MINISTERO DELL'INDUSTRIA, DEL COMMERCIO E DELL'ARTIGIANATO

CIRCOLARE 9 luglio 1999, n. 379 

  Variazione  dell'elenco delle  banche  e  societa' selezionate  per
l'affidamento delle attivita' istruttorie di cui all'art. 1, comma 2,
del  decreto-legge   22  ottobre   1992,  n.  415,   convertito,  con
modificazioni, dalla legge 19 dicembre 1992, n. 488.
(GU n.168 del 20-7-1999)
 
 Vigente al: 20-7-1999  
 

                                  Alle imprese interessate
                                  Alle banche concessionarie
                                  Agli istituti collaboratori
                                  All'ABI
                                  All'ASSILEA
                                  All'ASSIREME
                                  Alla Confindustria
                                  Alla Confapi
                                  Alla Confcommercio
                                  Alla Confesercenti
                                  Al  Comitato di coordinamento delle
                                  confederazioni artigiane
  Con riferimento all'elenco delle  banche e societa' selezionate per
l'affidamento delle attivita' istruttorie di cui all'art. 1, comma 2,
del  decreto-legge   22  ottobre   1992,  n.  415,   convertito,  con
modificazioni, dalla legge 19 dicembre 1992, n. 488, elenco da ultimo
pubblicato  in allegato  alla  circolare 19  marzo  1999, n.  1039080
(supplemento ordinano n. 67  alla Gazzetta Ufficiale della Repubblica
italiana n. 81 dell'8 aprile 1999),  si porta a conoscenza degli enti
in indirizzo quanto segue:
  dall'elenco  delle banche  e societa'  concessionarie convenzionate
con il Ministero dell'industria,  del commercio e dell'artigianato e'
depennato  il   Banco  Ambrosiano  Veneto  S.p.a.   a  seguito  della
riorganizzazione  del  gruppo  Intesa,  al quale  la  suddetta  banca
appartiene, e della conseguente  concentrazione di tutte le attivita'
concernenti la  legge n.  488/1992 nel Mediocredito  Lombardo S.p.a.,
istituto anch'esso appartenente al gruppo Intesa e gia' operante come
banca  concessionaria in  virtu' della  convenzione stipulata  con il
Ministero  dell'industria,  del   commercio  e  dell'artigianato;  il
Mediocredito Lombardo S.p.a. stipulera'  apposite convenzioni con gli
istituti collaboratori del Banco Ambrosiano Veneto S.p.a., al fine di
assicurare la necessaria continuita' ai procedimenti gia' in essere;
  dagli elenchi  dei soggetti abilitati alle  operazioni di locazione
finanziaria  convenzionati  con  la Banca  Cis  S.p.a.,  l'Interbanca
S.p.a., il Mediocredito dell'Umbria  S.p.a., il Mediocredito Lombardo
S.p.a., il Mediocredito Toscano S.p.a., il Mediocredito Trentino-Alto
Adige S.p.a.,  la Mediovenezie Banca  S.p.a. e lo  Studio Finanziario
S.p.a. e' depennata la societa' Fiscambi Locazioni Finanziarie S.p.a.
- Milano;
  dagli elenchi  dei soggetti abilitati alle  operazioni di locazione
finanziaria  convenzionati  con  la  Cassa di  Risparmio  in  Bologna
S.p.a.,  l'Interbanca  S.p.a.  e  la  Mediovenezie  Banca  S.p.a.  e'
depennata la societa' Sil Societa'  Italiana Leasing S.p.a. - Genova,
fusasi  per incorporazione  nella  societa' Centro  Leasing S.p.a.  -
Firenze.
                       Il  direttore generale  per il  coordinamento
                               degli  incentivi alle imprese
                                         Sappino