GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

DISPOSIZIONE 12 febbraio 2009 

  Unificazione   e   proroga  dei  termini  per  l'adempimento  delle
prescrizioni  impartite  con il provvedimento del 27 novembre 2008 ai
titolari   dei   trattamenti  effettuati  con  strumenti  elettronici
relativamente  alle  attribuzioni delle funzioni di amministratore di
sistema.
(GU n.45 del 24-2-2009)

           IL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

  Nella  riunione  odierna, in presenza del prof. Francesco Pizzetti,
presidente,  del  dott.  Giuseppe  Chiaravalloti, vicepresidente, del
dott.  Mauro Paissan e del dott. Giuseppe Fortunato, componenti e del
dott. Daniele De Paoli, segretario generale reggente;
  Visto  il  Codice  in  materia  di  protezione  dei  dati personali
(decreto  legislativo  30 giugno 2003, n. 196) e, in particolare, gli
articoli  31  ss.  e  154,  comma  1,  lettere  c)  e  h), nonche' il
disciplinare  tecnico in materia di misure minime di sicurezza di cui
all'allegato B del medesimo Codice;
  Visto  il provvedimento del Garante del 27 novembre 2008 relativo a
«misure   e  accorgimenti  prescritti  ai  titolari  dei  trattamenti
effettuati  con strumenti elettronici relativamente alle attribuzioni
delle  funzioni  di  amministratore  di  sistema»,  pubblicato  nella
Gazzetta Ufficiale n. 300 del 24 dicembre 2008;
  Visto  il  punto  3  del dispositivo del predetto provvedimento, il
quale  prescrive  che  le misure e gli accorgimenti di cui al punto 2
del  medesimo  dispositivo  siano  introdotti, per i trattamenti gia'
iniziati  o  che  avranno  inizio  entro  trenta giorni dalla data di
pubblicazione  nella  Gazzetta Ufficiale del provvedimento stesso, al
piu'  presto  e  comunque  entro e non oltre il termine di centoventi
giorni  dalla  medesima  data,  mentre, per i trattamenti che avranno
inizio  dopo  il  termine  di trenta giorni dalla pubblicazione, tali
accorgimenti  e  misure siano introdotti anteriormente all'inizio del
trattamento dei dati;
  Tenuto  conto  dei  quesiti  pervenuti  sia da singoli titolari del
trattamento  sia da alcune associazioni rappresentative di categoria,
relativi  all'esatta interpretazione degli adempimenti prescritti dal
citato provvedimento del 27 novembre 2008;
  Considerata  l'ampia platea di soggetti interessati all'adempimento
del  suddetto provvedimento e la conseguente necessita' di assicurare
la  massima  diffusione e la piu' completa e precisa conoscenza delle
prescrizioni in esso contenute;
  Riservata  la  possibilita',  all'esito  di  un  attento  esame dei
quesiti  gia'  pervenuti  e  di quelli che potranno essere sottoposti
all'attenzione   del  Garante,  anche  a  seguito  dell'attivita'  di
consultazione attualmente in corso all'interno di alcune associazioni
professionali  e  di  categoria,  di  fornire  chiarimenti  in merito
attraverso  risposte  ai  quesiti  piu' frequenti da diffondere anche
tramite il sito Internet dell'Autorita';
  Ritenuta   l'opportunita'  di  unificare  i  termini  previsti  per
l'adempimento  delle  prescrizioni di cui al citato provvedimento del
27 novembre 2008 e ravvisata altresi' la necessita' di prorogare tali
termini,  disponendo  che tutti i titolari del trattamento (qualunque
sia  la data di inizio dei trattamenti che li riguardano) adottino le
misure  e  gli accorgimenti di cui al punto 2 del dispositivo di tale
provvedimento entro il 30 giugno 2009;
  Viste  le  osservazioni  formulate dal segretario generale ai sensi
dell'art. 15 del regolamento del Garante n. 1/2000;
  Relatore il prof. Francesco Pizzetti;
                              Dispone:

  a)   di   unificare  e  contestualmente  prorogare  i  termini  per
l'adempimento  delle  prescrizioni di cui al citato provvedimento del
27  novembre  2008, prescrivendo che tutti i titolari del trattamento
interessati  (qualunque  sia la data di inizio dei trattamenti che li
riguardano)  adottino  le misure e gli accorgimenti di cui al punto 2
del dispositivo del provvedimento medesimo entro il 30 giugno 2009;
  b)  di  trasmettere  copia  del presente provvedimento al Ministero
della  giustizia  -  Ufficio pubblicazione leggi e decreti per la sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
   Roma, 12 febbraio 2009

                       Il presidente: Pizzetti

                        Il relatore: Pizzetti

              Il segretario generale reggente: De Paoli