica.
  In  conformita'  con  il   regolamento  di  Ateneo  concernente  le
procedure  di trasferimento  e  di mobilita'  interna dei  professori
ordinari, dei  professori associati  e dei ricercatori,  al vincitore
sara'  chiesta  la  seguente   tipologia  di  impegno  scientifico  e
didattico:
   Tipologia di impegno scientifico:
  l'impegno  scientifico   riguardera'  i  sistemi   di  elaborazione
dell'informazione, con particolare  riferimento agli aspetti relativi
alla valutazione delle prestazioni e simulazioni.
   Tipologia di impegno didattico:
  l'impegno  didattico   sara'  espletato  nel  settore   n.  K05B  e
riguardera'  principalmente  insegnamenti   su  sistemi  operativi  e
sistemi  distribuiti. Il  docente  trasferito  verra' inquadrato  nel
settore n. K05B.
  Gli  aspiranti   al  trasferimento  al  posto   anzidetto  dovranno
presentare domanda direttamente al  preside della facolta' di scienze
matematiche,   fisiche  e   naturali,   entro   venti  giorni   dalla
pubblicazione  del presente  avviso  nella  Gazzetta Ufficiale  della
Repubblica italiana.
  Secondo quanto previsto  dall'art. 5, commi 1 e  2, del regolamento
di Ateneo,  possono presentare domanda di  trasferimento i professori
ordinari  appartenenti  ad universita'  statali  o  a universita'  ed
istituti  liberi  riconosciuti  dallo  Stato,  che  abbiano  prestato
servizio nella sede universitaria di appartenenza per almeno tre anni
accademici, anche se in aspettativa ai  sensi degli articoli 12 e 13,
primo comma,  numeri da  1) a  9), del  decreto del  Presidente della
Repubblica 11 luglio  1980, n. 382. Nell'ipotesi  di trasferimento di
docente  di  altra  facolta'   di  questa  Universita',  la  suddetta
permanenza va riferita alla facolta' di appartenenza.
  La domanda di trasferimento puo' essere presentata dall'interessato
anche nel  corso del terzo  anno accademico di permanenza  nella sede
universitaria  di  appartenenza  o  nella  facolta'  di  appartenenza
nell'ipotesi di trasferimento di docente  di altra facolta' di questa
Universita'.
  Inoltre,  secondo  quanto  disposto   dall'art.  5,  comma  3,  del
regolamento,  i   professori  di  ruolo  inquadrati   in  un  settore
scientificodisciplinare diverso da quello a cui si riferisce il posto
messo  a trasferimento,  sono ammessi  alla procedura  di valutazione
solo se  in possesso, alla  data di presentazione della  domanda, dei
seguenti requisiti:
  a)  abbiano  conseguito  la  nomina a  professore  ordinario  o  la
conferma nella qualifiche di professore associato o di ricercatore;
  b)  siano  in  possesso  di  adeguata  qualificazione  scientifica,
comprovata  da   produzione  scientifica   relativa  al   settore  di
destinazione.
   Alla domanda, i candidati dovranno allegare:
  a) un curriculum, sottoscritto  in originale, recante l'indicazione
dei titoli che  ritengono utili ai fini  del trasferimento, posseduti
alla data di presentazione della domanda;
  b) un elenco delle pubblicazioni che intendono far valere.
  I candidati sono tenuti a rendere disponibili presso la facolta' le
pubblicazioni riportate nel curriculum.
  Nella  domanda   di  partecipazione  l'aspirante   deve  dichiarare
espressamente di  trovarsi nelle  condizioni di  cui al  sopra citato
art. 5, commi 1 e 2 del regolamento, circa la permanenza da almeno un
triennio nella sede universitaria o nella facolta' di appartenenza.
  Nell'ipotesi di inquadramento in un settore scientificodisciplinare
diverso  da  quello  del  posto  da  coprire  per  trasferimento,  il
candidato deve  dichiarare espressamente  nella domanda di  essere in
possesso dei requisiti indicati nel sopra citato art. 5, al comma 3.
  Per  i criteri  generali  di  valutazione dei  candidati  e per  le
modalita' di  adozione del provvedimento rettorale  di trasferimento,
si fa  rinvio agli  articoli 7  e 8 del  regolamento di  Ateneo delle
procedure  di trasferimento  e  di mobilita'  interna dei  professori
ordinari, dei professori associati e dei ricercatori, consultabile in
internet              al             seguente              indirizzo:
www.unive.it/|wda/ateneo/documenti/regolamenti o reperibile presso la
sezione  psrsonale  docente  (tel.    041/2578384-5,  fax 041/2578114
e-mail pd-doc(chiocciola)unive.it).