COMMISSARIO DELEGATO PER L'EMERGENZA ALLUVIONE IN SARDEGNA

ORDINANZA 15 maggio 2009 

   O.P.C.M.   3711/2008   -   Programmazione   risorse   finanziarie.
(Ordinanza n. 11). (09A06670)
(GU n.135 del 13-6-2009)

                       IL COMMISSARIO DELEGATO
                per l'emergenza alluvione in Sardegna
               del 22 ottobre, 4 e 27/28 novembre 2008

   Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data
31 ottobre 2008 con il quale, ai sensi e per gli effetti dell'art. 5,
comma 1, della legge 24 febbraio 1992, n. 225, e' stato dichiarato lo
stato di emergenza nel territorio della provincia di Cagliari colpito
dalle  eccezionali  avversita' atmosferiche verificatesi il giorno 22
ottobre 2008;
   Vista  l'ordinanza  del  Presidente  del Consiglio dei Ministri n.
3711  del  31  ottobre  2008 «Interventi urgenti di protezione civile
diretti   a   fronteggiare   i  danni  conseguenti  alle  eccezionali
avversita'  atmosferiche  verificatesi  il giorno 22 ottobre 2008 nel
territorio della provincia di Cagliari.», con la quale viene nominato
il  Presidente  della  Regione  Autonoma  della  Sardegna Commissario
Delegato  per  il  superamento  dell'emergenza derivante dagli eventi
alluvionali  predetti  e  viene  definito  un primo stanziamento di 7
milioni  di  euro  per  la  realizzazione  degli  interventi previsti
dall'ordinanza stessa;
   Vista  l'ordinanza n. 5 dell'11 dicembre 2008, con la quale, sulla
base  della  deliberazione  della  giunta  regionale  n.  61/1  del 6
novembre  2008,  sono  stati  individuati  i comuni danneggiati dagli
eventi  alluvionali  che  hanno colpito il territorio regionale il 22
ottobre 2008;
   Vista  la  legge  regionale  29  ottobre  2008,  n. 15 «Interventi
urgenti   conseguenti   agli   eventi   alluvionali   e  di  dissesto
idrogeologico del mese di ottobre 2008» che stanzia una prima risorsa
finanziaria di 20 milioni di euro;
   Vista  la  legge regionale 21 novembre 2008, n. 16 «Modifica della
legge   regionale   29   ottobre  2008,  n.  15  (Interventi  urgenti
conseguenti  agli  eventi alluvionali e di dissesto idrogeologico del
mese  di  ottobre 2008) che stanzia una ulteriore risorsa finanziaria
di 12 milioni di euro;
   Atteso  che  la  giunta  regionale  ha  definito, sulla base delle
risorse finanziarie sopra indicate, con D.G.R. n. 61/1 del 6 novembre
2008, n. 67/2 del 28 novembre 2008, n. 69/27 del 10 dicembre 2008, le
seguenti linee di intervento:
    contributi a privati per i beni mobili - Procedure istruttorie: a
cura del Servizio di protezione civile e antincendio sulla base delle
domande inviate dai comuni;
    contributi  a privati per i beni immobili - Procedure istruttorie
a cura delle amministrazioni comunali;
    contributi  alle  attivita'  produttive - Procedure istruttorie a
cura delle amministrazioni comunali;
    contributi  agli  enti  locali per le spese di prima emergenza ex
legge  regionale n. 28/85 - Procedure istruttorie a cura del Servizio
di protezione civile e antincendio;
   Atteso  che  la giunta regionale, con deliberazione n. 21/20 del 5
maggio  2009:  ha  quantificato il fabbisogno finanziario complessivo
desunto  dalla  ricognizione  delle  necessita'  finanziarie espresse
nell'ambito   delle  diverse  linee  di  intervento,  che  ammonta  a
complessivi  €  73.576.672,14, cosi' articolati per tipologie di
intervento:

                   ---->  Vedere a pag. 20  <----

   ha  definito  come  segue  il  quadro  complessivo  delle  risorse
finanziarie disponibili:

