UNIVERSITA' DELLA TUSCIA DI VITERBO

DECRETO RETTORALE 2 agosto 1999 

Modificazioni allo statuto dell'Universita'.
(GU n.203 del 30-8-1999)

                             IL RETTORE
  Visto lo statuto  di questa Universita', approvato  con decreto del
Presidente  della Repubblica  1  luglio 1980,  n.  549, e  successive
modificazioni ed integrazioni, ed in particolare gli articoli 65, 66,
67,  68,  69   70,  71  e  72,   riguardanti  "Diploma  universitario
interfacolta' in scienze organizzative e gestionali";
  Vista  le decisioni  assunte  dal consiglio  del  corso di  diploma
universitario  interfacolta' in  scienze organizzative  e gestionali,
espresse nelle sedute del 14 aprile 1999 (verbale n. 1), del 3 maggio
1999 (verbale  n. 2),  del 2  giugno 1999 (verbale  n. 3),  intese ad
elevare  la  durata  legale  del  diploma da  due  a  tre  anni,  con
conseguente modifica dell'ordinamento didattico  del corso di diploma
stesso di cui ai citati articoli dello statuto di questa Universita';
  Visto   il  regolamento   del   corso   di  diploma   universitario
interfacolta' in  scienze organizzative  e gestionali,  approvato dal
consiglio del  corso di diploma nella  seduta del 14 aprile  1999, in
corso di emanazione con decreto rettorale avendo il senato accademico
gia' espresso  parere favorevole  nella seduta del  3 marzo  1999, il
quale gia' prevede  una somma complessiva nel biennio  di 180 crediti
formativi  universitari  (CFU)  equivalenti a  4500  ore  lavorative,
corrispondente a quella indicata nella  seconda nota di indirizzo del
Ministero dell'universita' e della  ricerca scientifica e tecnologica
del 16 giugno 1998 prot. n. 1/98;
  Visto l'art. 17, comma 101, primo periodo, della legge n. 127/1997,
come  integrato dall'art.  1, comma  15,  lettera b)  della legge  n.
4/1999 che  dispone: "In  ogni Universita'  o istituto  di istruzione
universitaria, nelle more dell'attuazione  della disciplina di cui al
comma 95, si applicano gli ordinamenti didattici vigenti alla data di
entrata in vigore della presente legge fatta salva la facolta' per il
Ministro dell'universita'  e della ricerca scientifica  e tecnologica
di  autorizzare,  sperimentalmente e  per  una  durata limitata,  con
proprio decreto, previo parere  del Consiglio universitario nazionale
modifiche ai predetti ordinamenti ... omissis";
  Considerato che  lo schema  di regolamento  in materia  di autonoma
didattica di Ateneo, trasmesso dal Ministero dell'universita' e della
ricerca scientifica e tecnologica con nota del 19 marzo 1999 prot. n.
460, prevede,  quale norma transitoria  (art. 14, comma 4),  che "gli
studi compiuti per conseguire i diplomi universitari biennali in base
ai  previgenti  ordinamenti  didattici  sono valutati  in  crediti  e
riconosciuti  dalle Universita'  per il  conseguimento di  diplomi di
laurea di cui all'art. 3, comma  1, ... omissis", ossia di diplomi di
durata obbligatoriamente triennale;
  Viste le deliberazioni delle autorita' accademiche di questo Ateneo
e precisamente  del senato  accademico, nella riunione  dell'8 luglio
1999,  e del  consiglio  di amministrazione,  nella  riunione del  20
luglio  1999,   con  le   quali  e'   stata  approvata   la  modifica
dell'ordinamento  didattico   del  corso  ci   diploma  universitario
interfacolta' in scienze organizzative e gestionali, pubblicato nella
Gazzetta  Ufficiale  del  31  agosto 1998,  n.  202,  giusto  decreto
rettorale n.  605/1998 del  6 agosto 1998  e la  conseguente modifica
dello  statuto di  questo Ateneo,  nel senso  che, la'  ove il  testo
originario agli  articoli 65 e  70 fa riferimento  rispettivamente ad
una  "durata  biennale"  del  corso  e  ad  un  "biennio",  il  testo
modificato debba riportare le parole "durata triennale" e "triennio";
  Visto  che  gli organi  accademici  con  le medesime  deliberazioni
dell'8  luglio 1999  e del  20 luglio  1999 hanno  stabilito che  gli
studenti  gia' iscritti  potranno completare  gli studi  previsti dal
precedente ordinamento;
  Considerato che nelle more  dell'approvazione e dell'emanazione del
regolamento   didattico  di   Ateneo  le   modifiche  relative   agli
ordinamenti didattici dei corsi di  diploma universitario e di laurea
vengono operate sul preesistente statuto;
  Riconosciuta la necessita' di approvare la nuova modifica proposta,
in deroga al  termine triennale di cui all'ultimo  comma dell'art. 17
del testo unico 31 agosto 1933, n. 1592;
                              Decreta:
  Lo statuto  dell'Universita' dali  studi della Tuscia,  approvato e
modificato  con  i decreti  indicati  in  premessa, e'  ulteriormente
modificato come segue:
  il comma  2 dell'art.  65 della parte  VII -  Diploma universitario
interfacolta' in  scienze organizzative e gestionali,  e' soppresso e
cosi' sostituito:
  Il  diploma  ha durata  triennale  ed  e' articolato  in  strutture
semestrali: due semestri comuni e due semestri specifici per ciascuno
degli indirizzi, eventualmente organizzati  in distinti curricula. Al
compimento degli studi  viene conseguito il diploma  in esperto nelle
"Scienze   organizzative  e   gestionali",   con  la   specificazione
dell'indirizzo e delle lingue di specializzazione.
  Il comma  1 dell'art.  10 della parte  VII -  Diploma universitario
interfacolta' in  scienze organizzative e gestionali,  e' soppresso e
cosi' sostituito:
  "Ai  sensi dell'art.  9, lettera  d), della  legge n.  341/1990, il
consiglio  di  corso, in  conformita'  con  le specifiche  annualita'
previste per il  triennio e secondo criteri di  funzionalita' con gli
indirizzi  attivati adottera'  curricula  didattici  fondati su  aree
disciplinari     che    comprendono     uno     o    piu'     settori
scientificodisciplinari    affini,   raggruppati    per   raggiungere
determinati obiettivi didatticiformativi.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
   Viterbo, 2 agosto 1999
                                              p. Il rettore: Crapulli