MINISTERO DELLA SANITA'

COMUNICATO

Autorizzazione  all'immissione   in   commercio   della   specialita'
medicinale per uso umano "Sugar"
(GU n.271 del 18-11-1999)

          Estratto decreto A.I.C. n. 597 del 4 novembre 1999
  E'   autorizzata  l'immissione   in  commercio   della  specialita'
medicinale:  SUGAR  nella  forma  e  confezione:  "2  g  polvere  per
sospensione orale", 30 bustine.
  Titolare  A.I.C.: Farma  Uno S.r.l.,  con sede  legale e  domicilio
fiscale in Castel  San Giorgio (Salerno), via Conforti  n. 42, codice
fiscale n. 02732270653.
  Produttore: la produzione, il controllo ed il confezionamento della
specialita' medicinale  sopra indicata possono essere  effettuati sia
dalla  societa' Consorzio  farmaceutico e  biotecnologico Bioprogress
S.r.l.,  nello stabilimento  sito  in Anagni  (Frosinone); sia  dalla
societa'  Sigmar  Italia S.r.l.,  nello  stabilimento  sito in  Alme'
(Bologna), via Sombrero n. 11.
  Confezioni autorizzate,  numeri A.I.C.  e classificazione  ai sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
    "2 g polvere per sospensione orale", 30 bustine;
    A.I.C. n. 033379013 (in base 10), 0ZUNQ5 (in base 32);
  classe: "A".  Il prezzo  sara' determinato  ai sensi  dell'art. 70,
comma 4,  della legge 23 dicembre  1998, n. 448, e  in considerazione
della  dichiarazione della  societa' titolare  dell'A.I.C. attestante
che il  principio attivo,  contenuto nella specialita'  medicinale in
esame, non e' mai stato coperto da tutela brevettuale.
   Composizione:
    ogni bustina contiene:
     principio attivo: sucralfato g 2;
  eccipienti:  sorbitolo cristalli,  aspartame, aroma  arancio (nelle
quantita'  indicate  nella  documentazione  di  tecnica  farmaceutica
acquisita agli atti).
  Indicazioni  terapeutiche:   ulcera  gastrica,   ulcera  duodenale;
gastrite acuta,  gastriti croniche sintomatiche, gastropatie  da fans
(antinfiammatori non steroidei), esofagite da reflusso.
  Classificazione  ai fini  della  fornitura:  medicinale soggetto  a
prescrizione medica (art. 4, decreto legislativo n. 539/1992).
  Decorrenza  di   efficacia  del  decreto:  dalla   data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.