UNIVERSITA' DI ROMA LA SAPIENZA

DECRETO RETTORALE 13 luglio 2009 

  Modificazioni allo statuto. (09A08345)
(GU n.164 del 17-7-2009)

                             IL RETTORE

  Vista la legge n. 168 del 9 maggio 1989;
  Visto   lo   Statuto  dell'Universita'  degli  Studi  di  Roma  «La
Sapienza»,  emanato  con  decreto  rettorale  del  16  novembre 1999,
pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale, serie generale, n. 279 del 27
novembre  1999,  successivamente  modificato con decreto rettorale n.
201  del  21  maggio 2004, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, serie
generale,  n.  126  del 31 maggio 2004 e con decreto rettorale n. 255
del 26 maggio 2008, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 144 del 21
giugno 2008;
  Vista  la  delibera  del  26  giugno  2009,  con la quale il senato
accademico  di  cui  al  decreto rettorale n. 255 del 26 maggio 2008,
competente  ad  operare  le modifiche statutarie, in via transitoria,
fino al 31 ottobre 2009, ha approvato la modifica degli artt. 11 e 22
dello statuto;
  Vista  la  nota  del  9 luglio 2009, prot. n. 2568, con la quale il
Ministero   dell'istruzione,  dell'universita'  e  della  ricerca  ha
comunicato  all'Universita' di non avere osservazioni da formulare in
merito alle modifiche statutarie deliberate dal senato accademico;
  Sentito il direttore amministrativo;

                              Decreta:

  Il comma 4 dell'art. 11 dello statuto e' sostituito dal seguente:
  4. Il senato accademico e' composto da:
   membri votanti:
    a) rettore, n. 1;
    b) presidenti degli Atenei federati, n. 5;
    c)  presidi  di  facolta'  (1  per  ogni tipologia delle Facolta'
esistenti  all'atto dell'approvazione dello Statuto, con rotazione in
caso di facolta' sdoppiate), n. 12;
    d) direttori di dipartimento (1 P.O. per ognuna delle 6 macroaree
scientifico-disciplinari), n. 6;
    e)  professori  associati  (1  P.A.  per ognuna delle 6 macroaree
scientifico-disciplinari), n. 6;
    f)   ricercatori   (1   RC   per   ognuna   delle   6   macroaree
scientifico-disciplinari), n. 6;
    g) rappresentanti del personale tecnico-amministrativo, n. 6;
    h)  rappresentanti degli studenti, n. 8;
     Totale n. 50.
   Altri membri:
     direttore  amministrativo (con voto consultivo secondo l'art. 11
dello statuto), n. 1;
    prorettore vicario (non votante), n. 1;
    presidente  collegio dei direttori di dipartimento (non votante),
n. 1;
    altri presidi (non votanti).
  I   Rappresentanti  dei  direttori  di  Dipartimento  -  professori
ordinari,  dei  professori associati, dei ricercatori e del personale
tecnico-amministrativo  saranno  nominati secondo le risultanze delle
prossime  rispettive  elezioni  che  verranno  svolte per il triennio
2009-2012;  le  rappresentanze studentesche, elette nel 2008, saranno
costituite   dai   5   studenti  attualmente  componenti  del  senato
accademico e da ulteriori 3 studenti.
  Il   senato  accademico  operera'  nella  predetta  composizione  a
decorrere dal 1° novembre 2009.
  L'ultima  frase del comma 2, lettera h), dell'art. 11 dello statuto
«In  tal  caso  la  sua  composizione  e' integrata come previsto dal
seguente art. 22», e' abrogata.
  L'art. 22 dello Statuto e' sostituito dal seguente:
   Art. 22 - Modifiche di Statuto.
   «Le modifiche di statuto sono deliberate a maggioranza qualificata
dei 2/3 dei componenti del senato accademico».
    Roma, 13 luglio 2009
                                                    Il rettore: Frati