UNIVERSITA' «G. D'ANNUNZIO» DI CHIETI-PESCARA

DECRETO RETTORALE 2 luglio 1999 

Modificazioni allo statuto dell'Universita'.
(GU n.187 del 11-8-1999)

                             IL RETTORE
  Visto lo  statuto dell'Universita'  degli studi "G.  D'Annunzio" di
Chieti, approvato con decreto del Presidente della Repubblica n. 1273
del 27 ottobre 1983, e successive modificazioni;
  Visto  il  testo  unico   delle  leggi  sull'istruzione  superiore,
approvato con regiodecreto 31 agosto 1933, n. 1592;
  Visto il  regio decreto 20  giugno 1935, n. 1071,  convertito nella
legge 2 gennaio 1936, n. 73;
  Visto il  regio decreto  30 settembre 1938,  n. 1652,  e successive
modificazioni;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n.
382;
  Visto il decreto del Presidente  della Repubblica 10 marzo 1982, n.
162;
  Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168;
  Vista la legge 19 novembre 1990, n. 341;
  Visti  i decreti  del  Ministero dell'universita'  e della  ricerca
scientifica  e  tecnologica  del  27 ottobre  1992  pubblicato  nella
Gazzetta Ufficiale n.  18 del 23 gennaio 1993 e  del 26 febbraio 1996
pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  n.  97  del  26  aprile  1996
riguardanti le modificazioni  all'ordinamento didattico universitario
relativamente ai corsi di studio dell'area economica;
  Vista la relazione tecnica del nucleo di valutazione dell'Ateneo;
  Viste le deliberazioni degli organi accademici dell'Ateneo relative
alla  richiesta  di  istituzione  del corso  di  laurea  in  economia
ambientale;
  Visto il  parere favorevole espresso dal  comitato di coordinamento
regionale  delle universita'  abruzzesi  nella seduta  del 29  giugno
1999;
  Visto il decreto  del Presidente della Repubblica  27 gennalo 1998,
n. 25 ed in particolare l'art. 2, comma 4;
  Considerato  che lo  statuto  di  autonomia dell'Universita'  degli
studi "G.  D'Annunzio" di  Chieti, emanato  con decreto  rettorale in
data 21  febbraio 1996, pubblicato  nella Gazzetta Ufficiale  - serie
generale -  n. 66  del 19  marzo 1996,  non contiene  gli ordinamenti
didattici  e che  il  loro inserimento  e'  previsto nel  regolamento
didattico di Ateneo;
  Considerato   altresi',   che   nelle  more   dell'approvazione   e
dell'emanazione  del regolamento  didattico  di  Ateneo le  modifiche
relative all'ordinamento degli  studi dei corsi di  laurea, dei corsi
di diploma  e delle  scuole di  specializzazione vengono  operate sul
vecchio  statuto, approvato  e modificato  con le  disposizioni sopra
citate,
  Riconosciuta  la  particolare  necessita'  di  approvare  la  nuova
modifica statutaria, in deroga al termine triennale di cui all'ultimo
comma dell'art.  17 del testo  unico 31 agosto  1933, n. 1592,  per i
motivi esposti nelle suddette delibere degli organi accademici;
                              Decreta:
  E' istituito, presso la facolta' di economia, il corso di laurea in
economia ambientale pertanto, lo statuto dell'Universita' degli studi
"G.  D'Annunzio" di  Chieti,  approvato e  modificato  con i  decreti
sopraindicati,  e'  ulteriormente  modificato   nel  titolo  IV  come
appresso indicato.
  Nell'art.  21 relativo  ai corsi  di laurea  e di  diploma attivati
presso la  facolta' di  economia e'  inserito il  corso di  laurea in
economia ambientale;
  Dopo  l'art. 33  e' inserito  l'art.  33-bis relativo  al corso  di
laurea in economia ambientale con il seguente ordinamento didattico:
                             Art. 33-bis
                Corso di laurea in economia ambientale
  Il corso di laurea in economia ambientale e' disciplinato oltre che
dal presente articolo, dagli articoli 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28,
29 e 30.
  Sono insegnamenti caratterizzanti i seguenti:
                           Area economica:
  economia agraria;
  economia dell'ambiente;
  economia delle fonti di energia;
  economia dello sviluppo;
  economia del territorio;
  economia e politica montana e forestale;
  economia pubblica;
  geografia economica;
  pianificazione economica territoriale;
  organizzazione e pianificazione del territorio.
                           Area aziendale:
  merceologia delle risorse naturali;
  programmazione e controllo delle amministrazioni pubbliche;
  tecnologia dei cicli produttivi.
                           Area giuridica:
  diritto dei beni pubblici e delle fonti di energia;
  diritto dell'ambiente;
  diritto regionale e degli enti locali;
  diritto urbanistico.
                      Area matematicostatistica:
  demografia;
  statistica per l'ambiente;
  metodi statistici di valutazione di politiche.
                             Altre aree:
  sociologia dell'ambiente.
  Il piano  di studi  per il conseguimento  della laurea  in economia
ambientale  deve   comprendere,  nel  complesso   degli  insegnamenti
fondamentali, caratterizzanti  ed altri, almeno  quattro insegnamenti
dell'area economica, almeno quattro insegnamenti dell'area aziendale,
almeno  quattro insegnamenti  dell'area giuridica,  e almeno  quattro
insegnamenti dell'area matematicostatistica. Deve inoltre comprendere
l'equivalente di  almeno quattro  annualita' tratte  dalle discipline
dei seguenti settori scientificodisciplinari:
  C11X Chimica dell'ambiente e dei beni culturali;
  E03A Ecologia;
  G03A Assestamento forestale e selvicoltura;
  H02X Ingegneria sanitariaambientale;
  H10B Architettura del paesaggio e del territorio;
  H14A Tecnica e pianificazione urbanistica;
  H14B Urbanistica;
  M06A Geografia.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
    Chieti, 2 luglio 1999
                                               Il rettore: Cuccurullo