AUTORITA' PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI

COMUNICATO

   Modifiche    e    integrazioni    al    regolamento    concernente
   l'organizzazione  e  il funzionamento dell'Autorita', nonche' alla
   delibera n. 25/07/CONS. (Deliberazione n. 395/09/CONS). (09A08712)
(GU n.174 del 29-7-2009)

   L'Autorita', nella sua riunione di Consiglio del 9 luglio 2009, ha
approvato  la  delibera  in  epigrafe,  disponendone la pubblicazione
sotto forma di estratto:
   Art.  1  (Modifiche  e  integrazioni al regolamento concernente l'
organizzazione   e   il   funzionamento   dell'Autorita',  nel  testo
coordinato  approvato  con  la  delibera  n.  56/08/CONS).  -  1.  Il
regolamento   concernente   l'organizzazione   e   il   funzionamento
dell'Autorita',  nel  testo  coordinato  approvato con la delibera n.
56/08/CONS, si intende modificato come di seguito indicato:
    a)  all'art.  9,  comma 2, lettera k), le parole «e il protocollo
informatico» sono soppresse.
    b) all'art. 12, comma 4, la lettera d) e' sostituita come segue:
   «d) Servizio risorse umane e formazione».;
    c)  all'art.  12,  comma  4,  dopo la lettera d) sono aggiunte le
lettere d-bis e d-ter:
   «d-bis - Servizio organizzazione, bilancio e programmazione.»;
   «d-ter - Servizio affari generali e contratti.».
    d) all'art. 12, dopo il comma 4 e' aggiunto il comma 4-bis:
   «4-bis  - I Servizi di cui al comma 4, lettere d), d-bis) e d-ter)
fanno parte del Segretariato generale.»;
    e) l'art. 21 e' cosi' sostituito:
   «Art.  21  (Servizio risorse umane e formazione). - 1. Al Servizio
risorse umane sono attribuite competenze in materia di:
    a.  Reclutamento  e  trattamento  giuridico  del  personale e dei
dirigenti dell'Autorita'.
    b. Relazioni con le organizzazioni sindacali.
    c. Salute e sicurezza sul lavoro.
    d. Sviluppo delle carriere.
    e. Benessere sul luogo di lavoro.
    f. Formazione del personale.
    g.  Predisposizione  dei  piani  di  assegnazione  del personale,
tenendo conto delle esigenze delle Direzioni interessate.
    h.   Controllo   sul   rispetto  da  parte  del  personale  delle
disposizioni regolamentari.
   2. Il Servizio risorse umane e formazione, in particolare:
    a. Predispone, d'intesa con il Segretario generale ovvero il Vice
Segretario  generale  da  questi delegato e sentiti i responsabili di
primo  livello  delle  unita'  organizzative,  il piano delle risorse
umane;
    b.  Cura  la  gestione  del  rapporto  di  lavoro  del  personale
dell'Autorita';  in  particolare  si  occupa  della  costituzione del
rapporto di lavoro a tempo indeterminato e determinato, a tempo pieno
o parziale.
    c.  Svolge le funzioni relative all'inquadramento del personale e
al  suo  trattamento  giuridico,  nonche'  alle  variazioni della sua
posizione    giuridica,    inclusi    gli   adempimenti   riflettenti
l'impostazione  del  trattamento  previdenziale  e  di quiescenza del
personale.
    d.  Si  occupa  della  gestione  dell'orario  di servizio e delle
assenze,  nonche'  della materia disciplinare. Si occupa della tutela
dei  lavoratori  disabili,  dei  congedi formativi e del diritto allo
studio.
    e.  Cura le relazioni con le rappresentanze sindacali, i diritti,
le aspettative, i distacchi e i permessi sindacali.
    f.   Rileva   i   fabbisogni   di   formazione   e  aggiornamento
professionale del personale e provvede alla formulazione dei relativi
programmi  annuali  nonche' all'attivita' di formazione, d'intesa con
le altre unita' organizzative.
   3.  Il  Direttore  del  Servizio  risorse  umane  e  formazione e'
