MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

DECRETO 28 gennaio 2009 

  Rettifica  di  alcuni  decreti,  relativi ai progetti autonomi gia'
ammessi, al finanziamento del Fondo per le agevolazioni alla ricerca.
(GU n.48 del 27-2-2009)

                        IL DIRETTORE GENERALE
                            della ricerca

  Visto il decreto-legge 16 maggio 2008, n. 85 recante: «Disposizioni
urgenti  per l'adeguamento delle strutture di Governo in applicazione
dell'art.  1, commi 376 e 377, della legge 24 dicembre 2007, n. 244»,
pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  n.  114  del  16 maggio 2008,
convertito  con  modificazioni  nella  legge  14  luglio 2008, n. 121
pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 164 del 15 luglio 2008;
  Visto  il  decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, e successive
modifiche;
  Vista la legge 14 gennaio 1994, n. 20 e successive modifiche;
  Visto  il decreto legislativo del 27 luglio 1999, n. 297: «Riordino
della  disciplina e snellimento delle procedure per il sostegno della
ricerca   scientifica   e   tecnologica,   per  la  diffusione  delle
tecnologie,  per  la mobilita' dei ricercatori», e in particolare gli
articoli  5  e  7 che prevedono l'istituzione di un Comitato, per gli
adempimenti ivi previsti, e l'istituzione del Fondo Agevolazioni alla
Ricerca;
  Visto  il  decreto  ministeriale  8  agosto  2000  n. 593, recante:
«Modalita' procedurali per la concessione delle agevolazioni previste
dal decreto legislativo del 27 luglio 1999, n. 297»;
  Visto il decreto ministeriale, n. 860/Ric. del 18 dicembre 2000, di
nomina  del  Comitato,  cosi'  come previsto dall'art. 7 del predetto
decreto legislativo;
  Viste le domande presentate ai sensi degli articoli 5, 6, 8 e 9 del
predetto  decreto  ministeriale  dell'8  agosto  2000,  n.  593,  e i
relativi esiti istruttori;
  Tenuto  conto  delle proposte formulate dal Comitato nelle riunioni
del  18  marzo  2003,  16  novembre  2005  e del 21 marzo 2007, ed in
particolare   per  i  progetti  n.  13587  presentato  dalla  Agilent
Technologies  Italia S.p.A., n. 3068 presentato dalla R.G.M. S.p.A. e
n.  2652  presentato  dal  Consorzio  Cetma - Centro di progettazione
Design  &  Tecnologie  dei  Materiali  e n. 6636 presentato dalla
Engineering.it  S.p.A.,  per i quali il suddetto Comitato ha espresso
parere  favorevole ai fini dell'ammissione alle agevolazioni ai sensi
del decreto ministeriale 8 agosto 2000 n. 593;
  Visto  i decreti dirigenziali n. 2266 del 29 dicembre 2003, n. 2902
del  18  dicembre  2006  e  n.  1644 del 31 ottobre 2007, con i quali
progetti  n.  13587  presentato  dalla  Agilent  Technologies  Italia
S.p.A.,  n.  3068 presentato dalla R.G.M. S.p.A. e n. 2652 presentato
dal Consorzio Cetma - Centro di progettazione design & tecnologie
dei  materiali e n. 6636 presentato dalla Engineering.it S.p.A., sono
stati  ammessi  alle agevolazioni ai sensi del decreto ministeriale 8
agosto  2000  n. 593 cosi' come dalla proposta formulata dal Comitato
nelle  riunioni  del  18  marzo 2003, 16 novembre 2005 e del 21 marzo
2007;
  Viste  le  note  degli  istituti  convenzionati in data 10 novembre
2008,  22  ottobre  2008,  27 ottobre 2008 e 16 dicembre 2008, con le
quali  hanno comunicato variazioni contrattuali avanzate dai soggetti
richiedenti rispetto a quanto decretato;
  Tenuto  conto  delle proposte formulate dal Comitato nella riunione
del 17 dicembre 2008, di cui al resoconto sommario;
  Ritenuta  la  necessita'  di  procedere  alla relativa modifica dei
decreti  dirigenziali  n.  2266  del 29 dicembre 2003, n. 2902 del 18
dicembre  2006  e  n.  1644  del  31  ottobre  2007, relativamente ai
suddetti progetti;
                               Decreta