                   ---->  Vedere a pag. 20  <----

   ha  definito  un ordine di priorita' nell'erogazione delle risorse
disponibili,  proponendo  di  richiedere  al  Commissario delegato la
programmazione  delle  risorse  commissariali  per  gli interventi di
prima  emergenza  di  cui  alla  legge regionale n. 28/85, destinando
l'importo  complessivo  di  €  10.823.735,49 di cui 6 milioni di
€  a  valere  sui  fondi  della  O.P.C.M. 3711/08 e l'importo di
€  4.823.735,49  sulla  O.P.C.M.  3734/09,  secondo  il seguente
quadro finanziario:

                   ---->  Vedere a pag. 20  <----

    Ritenuto   opportuno   aderire   alla  sopraccitata  proposta  di
programmazione  delle  risorse  commissariali  formulata dalla giunta
regionale,  trattandosi  di  interventi  conformi  a  quelli previsti
dall'art.  1  dell'O.P.C.M.  3711/08, disponendo l'integrazione delle
risorse finanziarie regionali destinate alle spese di prima emergenza
-   di   cui   alla  legge  regionale  n.  28/85  -  sostenute  dalle
amministrazioni  comunali  a seguito degli alluvionali del 22 ottobre
2008;
                               Ordina:


                               Art. 1.


   1.  Per  le  motivazioni  indicate  in  premessa,  e'  recepito il
seguente  quadro  finanziario,  approvato  dalla giunta regionale con
D.G.R. n. 21/20 del 5 maggio 2009:

                   ---->  Vedere a pag. 21  <----

   2.  E'  assegnato  a favore della Regione Autonoma della Sardegna,
per  gli interventi di prima emergenza di cui alla legge regionale n.
28/85,   realizzati   da   parte  dei  comuni  colpiti  dagli  eventi
alluvionali  del 22 ottobre 2008, come individuati con ordinanza n. 5
dell'11 dicembre 2008, l'importo di € 6.000.000,00 attribuito al
Commissario delegato con O.P.C.M n. 3711/08;
   3.   La  Regione  Autonoma  della  Sardegna  -  Assessorato  della
programmazione,   bilancio  e  assetto  del  territorio,  provvedera'
all'iscrizione   nel   bilancio   regionale  dell'importo  di  €
6.000.000,00  su  specifico  capitolo  in  entrata  sul  quale verra'
successivamente  disposto  il riversamento del medesimo importo dalla
contabilita'  speciale intestata al Commissario delegato. Il capitolo
di   spesa   di   riferimento  per  la  rendicontazione  dell'importo
attribuito  con  la  presente  ordinanza e' SC04.0408, trattandosi di
assegnazione relativa alle spese di prima emergenza di cui alla legge
regionale n. 28/85;
   4.  La  Regione Autonoma della Sardegna - Assessorato della difesa
dell'ambiente,  Direzione  generale  del  corpo  forestale,  servizio
protezione   civile   e   antincendio,   provvedera'   a  fornire  al
Commissario,   entro  i  termini  di  dichiarazione  dello  stato  di
emergenza,  specifica  certificazione  delle  erogazioni disposte sul
capitolo  SC04.0408,  fino  a  concorrenza  dell'importo assegnato di
€  6.000.000,00,  relative  alle rendicontazioni approvate dallo
stesso  Servizio  di protezione civile in merito alle spese sostenute
dalle  amministrazioni  comunali, colpite dall'evento alluvionale del
22 ottobre 2008, ai sensi della legge regionale n. 28/85.
   E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservare e di far osservare
la presente ordinanza.
   La   presente   ordinanza   e'  immediatamente  esecutiva,  ed  e'
pubblicata  nella  Gazzetta  Ufficiale  della Repubblica italiana, ai
sensi  dell'art.  5,  della  legge  24  febbraio  1992, n. 225, e nel
Bollettino ufficiale della Regione Sardegna, parte II.
    Cagliari, 15 maggio 2009

                                 Il commissario delegato: Cappellacci