individuato  Datore  di  lavoro  dell'Autorita'  ai sensi del decreto
legislativo  del 19 settembre 1994, n. 626, e successive modifiche ed
integrazioni.».
    f) Dopo l'art. 21 e' aggiunto l'art. 21-bis:
   «Art. 21-bis (Servizio organizzazione, bilancio e programmazione).
-  1.  Al  Servizio  organizzazione,  bilancio  e programmazione sono
attribuite competenze in materia di:
    a. Bilancio.
    b. Organizzazione e procedure.
    c. Verifiche contabili.
    d. Programmazione e pianificazione.
    e. Trattamento economico del personale e dei Componenti.
    f.  Supporto  alle  attivita' della Commissione di garanzia e del
Servizio di controllo interno.
   2.  Il  Servizio  organizzazione,  bilancio  e  programmazione  in
particolare:
    a. Predispone, d'intesa con il Segretario generale ovvero il Vice
Segretario  generale  da  questi delegato e sentiti i responsabili di
primo  livello  delle  unita'  organizzative,  il piano delle risorse
finanziarie,   nonche'   gli  schemi  di  bilancio  preventivo  e  di
rendiconto della gestione finanziaria.
    b.    Provvede    alla   tenuta   della   contabilita'   generale
dell'autorita'.
    c.  Svolge  le  verifiche  di  legittimita'  sugli  atti di spesa
verificando  la  regolarita'  delle  scritture  contabili, a garanzia
della correttezza dell'azione amministrativa.
    d.  Svolge  gli  adempimenti  relativi  al  trattamento economico
fondamentale  ed accessorio del personale dipendente e dei componenti
e  assicura  le  funzioni  di  centro  di  assistenza  fiscale per il
personale dipendente e per i componenti.
    e. Provvede alla gestione delle polizze di assicurazione relative
ai  beni  mobili  e  immobili,  delle  assicurazioni per il personale
dipendente e per i componenti.
    f.   Predispone  le  procedure  e  definisce  specificamente  gli
standard, d'intesa con le altre unita' organizzative.
    g.  Gestisce  i  flussi  informativi  e documentali che le unita'
organizzative  di  primo  livello  garantiscono ai fini del controllo
strategico,  per  la  valutazione  dell'efficienza  delle strutture e
della qualita' dei processi.
    h.  Svolge le attivita' di pianificazione e di monitoraggio delle
risorse   assegnate   alle  unita'  organizzative,  quali  centri  di
responsabilita',  per il raggiungimento degli obiettivi assegnati dal
Consiglio.».
    g) Dopo l'articolo 21 e' aggiunto l'articolo 21-ter:
   «Art.  21-ter  (Servizio  affari  generali  e  contratti). - 1. Al
Servizio  affari  generali  e contratti sono attribuite competenze in
materia di:
    a. Contratti e approvvigionamenti di beni e servizi;
    b. Gestione e manutenzione degli immobili e dei beni strumentali;
    c.  Gestione  del  protocollo informatico e degli altri strumenti
previsti dal codice dell' amministrazione digitale;
    d. Gestione dell'inventario.
   2. Il Servizio affari generali e contratti in particolare:
    a.  Provvede all'approvvigionamento e alla conservazione dei beni
e  dei servizi necessari per il funzionamento dell'Autorita', curando
i relativi adempimenti.
    b.   Sovraintende   al   funzionamento   dei   servizi  ausiliari
dell'Autorita'.
    c. Provvede al buon funzionamento dei servizi generali.
    d.  Provvede  alla manutenzione delle sedi e dei beni strumentali
nonche' alla logistica.
    e.  Provvede alla gestione e al coordinamento delle attivita' del
protocollo  generale  unico,  della  posta  certificata e della firma
digitale.
    f.  Sovrintende  alla  gestione delle autovetture di servizio nel
rispetto delle norme generali e di organizzazione.».