MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

DECRETO 27 luglio 2009 

   Riconoscimento,   al   sig.   Sina   Ibrahim,   delle   qualifiche
professionali   estere   abilitanti  all'esercizio  in  Italia  della
professione   di  responsabile  tecnico  in  imprese  che  esercitano
l'attivita'   di   autoriparazione,   settore  meccanica-motoristica.
(09A09838)
(GU n.189 del 17-8-2009)

                        IL DIRETTORE GENERALE
           per il mercato, la concorrenza, il consumatore,
                 la vigilanza e la normativa tecnica

  Visto  il  decreto  legislativo  9  novembre  2007, n. 206, recante
«Attuazione  della  direttiva  2005/36/CE  relativa al riconoscimento
delle  qualifiche  professionali, nonche' della direttiva 2006/100/CE
che  adegua  determinate  direttive  sulla  libera circolazione delle
persone a seguito dell'adesione di Bulgaria e Romania»;
  Vista la domanda del sig. Sina Ibrahim, cittadino albanese, diretta
ad  ottenere,  ai  sensi  degli  articoli  27 e 28 del sopra indicato
decreto   legislativo,   il  riconoscimento  diretto  dell'esperienza
professionale  maturata  in  Albania  nel periodo dal 2003 al 2007 in
qualita'  di  meccanico  di  automobili, attestata dal Certificato di
lavoro  redatto  dal  datore  di  lavoro  in  data  13  agosto  2008,
autenticato  e  legalizzato  dall'Ambasciata  d'Italia in Albania, ai
fini  dell'assunzione  in  Italia  della  qualifica  di «Responsabile
tecnico»  in  imprese  che esercitano l'attivita' di autoriparazione,
settore  meccanica-motoristica di cui all'art. 1, comma 3, lettera a)
della legge 5 febbraio 1992, n. 122;
  Visto il decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286, recante «Testo
unico  delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione
e norme sulla condizione dello straniero»;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1999, n.
394, riguardante il regolamento recante norme di attuazione del testo
unico  delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione
e  norme sulla condizione dello straniero, a norma dell'art. 1, comma
6, del decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286;
  Visto in particolare, l'art. 49 del predetto decreto del Presidente
della  Repubblica  n.  394  del  1999, che disciplina le procedure di
riconoscimento dei titoli professionali abilitanti per l'esercizio di
una  professione,  conseguiti in un Paese non appartenente all'Unione
europea,   come   richiamato  dall'art.  60,  comma  3,  del  decreto
legislativo 9 novembre 2007, n. 206;
  Visto  il parere emesso dalla conferenza di servizi di cui all'art.
16  del  citato  decreto  legislativo n. 206/2007, nella riunione del
giorno  18  giugno  2009,  che  ha  ritenuto  l'esperienza lavorativa
maturata    dall'interessato   in   Albania   idonea   ed   attinente
all'esercizio dell'attivita' di «Responsabile Tecnico» in imprese che
esercitano      l'attivita'      di      autoriparazione,     settore
meccanica-motoristica  di  cui  all'art. 1, comma 3, lettera a) della
legge  5  febbraio 1992, n. 122, senza necessita' di applicare alcuna
misura  compensativa,  in  virtu'  della completezza della formazione
professionale documentata;
  Visto  il  parere  conforme dei rappresentanti dell'associazione di
categoria Confartigianato;

                              Decreta:


                               Art. 1.

  1.  Al  sig.  Sina  Ibrahim,  cittadino  albanese,  nato  a  Durres
(Albania)  in  data  13  marzo  1969,  e'  riconosciuta  la qualifica
professionale   di  cui  in  premessa  quale  titolo  valido  per  lo
svolgimento  in  Italia  dell'attivita'  di  autoriparazione  di  cui
all'art.  1, comma 3, lettera a) della legge 5 febbraio 1992, n. 122,
senza  necessita'  di applicare alcuna misura compensativa, in virtu'
della completezza della formazione professionale documentata.
  2. Il presente decreto e' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica  italiana  ai  sensi  dell'art.  16,  comma 6, del decreto
legislativo 9 novembre 2007, n. 206.

   Roma, 27 luglio 2009

                                       Il direttore generale: Vecchio