MINISTERO DELLA SANITA'

COMUNICATO

  Autorizzazione  all'immissione   in  commercio   della  specialita'
medicinale per uso umano "Seropram gocce orali"
(GU n.192 del 17-8-1999)

                Decreto NFR n. 441 del 29 luglio 1999
  Specialita'  medicinale SEROPRAM,  nella  forma  e confezione:  "4%
gocce orali, soluzione" flacone da 15 ml (nuova forma farmaceutica di
specialita' medicinale gia' registrata).
  Titolare  A.I.C.:  Lundbeck  Italia   S.p.a.,  con  sede  legale  e
domicilio  fiscale in  Milano,  via  Fara n.  35,  codice fiscale  n.
11008200153.
  Produttore: la produzione, il controllo ed il confezionamento della
specialita' medicinale  sopra indicata possono essere  effettuati sia
dalla   societa'  H.   Lundbeck  A/S,   nello  stabilimento   sito  a
Copenhagen-Valby  (Danimarca)   Ottiliavej  9,  sia   dalla  societa'
Montefarmaco,  nello  stabilimento  sito  in Pero  (Milano),  via  G.
Galilei n. 7.
  Confezioni autorizzate,  numeri A.I.C.  e classificazione  ai sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
    "4% gocce orali, soluzione" flacone da 15 ml;
    A.I.C. n. 028759049 (in base 10), 0VFP09 (in base 32);
  classe:  "A  con  applicazione  della nota  80",  il  prezzo  sara'
determinato ai  sensi dell'art. 70,  comma 4 della legge  23 dicembre
1998, n. 448, e in  considerazione della dichiarazione della societa'
titolare dell'A.I.C.  attestante che  il principio  attivo, contenuto
nella  specialita'   medicinale  in  esame,  e'   coperto  da  tutela
brevettuale.
   Composizione:
    1 ml (20 gocce) contiene:
  principio attivo: Citalopram cloridrato 44,48 mg, pari a citalopram
base 40 mg;
  eccipienti:   metilparaidrossibenzoato,  propilparaidrossibenzoato,
etanolo, adrossietilcellulosa 300,  acqua purificata (nelle quantita'
indicate nella documentazione di  tecnica farmaceutica acquisita agli
atti).
  Indicazioni  terapeutiche: citalopram  e'  indicato nelle  sindromi
depressive endogene e nei disturbi d'ansia con crisi di panico, con o
senza agorafobia.
  Classificazione  ai fini  della  fornitura:  medicinale soggetto  a
prescrizione medica (art. 4 decreto legislativo n. 539/1992).
  Decorrenza  di   efficacia  del  decreto:  dalla   data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.