REGIONE BASILICATA

CONCORSO

Avviso di mobilita' regionale ed interregionale per la copertura di
  due posti di operatore professionale sanitario - fisioterapista,
  presso l'azienda sanitaria U.S.L. n. 2 di Potenza.
(GU n.97 del 7-12-1999)

  E' indetto avviso di mobilita', in via prioritaria tra i dipendenti
delle aziende sanitarie U.S.L. e azienda  ospedaliera  della  regione
Basilicata,   in  via  secondaria  tra  i  dipendenti  delle  aziende
sanitarie U.S.L. e le aziende ospedaliere in  ambito  interregionale,
per  la copertura di due posti di operatore professionale sanitario -
fisioterapista, presso l'azienda sanitaria U.S.L. n. 2 di Potenza.
  Per la partecipazione all'avviso e' necessario essere dipendente di
ruolo presso  una  azienda  sanitaria  o  azienda  ospedaliera  della
regione  Basilicata  o  di  altre  regioni, oppure presso istituti di
ricovero e cura a carattere scientifico nel profilo professionale  di
operatore  professionale sanitario - fisioterapista, ed aver superato
il periodo di prova.
  La domanda di partecipazione all'avviso, redatta in carta semplice,
e  la  relativa  documentazione,  deve  essere  spedite  a  mezzo  di
raccomandata  con  avviso di ricevimento entro il termine indicato al
seguente indirizzo:
  azienda sanitaria U.S.L. n. 2 Potenza, viale  dell'Unicef  (palazzo
Galassia) - 85100 Potenza;
  ovvero
  azienda sanitaria U.S.L. n. 2 Potenza - struttura di Villa d'Agri -
85050 Villa d'Agri;
  oppure devono essere presentate direttamente all'ufficio protocollo
dell'azienda  sia  presso  la  sede  centrale di Potenza sua in viale
dell'Unicef (compreso il sabato) che presso la  struttura  decentrata
di Villa d'Agri sita in via E. Azimonti (escluso il sabato).
  Le domande di partecipazione all'avviso devono pervenire, a pena di
esclusione,  entro  le  ore  14 del trentesimo giorno successivo alla
data di pubblicazione dell'estratto del presente bando nella Gazzetta
Ufficiale della Repubblica.
  Qualora  detto  giorno sia festivo il termine e' prorogato al primo
giorno successivo non festivo.
  Si considerano utilmente prodotte le  domande  pervenute  entro  il
termine  indicato.  Per  le  domande spedite con raccomandata a.r. fa
fede il timbro e la  data  dell'ufficio  postale  di  spedizione.  Il
termine fissato per la presentazione delle domande e dei documenti e'
perentorio:  la eventuale riserva di invio successivo di documenti e'
priva di effetto.
  Nella domanda gli aspiranti devono  dichiarare,  sotto  la  propria
responsabilita':
  cognome, nome, luogo, data di nascita e residenza;
  il   possesso  della  cittadinanza  italiana,  ovvero  i  requisiti
sostitutivi di cui all'art.  11  del  decreto  del  Presidente  della
Repubblica n. 761/1979 ed al decreto del Presidente del Consiglio dei
Ministri del 7 febbraio 1994, n. 174;
  il  comune  di  iscrizione  nelle liste elettorali, ovvero i motivi
della non iscrizione o cancellazione;
  le eventuali condanne penali riportate;
  il  titolo  di  studio  posseduto  ed  i  requisiti  specifici   di
ammissione richiesti per l'ammissione al concorso;
  la  posizione  nei riguardi degli obblighi militari per i candidati
di sesso maschile;
  i servizi prestati presso pubbliche amministrazioni e le  cause  di
risoluzione di precedenti rapporti di pubblico impiego, ovvero di non
aver prestato servizio presso pubbliche amministrazioni;
  il domicilio presso il quale ad ogni effetto deve essere fatta ogni
necessaria comunicazione. In caso di mancata indicazione vale ad ogni
effetto la residenza indicata.
  di  aver  superato il periodo di prova nel profilo professionale di
appartenenza e di non  fruire,  ne  di  aver  presentato  domanda  di
fruizione,  delle  previdenze  ex  articoli  16  e 48 del decreto del
Presidente della Repubblica n. 761/1979.
  La firma in calce alla domanda non richiede l'autenticazione  (art.
3 della legge n. 127 del 15 maggio 1997).
  Alla  domanda  di  partecipazione  gli aspiranti devono allegare in
originale o copia autenticata ai sensi di legge, esenti da  bollo  ex
legge  n.  370/1988,  o  in  copia  non  autenticata  ma con apposita
dichiarazione    sostitutiva    di    certificazione,     debitamente
sottoscritta,   che  ne  attesti  la  conformita'  all'originale,  in
possesso dei candidati, i seguenti documenti:
  a) certificato di servizio dell'azienda o istituto di appartenenza;
  b) certificato di iscrizione al relativo  albo  professionale,  ove
esistente,  attestata da certificato di data non anteriore a sei mesi
rispetto a quella di scadenza dell'avviso.
  Dovranno, inoltre, essere allegate tutte le certificazioni relative
ai titoli che  i  concorrenti  ritengano  opportuno  presentare  agli
effetti   della  valutazione  di  merito  e  della  formazione  della
graduatoria, ivi compreso un curriculum  formativo  e  professionale,
redatto in carta semplice, datato, firmato e debitamente documentato.
  Le  pubblicazioni devono essere edite a stampa in lingua italiana o
tradotte nei modi di  legge.  Alla  domanda  deve  essere  unito,  in
triplice  copia,  in  carta  semplice,  un elenco dei documenti e dei
titoli presentati.
  Verranno  redatte  apposite graduatorie, una per i dipendenti delle
aziende sanitarie o azienda  ospedaliera  o  istituti  della  regione
Basilicata  e  una  per i dipendenti delle altre regioni, utilizzando
per la  valutazione  dei  titoli,  i  criteri  previsti  dal  decreto
ministeriale   30   gennaio   1982   e  successive  modificazioni  ed
integrazioni.
  I vincitori sono tenuti a presentare la comunicazione di  preavviso
dato  all'ente  di  appartenenza; nel caso, senza giustificato motivo
non  assumano  servizio  alla  scadenza  del  periodo  di  preavviso,
decadranno dal diritto di trasferimento.
  Coloro  che  saranno  assunti  dovranno  essere disposti ad operare
presso tutte le strutture dell'azienda.
  La sede di servizio potra' subire modifica per verificate  esigenze
dell'utenza;
  La  sede  stessa, pertanto, potra' essere individuata anche in piu'
sedi che saranno ritenute siti operativi di un'unica assegnazione; in
tal caso, gli eventuali spostamenti non comporteranno trattamento  di
missione.
  In  caso  di  esigenze dell'azienda, le graduatorie potranno essere
utilizzate perla copertura di ulteriori posti.
  Il  direttore  generale  si  riserva  la  facolta'  di  modificare,
prorogare, sospendere o revocare il presente avviso.
  Per eventuali informazioni gli aspiranti potranno rivolgersi, nelle
ore   d'ufficio,   ai   seguenti  numeri  telefonici:  0975/312414  -
0975/312456 - 0971/310515; numero verde 800 541212.