MINISTERO DELL'INTERNO

COMUNICATO

Conferimento di onorificenze al valor civile
(GU n.238 del 9-10-1999)

  Con decreto  del Presidente della  Repubblica del 4 maggio  1999 e'
stata conferita  la medaglia di  bronzo al valor civile  alle persone
sottoindicate:
  al sig. Gaetano De Cillis, medaglia  di bronzo al valor civile, con
la seguente motivazione:
  "Con elevato  senso civico  e incurante della  propria incolumita',
affrontava  quattro  giovani  malviventi,  scongiurando  che  venisse
portata a termine  una rapina e consentendo il loro  arresto da parte
delle Forze dell'ordine". - 1 aprile 1998 - Veglie (Lecce);
  al  maresciallo dei  carabinieri Pasquale  Di Stefano,  medaglia di
bronzo al valor civile, con la seguente motivazione:
  "Con generoso slancio  e cosciente sprezzo del  pericolo, si calava
in  un   profondo  dirupo   in  cui   un'anziana  donna   era  caduta
accidentalmente  e,   esponendosi  ad  ulteriore   estremo  pericolo,
riusciva ad  assicurare la malcapitata ad  una corda e a  trarla, con
estenuanti  sforzi,  in salvo".  -  10  maggio 1998  -  Castelveccana
(Varese);
  al capitano dei carabinieri Giuseppe De Liso, medaglia di bronzo al
valor civile, con la seguente motivazione:
  "Con generoso  slancio ed eccezionale senso  del dovere, soccorreva
con  altri   militari  tre   donne  rimaste  sepolte   dalle  macerie
dell'abitazione  travolta  dal  crollo  di  un  muraglione  secolare.
Noncurante diulteriori  possibili crolli, interveniva  nuovamente tra
le  rovine e,  scavando  con  le mani,  riusciva  a  trarre in  salvo
un'altra giovane in stato di  incipiente soffocamento". - 22 dicembre
1997 - Lettere (Napoli);
  al  maresciallo aiutante  S. UPS  dei carabinieri  Vincenzo Cioffi,
medaglia di bronzo al valor civile, con la seguente motivazione:
  "Con generoso  slancio ed eccezionale senso  del dovere, soccorreva
con  altri   militari  tre   donne  rimaste  sepolte   dalle  macerie
dell'abitazione  travolta  dal  crollo  di  un  muraglione  secolare.
Noncurante di ulteriori possibili  crolli, interveniva nuovamente tra
le  rovine e,  scavando  con  le mani,  riusciva  a  trarre in  salvo
un'altra giovane in stato di  incipiente soffocamento". - 22 dicembre
1997 - Lettere (Napoli);
  al maresciallo ordinario dei  carabinieri Alessandro Bovo, medaglia
di bronzo al valor civile, con la seguente motivazione:
  "Con generoso  slancio ed eccezionale senso  del dovere, soccorreva
con  altri   militari  tre   donne  rimaste  sepolte   dalle  macerie
dell'abitazione  travolta  dal  crollo  di  un  muraglione  secolare.
Noncurante di ulteriori possibili  crolli, interveniva nuovamente tra
le  rovine e,  scavando  con  le mani,  riusciva  a  trarre in  salvo
un'altra giovane in stato di  incipiente soffocamento". - 22 dicembre
1997 - Lettere (Napoli);
  al carabiniere Fabio Massa, medaglia di bronzo al valor civile, con
la seguente motivazione:
  "Con generoso  slancio ed eccezionale senso  del dovere, soccorreva
con  altri   militari  tre   donne  rimaste  sepolte   dalle  macerie
dell'abitazione  travolta  dal  crollo  di  un  muraglione  secolare.
Noncurante di ulteriori possibili  crolli, interveniva nuovamente tra
le  rovine e,  scavando  con  le mani,  riusciva  a  trarre in  salvo
un'altra giovane in stato di  incipiente soffocamento". - 22 dicembre
1997 - Lettere (Napoli);