MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

DECRETO 24 marzo 2009 

   Iscrizione  al  n.  42  del  Registro  degli  organismi deputati a
gestire tentativi di conciliazione, dell'organismo non autonomo della
Camera  di  commercio  I.A.A.  di  Verona,  denominato  «Sportello di
conciliazione». (09A05471)
(GU n.111 del 15-5-2009)

                        IL DIRETTORE GENERALE
                       della giustizia civile

  Visto  l'art.  3, comma 2, del decreto ministeriale 23 luglio 2004,
n.  222,  pubblicato  nella Gazzetta Ufficiale, n. 197, del 23 agosto
2004,  nel  quale  si  designa  il direttore generale della giustizia
civile  quale  responsabile  del  registro degli organismi deputati a
gestire i tentativi di conciliazione a norma dell'art 38, del decreto
legislativo 17 gennaio 2003, n. 5;
  Visto  il  decreto  dirigenziale  24  luglio 2006, pubblicato nella
Gazzetta  Ufficiale  n.  35  del  12 febbraio 2007, con il quale sono
stati  approvati  i  requisiti  per  l'iscrizione  al  registro degli
organismi  deputati  a  gestire  i tentativi di conciliazione a norma
dell'art.  5,  comma  1,  del decreto ministeriale 23 luglio 2004, n.
222;
  Vista    l'istanza    del    19    novembre    2008    prot.    DAG
24/12/2008.0168659.E,   integrata   il  23  gennaio  2009  prot.  DAG
26/1/2009.0011390.E  e  con  delibera  n.  10, del 17 febbraio 2009 e
delibera  n.  14,  del  16  marzo  2009,  con la quale il dott. Fabio
Bortolazzi  nato  a San Giovanni Lupatoto (VR) il 16 gennaio 1949, in
qualita' di legale rappresentante della Camera di Commercio I.A.A. di
Verona, con sede legale in Verona, Corso Porta Nuova n. 96, C.F. e P.
IVA   00653240234,   ha  chiesto  l'iscrizione  dello  «Sportello  di
conciliazione»,  organismo non autonomo costituito ai sensi dell'art.
4  della  legge  29  dicembre  1983, n. 580, nell'ambito della stessa
Camera  di  Commercio,  per  le finalita' relative alla conciliazione
stragiudiziale  ai  sensi  degli  articoli  38,  39  e 40 del decreto
legislativo 17 gennaio 2003, n. 5;
  Considerato  che  i requisiti posseduti dall'organismo non autonomo
«Sportello  di  conciliazione»  della  C.C.I.A.A. di Verona risultano
conformi a quanto previsto dal decreto dirigenziale 24 luglio 2006;
  Verificate in particolare:
   la  sussistenza  dei requisiti delle persone dedicate a compiti di
segreteria;
   la sussistenza per i conciliatori dei requisiti previsti nell'art.
4, comma 4 lettera a) e b) del citato d.m. n. 222/2004;
   la  conformita'  del  regolamento di procedura di conciliazione ai
sensi   dell'art.   4,   comma  3,  lettera  e)  del  citato  decreto
ministeriale n. 222/2004;
   la conformita' della tabella delle indennita' ai criteri stabiliti
nell'art. 3 del decreto ministeriale n. 223/2004;
  Visto il decreto legislativo 17 gennaio 2003, n 5;
  Visti  i  regolamenti adottati con i DD.MM. numeri 222 e 223 del 23
luglio 2004;

                              Dispone:

  L'iscrizione  nel  registro  degli  organismi  deputati  a  gestire
tentativi   di   conciliazione  a  norma  dell'art  38,  del  decreto
legislativo  17  gennaio  2003  n.  5,  dell'organismo  non  autonomo
costituito  dalla  Camera  di  Commercio  I.A.A.  di Verona, con sede
legale in Verona, Corso Porta Nuova n. 96, C.F. e P. IVA 00653240234,
denominato  «Sportello di conciliazione», ed approva la tabella delle
indennita' allegata alla domanda.
  Lo stesso viene iscritto, dalla data del presente provvedimento, al
n.   42  del  registro  degli  organismi  di  conciliazione,  con  le
annotazioni  previste dall' art. 3, comma 4, del decreto ministeriale
222/2004.
  L'organismo iscritto e' obbligato a comunicare immediatamente tutte
le  vicende  modificative  dei  requisiti,  dei  dati e degli elenchi
comunicati ai fini dell'iscrizione.
  Il   responsabile   del   registro  si  riserva  di  verificare  il
mantenimento   dei   requisiti  nonche'  l'attuazione  degli  impegni
assunti.

   Roma, 24 marzo 2009

                                       Il direttore generale: Frunzio