UNIVERSITA' DI CASSINO

NOMINA

        Nomina delle commissioni giudicatrici delle procedure
       di valutazione comparativa a nove posti di ricercatore
(GU n.61 del 3-8-1999)

                             IL RETTORE
  Vista  la  legge  3  luglio  1998,  n.  210,  contenente  norme sul
reclutamento dei ricercatori e dei professori universitari;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 19  ottobre  1998,
n. 390, contenente il "Regolamento recante norme sul reclutamento dei
professori universitari di ruolo e dei ricercatori, a norma dell'art.
1  della  legge 3 luglio 1998, n. 210" ed in particolare l'art. 3, il
quale in particolare  definisce  la  composizione  delle  commissioni
giudicatrici  e  dispone  che  la relativa nomina avvenga con decreto
rettorale;
  Visto il bando, relativo alla procedura di valutazione  comparativa
per  il  reclutamento  di  nove  ricercatori,  approvato  con proprio
decreto n. 216  del  19  marzo  1999  e  pubblicato  nel  supplemento
ordinario alla Gazzetta Ufficiale della Repubblica - 4 serie speciale
- n. 25 del 30 marzo 1999;
  Viste  le designazioni, operate dai consigli di facolta' di lettere
e filosofia e di ingegneria,  in  data  4  maggio  1999,  nonche'  le
conseguenti accettazioni dei docenti designati;
  Visto  il  risultato delle votazioni, effettuate nel periodo dal 21
giugno 1999 al 9 luglio 1999, per  la  definizione  della  componente
elettiva   delle   commissioni   giudicatrici   delle   procedure  di
valutazione comparativa di cui sopra;
  Acquisita  in   data   15   luglio   1999,   sul   sito   riservato
"ufficioconcorsi.  cineca.it/graduatorie",  l'informazione che per le
procedure di valutazione comparativa bandite  da  questa  Universita'
non  sussistono  problemi  di  incompletezza  della  graduatoria o di
plurielezione - con esigenza di opzione del  docente  -  per  cui  e'
possibile procedere alla nomina delle commissioni;
  Considerato  che,  ai  sensi dell'art. 3 del decreto del Presidente
della Repubblica 19 ottobre 1998, n. 390 e dell'art. 5 del bando,  la
commissione  giudicatrice  e' costituita da un professore di ruolo di
prima fascia che ha  conseguito  la  nomina  ad  ordinario  e  da  un
professore  associato che ha conseguito la conferma, sia in ruolo che
fuori ruolo, nonche' da un  ricercatore  confermato,  per  un  numero
complessivo di tre componenti, di cui uno designato, tra i professori
ordinari  e  i  professori  associati confermati, dal consiglio della
facolta' che ha richiesto il bando e due eletti, di cui un  ordinario
se  la  facolta'  ha designato un professore associato e un associato
confermato se la facolta'  ha  designato  un  ordinario,  nonche'  un
ricercatore  confermato,  fra  docenti  e ricercatori non in servizio
presso questo Ateneo;
                              Decreta:
  Le  commissioni  giudicatrici  delle   procedure   di   valutazione
comparativa  per  la copertura di nove posti di ruolo di ricercatore,
di cui alle premesse, sono costituite come segue:
                   Facolta' di lettere e filosofia
  Settore L11A Linguistica italiana:
  prof. Serianni Luca, ordinario presso  la  facolta'  di  lettere  e
filosofia   dell'Universita'   degli  studi  "La  Sapienza"  di  Roma
(designato dalla facolta');
  prof. Scavuzzo Carmelo, associato confermato presso la facolta'  di
lettere e filosofia dell'Universita' degli studi di Messina;
  dott. Patota Giuseppe, ricercatore confermato presso la facolta' di
lettere  e  filosofia  dell'Universita'  degli studi "La Sapienza" di
Roma.
                       Facolta' di ingegneria
  Settore B01A Fisica generale:
  prof.  Torelli  Gabriele,  ordinario  presso la facolta' di scienze
matematiche fisiche e naturali dell'Universita' degli studi  di  Pisa
(designato dalla facolta');
  prof.  Bisello  Dario,  associato  confermato presso la facolta' di
scienze matematiche fisiche e naturali dell'Universita'  degli  studi
di Padova;
  dott.  Rossi  Marco,  ricercatore  confermato presso la facolta' di
ingegneria dell'Universita' degli studi "La Sapienza" di Roma.
      Settore H01B Costruzioni idrauliche:
