ENTE NAZIONALE DELLE SEMENTI ELETTE

CONCORSO

Concorso pubblico, per titoli ed esami, ad un posto nel profilo di
  ricercatore - terzo livello professionale, presso l'unita' organica
  - sezione di Palermo.
(GU n.79 del 5-10-1999)

  E'  indetto  un concorso pubblico, per titoli ed esami, ad un posto
nel profilo di ricercatore in prova  (terzo  livello  professionale),
disponibile presso l'unita' organica sezione di Palermo.
  Per  l'ammissione  al concorso e' prescritto il possesso, alla data
di scadenza del termine stabilito dall'art. 3 d presente bando per la
presentazione delle domande di ammissione, dei seguenti requisiti:
  a) diploma di laurea in scienze agrarie, o equipollente;
  b) esperienza di lavovo post-laurea, almeno biennale, in  attivita'
di  ricerca  attraverso borse di studio, dottorati di ricerca o altri
canali di formazione;
  c) conoscenza di una lingua estera parlata e  scritta  inclusa  tra
una delle seguenti quattro: inglese, francese, spagnolo, tedesco;
  d)  cittadinanza  italiana  o  di  altro  paese  membro dell'Unione
europea;
  e)  idoneita'  fisica  all'impiego,  in  attivita'  d'ufficio,   in
controlli  presso aziende agricole e sementiere, nonche' in attivita'
di laboratorio, che l'ente ha facolta' di accertare  mediante  visita
medica.
  Le domande di ammissione al concorso, da redigere su carta semplice
secondo  lo  schema  allegato  al bando, dovranno essere inoltrate, a
mezzo lettera raccomandata con  avviso  di  ricevimento,  ai  servizi
amministrativi   dell'E.N.S.E.  -  concorso  n.  2/99,  via  Fernanda
Wittgens n. 4 - 20123 Milano, entro il termine di trenta giorni dalla
data di pubblicazione del presente  bando  nella  Gazzetta  Ufficiale
della Repubblica italiana.
  La valutazione dei titoli, previa individuazione dei criteri, sara'
eseguita  per  i  soli  candidati che hanno svolto le prove scritte e
precedera' la correzione degli elaborati.
  Le prove del concorso consisteranno in due prove  scritte,  di  cui
una a contenuto teorico-pratico, e in una prova orale.
  Gli argomenti sui quali verteranno le anzidette prove sono indicate
nell'articolo 6 del bando di concorso. In particolare:
  la  prima prova scritta consistera' nella redazione di un elaborato
sulla commercializzazione e certificazione del  materiale  sementiero
con  particolare  riferimento alle normative nazionali, comunitarie e
ai sistemi di certificazione internazionali;
  la  seconda  prova  scritta  consistera'  nella  redazione  di   un
elaborato   sulla   produzione  delle  sementi  e  dei  materiali  di
moltiplicazione agricoli ed  orticoli,  con  particolare  riferimento
alle specie agrarie dell'area del Mediterraneo;
  la prova orale, da svolgersi in locale aperto al pubblico, vertera'
sulle  materie  delle  prove  scritte,  sulle tecniche e metodiche di
laboratorio  conosciute  dal   candidato,   sull'accertamento   delle
conoscenze  informatiche,  nonche' sull'accertamento della conoscenza
della lingua estera indicata dal candidato.
  A richiesta, copia del bando potra'  essere  spedita  o  inviata  a
mezzo fax ai candidati.