MINISTERO DELLA SANITA'

COMUNICATO

Revoca  della   sospensione  dell'autorizzazione   all'immissione  in
  commercio   della  specialita'   medicinale  per   uso  veterinario
  "Izovermina".
(GU n.260 del 5-11-1999)

                  Decreto n. 113 del 27 ottobre 1999
  E'  revocata la  sospensione dell'autorizzazione  all'immissione in
commercio della specialita' medicinale per uso veterinario IZOVERMINA
(decreto  31 gennaio  1998, Gazzetta  Ufficiale n.  58 dell'11  marzo
1998).
  Titolare  A.I.C.:  IZO S.p.a.,  con  sede  legale in  Brescia,  via
Cremona n. 282, codice fiscale n. 00291440170.
  Produttore: la societa' titolare dell'autorizzazione all'immissione
in commercio nello stabilimento di Brescia.
  Confezioni autorizzate, specie di destinazione e numeri di A.I.C.:
  barattolo da 50 compresse per cani a gatti - A.I.C. n. 102045034;
  busta da 1.000 g polvere uso orale per cavalli sportivi - A.I.C. n.
102045010;
  busta  da  100 g  polvere  uso  orale  per piccioni  viaggiatori  e
piccioni allevati a scopo ornamentale - A.I.C. n. 102045022.
   Composizione:
    cani e gatti: 1 compressa contiene:
    cavalli sportivi: 1.000 g di prodotto contengono:
  piccioni viaggiatori e piccioni allevati a scopo ornamentale: 100 g
di prodotto contengono:
  cosi' come  indicato nella  documentazione di  tecnica farmaceutica
acquisita agli atti.
   Indicazioni terapeutiche:
  cani e gatti: forme parassitarie intestinali di cani e gatti dovute
ad ascartidi (Toxocara  canis, Toxocara cati e  Toxascaris leonina) e
anchilostomi (Ancylostona caninun e uncinari atenocephala);
  cavalli  sportivi:  forme   parassitarie  intestinali  del  cavallo
sportivo dovute ad ascaridi  (Parascatis equorum), ossiuridi (Oxyuris
equi), strongili  (Trichenoma), attivita'  parziale nei  confronti di
Strongylus vulgaris e Triodontophorus;
  piccioni viaggiatori e piccioni allevati a scopo ornamentale: forme
parassitarie  intestinali dei  piccioni  viaggiatori  e dei  piccioni
allevati a scopo ornamentale  dovute ad ascaridi (Ascaridia columbae)
ed a capillarie (Capillaria columbae).
   Validita':
    compresse 36 mesi;
    polvere uso orale 36 mesi.
  Avvertenze: la  confezione 1.000 g  per cavalli sportivi,  non deve
essere destinata a cavalli allevati  a scopo alimentare. In ogni caso
i  cavalli sportivi  trattati non  potranno essere  destinati ad  uso
alimentare prima  che siano trascorsi centottanta  giorni dall'ultimo
trattamento.
   Regime di dispensazione:
  50  compresse, cani  e gatti,  la  vendita non  e' sottoposta  alla
presentazione di ricetta medicoveterinaria.
  1.000  g, cavallo  sportivo,  da vendersi  dietro presentazione  di
ricetta medico veterinaria in triplice copia non ripetibile.
  100  g, piccioni  viaggiatori  e allevati  a  scopo alimentare,  da
vendersi   dietro   presentazione    di   ricetta   medicoveterinaria
ripetibile.
  Decorrenza  ed   efficacia  del  decreto:  dal   giorno  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.