  prof.  De  Martino  Giuseppe,  ordinario  presso  la  facolta'   di
ingegneria  dell'Universita'  degli  studi  di  Napoli  "Federico II"
(designato dalla facolta');
  prof. Guercio Roberto, associato confermato presso la  facolta'  di
ingegneria dell'Universita' degli studi di Roma "La Sapienza";
  dott.  Leopardi Maurizio, ricercatore confermato presso la facolta'
di ingegneria dell'Universita' degli studi de L'Aquila.
      Settore H06X Geotecnica:
  prof. Mongiovi' Luigi, ordinario presso la facolta'  di  ingegneria
dell'Universita' degli studi di Trento (designato dalla facolta');
  prof.  Umilta'  Guido,  associato  confermato presso la facolta' di
ingegneria dell'Universita' degli studi di Palermo;
  dott. Jommi Cristina, ricercatore confermato presso la facolta'  di
ingegneria del Politecnico di Milano.
      Settore I05B Fisica tecnica ambientale:
  prof.   Cesarano   Arcangelo,   ordinario  presso  la  facolta'  di
architettura dell'Universita' degli studi  di  Napoli  "Federico  II"
(designato dalla facolta');
  prof.  De Santoli Livio, associato confermato presso la facolta' di
architettura dell'Universita' degli studi "La Sapienza" di Roma;
  dott. Iannace Gino, ricercatore confermato presso  la  facolta'  di
ingegneria dell'Universita' degli studi di Napoli "Federico II".
      Settore I11X Impianti industriali meccanici:
  prof.  Pareschi  Arrigo, ordinario presso la facolta' di ingegneria
dell'Universita' degli studi di Bologna (designato dalla facolta');
  prof. Papoff Enrico, associato confermato  presso  la  facolta'  di
ingegneria dell'Universita' degli studi della Calabria;
  dott.  Bruzzone Agostino, ricercatore confermato presso la facolta'
di ingegneria dell'Universita' degli studi di Genova.
      Settore I18X Convertitori, macchine e azionamenti elettrici:
  prof. Attaianese Ciro, associato confermato presso la  facolta'  di
ingegneria  dell'Universita'  degli studi di Cassino (designato dalla
facolta');
  prof. Pagano Enrico, ordinario presso  la  facolta'  di  ingegneria
dell'Universita' degli studi di Napoli "Federico II";
  dott.  Meo  Santolo,  ricercatore  confermato presso la facolta' di
ingegneria dell'Universita' degli studi di Napoli "Federico II".
      Settore I19X Sistemi elettrici per l'energia:
  prof. Carpinelli Guido, ordinario presso la facolta' di  ingegneria
dell'Universita' degli studi di Cassino (designato dalla facolta');
  prof.  Caldon  Roberto,  associato confermato presso la facolta' di
ingegneria dell'Universita' degli studi di Padova;
  dott. Carbone Rosario, ricercatore confermato presso la facolta' di
ingegneria dell'Universita' degli studi di Napoli "Federico II".
      Settore K03X Telecomunicazioni:
  prof.  Zarone  Giovanni, ordinario presso la facolta' di ingegneria
dell'Universita' degli studi di Napoli "Federico II" (designato dalla
facolta');
  prof. Luise Marco,  associato  confermato  presso  la  facolta'  di
ingegneria dell'Universita' degli studi di Pisa;
  dott. Merani Maria Luisa, ricercatore confermato presso la facolta'
di ingegneria dell'Universita' degli studi di Modena e Reggio Emilia.
                               Art. 2.
  Dalla  data  di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del presente
decreto decorre il termine di trenta giorni per la  presentazione  al
rettore,  da parte dei candidati, di eventuali istanze di ricusazione
dei commissari. Nei quindici giorni successivi, la commissione, senza
prendere visione delle domande di  partecipazione,  provvedera'  alla
riunione  preliminare e alla predeterminazione dei criteri di massima
per la valutazione comparativa.
  Tra il quarantaseiesimo ed il sessantesimo  giorno  dalla  suddetta
data  di  pubblicazione,  i  candidati  dovranno  inviare  a  ciascun
componente della Commissione giudicatrice copia delle pubblicazioni
  Il presente decreto, acquisito agli atti della raccolta interna, e'
pubblicato nella Gazzetta  Ufficiale  e  adeguatamente  pubblicizzato
anche per via telematica.
  Cassino, 19 luglio 1999
                                                   Il rettore: Pecere