                           Articolo unico

  1)  Ai  seguenti  progetti  di  ricerca  applicata, gia' ammessi al
finanziamento, sono apportate le seguenti modifiche:
   2652  Consorzio  Cetma  -  Centro  di  Progettazione  Design &
Tecnologie dei Materiali - Brindisi (BR);
   Gelone Progetti Srl - Priolo Gargarlo (SR);
   Remed Srl - Casalecchio di Reno (BO);
   Universita' del Salento - Lecce (LE);
   Universita' degli studi di Bologna - Bologna (BO);
   Universita'  degli  studi  di  Urbino  Fac. Scienze Tecnol. Centro
Chim. dell'Amb. E Tecnol. Strum. Avanzate - Urbino (PU);
   Istituto Nazionale di ottica applicata - Firenze (FI);
   Enea  -  Ente  Nazionale  per  le  nuove  tecnologie,  l'energia e
l'ambiente  -  Roma  (RM)  Dipietro automazione Srl - Priolo Gargarlo
(SR);
   «Blu-Archeosys  -  Tecnologie  innovative  e  sistemi  avanzati  a
supporto dell'archeologia subacquea».
  Rispetto a quanto decretato in data: 18 dicembre 2006;
  Variazione della titolarita' dalla coproponente Gelone progetti Srl
in  Dipietro Group Srl, a seguito della incorporazione da parte della
cointestataria   Dipietro   automazione  Srl  della  precetta  Gelone
Progetti  Srl  e  della  successiva  modifica  della denominazione in
Dipietro Group Srl.
  3068 R.G.M. S.p.A. - Genova (GE):
   «Messa   a  punto  di  nuove  metodiche  i  screening  diagnostico
funzionale e riabilitativo per la medicina preventiva».
  Rispetto a quanto decretato in data: 18 dicembre 2006;
  Variazione  della titolarita' da R.G.M. Spa a RGMD S.p.A. a seguito
di cessione di ramo aziendale della R.G.M. S.p.A. alla RGMD S.p.A..
  La predetta variazione e' subordina alle seguenti condizioni:
   1) rilascio da parte della R.G.M. Spa, di una lettera di impegno a
non  ridurre l'attuale quota di partecipazione nella RGMD Spa pari al
23,81%  fino  all'avvenuta  erogazione  da parte del MIUR dell'ultima
quota a saldo delle agevolazioni.
   2)  le  erogazioni  delle  agevolazioni  a  stato  di  avanzamento
(credito   agevolato  e  contributo  nella  spesa)  -  ad  esclusione
dell'ultima  a  saldo  -  dovranno  essere  garantite da fidejussione
bancaria  o  polizza  assicurativa  irrevocabile,  incondizionata  ed
escutibile  a  prima  richiesta  secondo  lo  schema fornito dal MIUR
indipendentemente   del   rispetto   del   parametro   di  onerosita'
finanziaria risultante dall' ultimo bilancio approvato alla datata di
erogazione.
  13587  Agilent  Technologies  Italia S.p.A. - Cernusco sul Naviglio
(MI)  INFM  Istituto  Nazionale  per la Fisica della Materia - Genova
(GE).
   «Nanotecnologie   e  materiali  optoelettronici  per  applicazioni
Telecom/Datacom».
  Rispetto a quanto decretato in data: 9 dicembre 2003;
  Variazione  della titolarita' da Agilent Technologies Italia S.p.A.
a  Avago  Technologies  Italy  Srl  a  seguito  di  cessione  di ramo
aziendale   della  Agilent  Technologies  Italia  S.p.A.  alla  nuova
societa' Avago Technologies Italy Srl.
  6636 Engineering.it S.p.A. - Point Saint Martin (AO):
   Universita'  di  Salerno  -  Diima  -  dipartimento  di ingegneria
dell'informazione e matematica applicata - Fisciano (SA)
   «Siege - Software Innovation for E-Government Expansion».
  Rispetto a quanto decretato in data: 31 ottobre 2007;
  Variazione  della  data  di inizio delle attivita' di ricerca al 1°
ottobre 2007 e del responsabile scientifico del progetto.
  Trasferimento  di una quota di attivita' di ricerca (3.1, 3.2, 4.1,
4.2)  di  importo  pari  a  €  800.000,00  da  Engineering.it al
dipartimento Diima dell'Universita' di Salerno.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
   Roma, 28 gennaio 2009
                                     Il direttore generale: Criscuoli