CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI LECCE

COMUNICATO

                 Provvedimenti concernenti i marchi
               di identificazione dei metalli preziosi
(GU n.10 del 14-1-2009)

   Ai  sensi dell'art. 29 del Regolamento sulla disciplina dei titoli
e  dei  marchi di identificazione dei metalli preziosi, approvato con
decreto  del  Presidente  della Repubblica 30 maggio 2002, n. 150, si
rende noto che:
    1.  le  sottoelencate  imprese,  gia'  assegnatarie  dei marchi a
fianco di ciascuna indicati, sono state cancellate dal Registro degli
assegnatari  dei  marchi  di identificazione - di cui all'art. 14 del
decreto  legislativo  22  maggio  1999,  n.  251 - con determinazione
dirigenziale   n.   231   del   23   febbraio  2001,  per  cessazione
dell'attivita' connessa all'uso dei marchi stessi ed hanno provveduto
alla  riconsegna  dei  relativi  punzoni  in  dotazione e, in caso di
smarrimento o furto, alla presentazione della relativa denuncia.

=====================================================================
          |             |              |              |   Punzoni
          |Denominazione|              |   Punzoni    |  smarriti o
N. marchio|   impresa   |     Sede     |  restituiti  |    rubati
=====================================================================
          |{Gold Sud}   |              |              |
      1 LE|s.d.f.       |Novoli (Lecce)|      -       |      7
---------------------------------------------------------------------
          |Palombella   |              |              |
      3 LE|Maria        |Lecce         |      2       |      2
---------------------------------------------------------------------
          |A.B. Di      |              |              |
          |Bianco Anna  |              |              |
      4 LE|Rosa         |Lecce         |      2       |      -
---------------------------------------------------------------------
          | Castaldo Di |              |              |
          |Castaldo     |Casarano      |              |
      6 LE|Ignazio      |(Lecce)       |      2       |      -
---------------------------------------------------------------------
          |Arte Orafa Di|              |              |
          |Tricarico    |Gallipoli     |              |
      7 LE|Giorgio      |(Lecce)       |      2       |      -
---------------------------------------------------------------------
          | Puglielli   |              |              |
      8 LE|Arnaldo      |Lecce         |      2       |      -
---------------------------------------------------------------------
          | Laboratorio |              |              |
          |d'arte {La   |              |              |
          |Galleria} di |              |              |
          |De Robertis  |              |              |
     18 LE|Egle         | Lecce        |      1       |      -
---------------------------------------------------------------------
          |             |Taurisano     |              |
     19 LE| Preite Rocco|(Lecce)       |       1      |      -

   Si   diffidano  dall'uso  gli  eventuali  detentori  dei  suddetti
punzoni, indicati come «smarriti» o «rubati», qualunque sia il titolo
del  loro  possesso,  ingiungendone  la  restituzione  alla Camera di
Commercio I.A.A. di Lecce;
    2.  l'impresa Vibrante Salvatore, con sede in Lecce, via 95° Rgt.
Fanteria,  n.  111/A,  gia'  assegnataria  del  marchio 9 LE e' stata
cancellata   dal   Registro   degli   assegnatari   dei   marchi   di
identificazione  -  di  cui  all'art.  14  del decreto legislativo 22
maggio  1999,  n. 251 - con determinazione dirigenziale n. 231 del 23
febbraio  2001,  per  cessazione  dell'attivita' connessa all'uso del
marchio stesso.
   La ditta ha rinunciato, nel contempo, alla coniazione dei relativi
punzoni;
    3.  l'impresa  L'Orafo  di Mariano Marcello con sede in Gallipoli
(Lecce),  corso Roma n. 13/I, gia' assegnataria del marchio 2 LE , e'
stata  cancellata  dal  Registro  degli  assegnatari  dei  marchi  di
identificazione  -  di  cui  all'art.  14  del decreto legislativo 22
maggio  1999,  n. 251 - con determinazione dirigenziale n. 231 del 23
febbraio 2001, per decadenza dalla concessione del marchio stesso per
mancato rinnovo della medesima concessione nei termini di legge.
   La ditta non ha restituito i nove punzoni in dotazione.
   Si diffidano dall'uso gli eventuali detentori dei suddetti punzoni
qualunque   sia   il  titolo  del  loro  possesso,  ingiungendone  la
restituzione alla Camera di Commercio I.A.A. di Lecce;
    4.  l'impresa  Idee Preziose di Defrancesco Arcangelo con sede in
Ugento (Lecce), via Messapica n. 11, gia' assegnataria del marchio 32
LE,  e' stata cancellata dal Registro degli assegnatari dei marchi di
identificazione  -  di  cui  all'art.  14  del decreto legislativo 22
maggio  1999,  n. 251 - con determinazione dirigenziale n. 231 del 23
febbraio 2001, per decadenza dalla concessione del marchio stesso per
mancato rinnovo della medesima concessione nei termini di legge.
   La  ditta ha presentato denuncia di smarrimento dei due punzoni in
dotazione.
   Si diffidano dall'uso gli eventuali detentori dei suddetti punzoni
qualunque   sia   il  titolo  del  loro  possesso,  ingiungendone  la
restituzione alla Camera di Commercio I.A.A. di Lecce;
    5. l'impresa L'Arte dell'Oro di Conte Cosima con sede in Carmiano
(Lecce),  via G. Carducci n. 53, gia' assegnataria del marchio 41 LE,
dichiarata  decaduta  ai sensi dell'art. 7, quarto comma, del decreto
legislativo  22 maggio 1999, n. 251, e' stata cancellata dal Registro
degli  assegnatari dei marchi di identificazione - di cui all'art. 14
del  decreto  legislativo  22 maggio 1999, n. 251- con determinazione
dirigenziale n. 231 del 23 febbraio 2001.
   La ditta ha restituito l'unico punzone in dotazione;
    6.  l'impresa  Riflessi  d'Oro  di  Puglielli Roberto con sede in
Lecce, via G. Giusti n. 5, con determinazione dirigenziale n. 232 del
23  febbraio 2001, e' stata cancellata dal Registro degli assegnatari
dei  marchi  di  identificazione  -  di  cui  all'art. 14 del decreto
legislativo  22 maggio 1999, n. 251 - con ritiro del relativo marchio
44  LE  per  mancato  rinnovo ai sensi dell'art. 7, quarto comma, del
richiamato decreto legislativo n. 251/1999.
   Con  successiva  determinazione  dirigenziale  n. 323 del 19 marzo
2001  la  stessa  ditta e' stata iscritta nel predetto registro e con
decreto  ministeriale  del  10  aprile  2001  e'  stata  disposta  la
riattribuzione dello stesso numero di marchio 44 LE.