MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

DECRETO 21 luglio 2009 

  Modifiche   al  decreto 7  maggio  2009 di  indizione  e  modalita'
tecniche  di  svolgimento  della  lotteria  ad  estrazione istantanea
denominata «Gratta quiz» del 7 maggio 2009. (09A09049)
(GU n.177 del 1-8-2009)

                        IL DIRETTORE GENERALE
         dell'Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato

  Visto  il  Regolamento  generale delle lotterie nazionali approvato
con  decreto  del  Presidente  della  Repubblica 20 novembre 1948, n.
1677, e successive modificazioni;
  Visto  l'art.  6  della legge 26 marzo 1990, n. 62 che autorizza il
Ministro   delle  finanze  ad  istituire  le  lotterie  nazionali  ad
estrazione istantanea;
  Visto   il  Regolamento  delle  lotterie  nazionali  ad  estrazione
istantanea adottato con decreto del Ministro delle finanze in data 12
febbraio 1991, n. 183;
  Visto  l'art.11  commi 2 e 3 del decreto-legge 30 dicembre 1993, n.
557, convertito nella legge 26 febbraio 1994, n. 133;
  Vista  la  Convenzione  in  data  14  ottobre  2003  con  la  quale
l'Amministrazione  autonoma  dei  monopoli  di  Stato  ha affidato al
R.T.I.   Lottomatica  ed  altri  (Consorzio  Lotterie  Nazionali)  la
concessione  per  la  gestione  anche automatizzata delle lotterie ad
estrazione istantanea;
  Visto  il  piano presentato dal Consorzio Lotterie Nazionali per la
gestione delle lotterie ad estrazione istantanea;
  Considerato che l'Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato ha
valutato positivamente il progetto presentato;
  Ritenuto,  pertanto, che deve essere indetta una lotteria nazionale
ad estrazione istantanea denominata «Gratta Quiz», prevista nel piano
succitato,  in  attuazione dell'art.11 del succitato decreto-legge 30
dicembre  1993,  n.  557  e  che, ai sensi dell'art. 6 della legge n.
62/1990  e  dell'art.3  del  Regolamento  di  cui  al  citato decreto
ministeriale  n.  183/1991, ne devono essere stabiliti i criteri e le
modalita' di effettuazione;
  Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  Visti i decreti direttoriali prot. 20931 COA LTT del 26 maggio 2004
e  prot.  2006/10041/Giochi  Ltt  del 29 marzo 2006 che ha fissato il
prezzo   di  vendita  dei  biglietti  delle  lotterie  ad  estrazione
istantanea;
  Visto  l'art. 12 del decreto-legge 28 aprile 2009, n. 39 pubblicato
nella Gazzetta Ufficiale n. 97 del 28 aprile 2009;
  Visto  il  decreto  direttoriale  prot. 2009/16530/Giochi Ltt del 7
maggio 2009, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 113 del 18 maggio
2009,  di  indizione  della lotteria ad estrazione istantanea «Gratta
Quiz»;
  Considerata  la  necessita'  di  assicurare  il miglior esito nelle
vendite della succitata lotteria;

                              Decreta:


                               Art. 1.



   Il  decreto  direttoriale del 7 maggio 2009, di cui alle premesse,
e' modificato, agli articoli 1 e 2, come segue:
    Articolo  1:  «E'  indetta,con  inizio  dal  18  maggio  2009, la
lotteria  nazionale ad estrazione istantanea denominata “Gratta
Quiz”, anche al fine di assicurare le finalita' di cui all'art.
12  del  decreto-legge 28 aprile 2009, n. 39. Proprio a tal fine, per
la lotteria di cui al presente decreto, verra' praticata la riduzione
dell'1%  sul  corrispettivo  per il concessionario Consorzio Lotterie
Nazionali»
    Articolo  2:  «Vengono  messi  in  distribuzione n. 50.400.000 di
biglietti  la cui facciata anteriore riproduce la denominazione della
lotteria, il prezzo di vendita del biglietto, il logo “Gratta e
Vinci!” ed una sintesi delle regole di gioco.
    Nel   biglietto  sono  presenti  quattro  giocate  caratterizzate
rispettivamente  dalle scritte: “Giocata 1 - Quiz Sport”,
“Giocata  2  -  Quiz  Musica”,  “Giocata  3  - Quiz
Cinema”  e  “Giocata 4 - Quiz Curiosita”. In ognuna
delle  4  giocate  e'  presente un'area contraddistinta dalla scritta
“Risposte  Fortunate”  suddivisa nelle tre caselle A, B e
C,   ed   un'area   contraddistinta   dalla  scritta  “Risposta
Vincente”    sotto   la   quale   e'   riportata   la   scritta
“Premio”
    Nella  parte posteriore del biglietto sono indicati l'importo dei
premi, le modalita' per ottenerne il pagamento, il numero sequenziale
del  biglietto e del blocchetto che lo contiene ed il bar-code per la
rilevazione informatica del biglietto.
    Inoltre nel biglietto, sia nella facciata anteriore che in quella
posteriore,   possono  essere  presenti  scritte  che  richiamano  la
finalita' della lotteria di cui al presente decreto.».
    Il  presente decreto sara' trasmesso agli organi di controllo per
gli  adempimenti  di  competenza ed avra' efficacia a decorrere dalla
data  di  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della Repubblica
italiana.
    Roma, 21 luglio 2009
                                       Il direttore generale: Ferrara

Registrato alla Corte dei conti il 27 luglio 2009
Ufficio  controllo  Ministeri  economico-finanziari,  registro  n.  4
   Economia e finanze, foglio n. 200