AUTORITA' PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI

DELIBERAZIONE 5 febbraio 2009 

  Modifica  delle  norme relative  all'attribuzione dei diritti d'uso
delle  numerazioni  per i servizi di informazione elenco abbonati, di
cui alla delibera n.15/04/CIR. (Deliberazione n. 2/09/CIR).
(GU n.52 del 4-3-2009)

                     L'AUTORITA' PER LE GARANZIE
                         NELLE COMUNICAZIONI

  Nella  riunione  della  Commissione per le infrastrutture e le reti
del 5 febbraio 2009;
  Vista  la  legge  31  luglio  1997,  n.  249,  recante «Istituzione
dell'Autorita'  per  le  garanzie  nelle  comunicazioni  e  norme sui
sistemi delle telecomunicazioni e radiotelevisivo» e, in particolare,
l'articolo 1, comma 6, lett. a), n. 13, concernente la determinazione
dei  criteri  di definizione dei piani di numerazione nazionale delle
reti e dei servizi di telecomunicazione;
  Visto il decreto legislativo 1 agosto 2003, n. 259, recante «Codice
delle comunicazioni elettroniche» pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana n. 215 del 15 settembre 2003;
  Visto  il  decreto  del  Ministero  delle comunicazioni del 2 marzo
2006,  n.  145,  concernente  l'adozione  del «Regolamento recante la
disciplina  dei  servizi  a  sovrapprezzo», pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana n. 84 del 10 aprile 2006;
  Vista  la  delibera  n.  26/08/CIR  del 14 maggio 2008, concernente
«Piano   di   numerazione   nel  settore  delle  telecomunicazioni  e
disciplina  attuativa»,  pubblicata  nella  Gazzetta  Ufficiale della
Repubblica italiana Suppl. Ordinario n. 181 del 24 luglio 2008;
  Vista  la  delibera  n.  15/04/CIR  del  3  novembre  2004, recante
«Attribuzione  di  diritti  d'uso  delle numerazioni per i servizi di
informazione  abbonati»,  pubblicata  nella  Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana n. 288 del 9 dicembre 2004;
  Vista  le  richieste  di  chiarimento  pervenute da parte di taluni
operatori,  riguardanti la sussistenza delle disposizioni di cui alla
delibera  n. 15/04/CIR, art. 3, comma 4, anche a seguito dell'entrata
in vigore del nuovo Piano di numerazione approvato con la delibera n.
26/08/CIR,
  Vista  la  nota  pervenuta dal Ministero dello sviluppo economico -
Comunicazioni   in   data   21   novembre   2008,   con   la   quale,
nell'evidenziare  che,  allo stato, sono ancora disponibili 49 dei 60
numeri  12XY  per servizi di informazione elenco abbonati, si esprime
l'avviso che possa essere rimossa la limitazione di cui alla delibera
n.  15/04/CIR, art. 3, comma 4, dell'assegnazione della numerazione 1
2XY.
  Considerato  che la delibera n. 15/04/CIR al punto 26 del preambolo
chiarisce  che: «L'Autorita',  in  merito  alla  quantita'  di numeri
assegnabili   a   ciascun  operatore,  richiamando  espressamente  il
paragrafo  18  dell'Allegato B alla delibera n. 1/04/CIR, conferma la
necessita'  di  limitare  ad una le numerazioni assegnabili a ciascun
soggetto  richiedente,  almeno  nella fase di avvio delle numerazioni
12xy,  in considerazione del limitato numero di numerazioni a 4 cifre
disponibili  e  dell'esigenza  di favorire l'ingresso sul mercato del
maggior   numero   di  soggetti  interessati.  Appare  inoltre  utile
accompagnare  tale previsione con quella di limitare in ogni caso a 3
il numero totale massimo di numerazioni che possono essere attribuite
nell'insieme a societa' legate tra loro da relazioni di controllo e/o
collegamento.  Tale  ultima previsione consentira', soprattutto nella
fase  di  prima  attribuzione  delle  numerazioni  12xy,  di  evitare
fenomeni  di  accaparramento  di  numerazioni  da  parte del medesimo
gruppo societario.»;
  Ritenuta,   alla   luce   dell'evoluzione   del   mercato  relativo
all'offerta  del  servizio di informazione elenco abbonati, terminata
la fase di avvio dell'uso delle numerazioni 12xy;
  Ritenuto,  pertanto,  non  piu'  necessario  prevedere che ciascuna
impresa  possa  ottenere l'attribuzione dei diritti d'uso di una sola
delle  numerazioni per i servizi di informazione abbonati, mentre, al
fine  di  evitare  fenomeni di accaparramento di numerazioni da parte
del   medesimo  gruppo  societario,  appare  opportuno  mantenere  la
limitazione  a  3 del numero totale di numerazioni che possono essere
attribuite  nell'insieme  a  societa' legate tra loro da relazioni di
controllo e/o collegamento;
  Udita la relazione del Commissario Enzo Savarese, relatore ai sensi
dell'articolo  29  del regolamento concernente l'organizzazione ed il
funzionamento dell'Autorita';
                              Delibera:


                               Art. 1.



  1. L'articolo 3, comma 4, della delibera n. 15/04/CIR e' modificato
come   segue:   «Ciascuna  impresa  o  gruppo  di  imprese  tra  loro
controllate  o  collegate  puo'  ottenere  l'attribuzione dei diritti
d'uso  di  non  piu'  di  3 numerazioni per i servizi di informazione
elenco abbonati.»
  2.  Il  presente provvedimento entra in vigore il giorno successivo
alla  sua  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale della Repubblica
italiana.
  La  presente  delibera,  pubblicata  nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica   italiana,  nel  Bollettino  ufficiale  e  sul  sito  web
dell'Autorita'.
   Roma, 5 febbraio 2009
                                              Il presidente: Calabro'

Il Commissario relatore: Savarese