MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

DECRETO 21 novembre 2008 

  Aggiornamenti, dei canoni annui relativi alle concessioni demaniali
marittime per l'anno 2009.
(GU n.54 del 6-3-2009)

                        IL DIRETTORE GENERALE
                              dei porti

  Visto   il   decreto-legge   5   ottobre   1993,  n.  400,  recante
«Disposizioni per la determinazione dei canoni relativi a concessioni
demaniali  marittime», convertito, con modificazioni ed integrazioni,
dalla legge 4 dicembre 1993, n. 494;
  Visto  l'art.  4,  comma  1,  del suddetto decreto-legge n. 400 del
1993,  convertito,  con  modificazioni ed integrazioni, dalla legge 4
dicembre  1993,  n.  494,  il  quale  dispone che i canoni annui sono
aggiornati   annualmente   con  decreto  del  Ministro  della  marina
mercantile,  ora Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, sulla
base  degli indici determinati dall'ISTAT per i prezzi al consumo per
le  famiglie  di operai e impiegati e per i corrispondenti valori per
il   mercato   all'ingrosso  (ora  indice  dei  prezzi  dei  prodotti
industriali);
  Considerata  la  necessita'  di  procedere  all'aggiornamento delle
misure dei canoni annui per l'anno 2009;
  Vista  la  deliberazione  n.  153/1997, con la quale la sezione del
controllo  della  Corte dei conti, nell'adunanza del 23 ottobre 1997,
ha ritenuto che la misura minima di canone - prevista dall'art. 9 del
decreto  interministeriale  19 luglio  1989 - debba essere rivalutata
annualmente con i sopraindicati criteri;
  Vista  la  legge 27 dicembre 2006, n. 296 (legge finanziaria 2007),
commi   250-256,  che  ha  introdotto  nell'ordinamento  nuove  norme
sull'uso  dei  beni demaniali marittimi ad uso turistico ricreativo e
nuovi criteri per la determinazione dei canoni sia per le concessioni
ad  uso turistico ricreativo che per quelle destinate alla nautica da
diporto;
  Vista  la nota prot. n. 2007/9801 in data 9 marzo 2007 con la quale
l'Agenzia  del demanio, ha portato a conoscenza delle amministrazioni
interessate  il  documento,  prot. 2007/71 62/DAO in data 21 febbraio
2007,   con   il  quale  lo  stesso  organo  finanziario  ha  fornito
indicazioni   operative   ai   propri  uffici  periferici  in  merito
all'applicazione della citata legge n. 296/2006;
  Visto  che l'Istituto nazionale di statistica con nota prot. n. 561
in  data  17  novembre  2008  -  riscontrando l'apposita richiesta di
questa  amministrazione -  ha  comunicato,  per  il periodo settembre
2007/2008,  «gli  indici  dei  prezzi  al  consumo per le famiglie di
operai  ed  impiegati  (+3,7%)»  nonche'  «gli  indici dei prezzi dei
prodotti  industriali  (+7,3%)»  al  posto  dei  prezzi praticati dai
grossisti;
  Visto  che  la  media dei suddetti indici, per il periodo settembre
2007/2008,  ultimo  mese  utile  per  applicare  l'adeguamento dal 1°
gennaio 2009 e' pari a +5,5%;

                              Decreta:

  1.  Le  misure  unitarie dei canoni annui relativi alle concessioni
demaniali  marittime  sono  aggiornate,  per  l'anno 2009, applicando
l'aumento  del cinquevirgola cinquanta per cento alle misure unitarie
dei canoni determinati per il 2008.
  2.  Le  misure  unitarie  cosi' aggiornate costituiscono la base di
calcolo   per   la   determinazione  del  canone  da  applicare  alle
concessioni  demaniali  marittime  rilasciate o rinnovate a decorrere
dal 1° gennaio 2009.
  3.  La  medesima  percentuale si applica alle concessioni in vigore
ancorche' rilasciate precedentemente al 1° gennaio 2009.
  4. La misura minima di canone di euro 322,99 - prevista dall'art. 9
del  decreto  interministeriale  19  luglio 1989 - e' elevata ad euro
340,76 a decorrere dal 1° gennaio 2009.
  5.  Si applica la misura minima di euro 340,76 alle concessioni per
le  quali  la  misura  annua, determinata secondo i precedenti commi,
dovesse risultare inferiore al citato limite minimo.
  Il  presente  decreto  sara'  trasmesso alla Corte dei conti per la
registrazione.
   Roma, 21 novembre 2008

                                      Il direttore generale: Caliendo

Registrato alla Corte dei conti il 9 gennaio 2009
Ufficio  controllo atti Ministeri delle infrastrutture ed assetto del
   territorio, registro n. 1, foglio n. 8