MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

DECRETO 23 dicembre 2008 

   Abrogazione di regolamenti comunitari sui controlli di qualita' di
prodotti    della    floricoltura.    Sospensione    dei   controlli,
all'esportazione e all'importazione, effettuati dall'ICE sui prodotti
della floricoltura.
(GU n.20 del 26-1-2009)

                             IL MINISTRO
                      DELLO SVILUPPO ECONOMICO

   Visto  il  decreto  del Ministro per il commercio con l'estero, di
concerto  con  i  Ministri  per  l'agricoltura  e  le foreste, per le
finanze,  per  l'industria,  il  commercio  e  l'artigianato,  per  i
trasporti  e  per  la marina mercantile del 10 febbraio 1976, recante
controllo  per l'applicazione delle norme comunitarie di qualita' nel
settore  delle  piante  vive e dei prodotti della floricoltura, ed in
particolare  l'art.  1 che prevede che il controllo di conformita' di
cui  all'art.  5  del  regolamento  CEE  n.  234/68  dei  prodotti da
esportare  verso  qualsiasi  destinazione ed elencati nei regolamenti
CEE  n.  315/68 e n. 316/68 e' esercitato dall'Istituto nazionale per
il commercio estero;
   Visto  il  decreto  del Ministro del commercio con l'estero del 20
ottobre  1979  relativo  al  controllo per l'applicazione delle norme
comunitarie  di  qualita' ai prodotti della floricoltura da importare
dai  Paesi  terzi,  ed  in  particolare  l'art.  1 che stabilisce che
l'Istituto nazionale per il commercio estero esercita il controllo di
conformita' alle norme di qualita' sui prodotti della floricoltura da
importare  dai  Paesi terzi, di cui ai regolamenti CEE n. 234/68 e n.
316/68;
   Visto  il  regolamento  CEE  27  febbraio  1968,  n.  234 relativo
all'attuazione  di  un'organizzazione  comune dei mercati nel settore
delle piante vive e dei prodotti della floricoltura;
   Visto  il  regolamento  CEE  12  marzo  1968, n. 315 relativo alla
determinazione  di norme di qualita' per i bulbi, i tuberi e i rizomi
da fiore;
   Visto  il  regolamento  CEE  12  marzo  1968  n. 316 relativo alla
determinazione  di  norme di qualita' per i fiori recisi freschi e il
fogliame fresco;
   Visto   il  regolamento  CE  22  ottobre  2007,  n.  1234  recante
organizzazione  comune  di mercati agricoli e disposizioni specifiche
per   taluni   prodotti  agricoli  (regolamento  unico  OCM),  ed  in
particolare  1'art.  201  che  abroga  il regolamento CEE n. 234/68 a
decorrere  dal  1°  gennaio  2008 ed i regolamenti CEE n. 315/68 e n.
316/68  a  decorrere  dal  1°  luglio  2008,  nonche'  l'art. 113 che
stabilisce    che   la   Commissione   possa   prevedere   norme   di
commercializzazione per i prodotti del settore delle piante vive;
   Visto il decreto-legge 16 maggio 2008, n. 85, recante disposizioni
urgenti  per 1'adeguamento delle strutture di Governo in applicazione
dell'art.  1,  commi  37 e 377, della legge 24 dicembre 2007, n. 244,
convertito,  con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2008, n. 12, ed
in  particolare  l'art. 1 che prevede che le funzioni gia' attribuite
al   Ministero   del  commercio  internazionale  sono  trasferite  al
Ministero dello sviluppo economico;
   Ritenuto  che, in attesa che la disciplina nazionale sui controlli
di  qualita'  sui  prodotti  della  floricoltura si conformi a quella
comunitaria,  il  controllo esercitato dall'Istituto nazionale per il
commercio  estero debba essere sospeso, in quanto sono venute meno le
norme comunitarie oggetto del controllo;

                              Decreta:


                               Art. 1.

   1.  Gli  effetti  del  decreto ministeriale 10 febbraio 1976 e del
decreto  ministeriale 20  ottobre  1979,  indicati  in premessa, sono
sospesi relativamente all'attivita' di controllo svolta dall'Istituto
nazionale  per  il commercio estero, in attesa dell'adozione da parte
della  Commissione  europea  della  normativa  tecnica  relativa alla
commercializzazione  dei  prodotti  del  settore delle piante vive ai
sensi dell'art. 113 del regolamento CE 22 ottobre 2007, n. 1234.
   Il  presente  decreto  sara'  pubblicato  nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana.
   Roma, 23 dicembre 2008
                                                Il Ministro : Scajola