MINISTERO DELLA SANITA'

COMUNICATO

Autorizzazione   all'immissione   in   commercio   della  specialita'
medicinale per uso umano "Nopar"
(GU n.271 del 18-11-1999)

           Estratto decreto NCR n. 596 del 4 novembre 1999
  Specialita' medicinale: NOPAR anche nella forma e confezione: "0,05
mg  compresse  +  0,25  mg  compresse" 75  compresse  +  6  compresse
confezione starter  (nuova confezione di specialita'  medicinale gia'
registrata),  alle  condizioni e  con  le  specificazioni di  seguito
indicate.
  Titolare  A.I.C.:  Eli  Lilly  Italia S.p.a.,  con  sede  legale  e
domicilio  fiscale  in Sesto  Fiorentino  (Firenze),  via Gramsci  n.
731/733, codice fiscale n. 00426150488.
  Produttore: la produzione e' effettuata  dalla societa' Eli Lilly &
Company  -  Indianapolis,  Indiana   (U.S.A.),  il  controllo  ed  il
confezionamento sono  effettuati dalla  societa' Eli Lilly  & Company
Limited - Basingstoke (U.K.).
  Confezioni autorizzate,  numeri A.I.C.  e classificazione  ai sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
  "0,05 mg compresse + 0,25 mg  compresse" 75 compresse + 6 compresse
confezione starter;
    A.I.C. n. 028507046 (in base 10), 0V5YX6 (in base 32);
  classe: "A", il  prezzo L. 29.300, ai sensi dell'art.  70, comma 4,
della legge 23 dicembre 1998, n. 448.
   Composizione: ogni compressa da 0,05 mg:
  principio  attivo:  pergolide  mesilato 0,06500  mg  equivalente  a
pergolide 0,05 mg;
  eccipienti: lattosio 287 mg,  carbossimetilcellulosa sodica 6,0 mg,
polivinilpirrolidone  4,0 mg,  magnesio stearato  1,75 mg,  ossido di
ferro giallo 0,13 mg, L-metionina 1,0 mg, alcool metilico n.d., acqua
purificata n.d.;
    ogni compressa da 0,25 mg:
  principio  attivo:  pergolide  mesilato   0,326  mg  equivalente  a
pergolide 0,25 mg;
  eccipienti: lattosio 287 mg,  carbossimetilcellulosa sodica 6,0 mg,
polivinilpirrolidone  4,0 mg,  magnesio stearato  1,75 mg,  ossido di
ferro giallo 0,65  mg, indigotina lacca di alluminio  0,20 mg, alcool
metilico n.d., acqua purificata n.d.
  Indicazioni terapeutiche: la pergolide  e' indicata in associazione
alla levodopa (da sola o  in associazione con un inibitore periferico
della decarbossilasi)  nel trattamento  dei segni  e dei  sintomi del
morbo di Parkinson.
  Classificazione  ai fini  della fornitura:  "medicinale soggetto  a
prescrizione medica" (art. 4, decreto legislativo n. 539/1992).
  Decorrenza  di   efficacia  del  decreto:  dalla   data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.