MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI

COMUNICATO

Autorizzazione all'immissione  in  commercio  del  medicinale per uso
                veterinario «Tolomec Plus» (09A10367)
(GU n.202 del 1-9-2009)

                  Decreto n. 98 del 30 luglio 2009

   Specialita'   medicinale   per   uso  veterinario  «TOLOMEC  Plus»
soluzione iniettabile per bovini.
   Titolare A.I.C.: Societa' FATRO S.p.A. con sede legale e domicilio
fiscale  in  Ozzano  Emilia (BO) - Via Emilia n. 285 - codice fiscale
n.01125080372.
   Produttore  e  responsabile  rilascio  lotti: la societa' titolare
dell'A.I.C.  nello  stabilimento  sito  in  Ozzano  Emilia (BO) - Via
Emilia n.285.
   Confezioni autorizzate e numeri di A.I.C.:
    flacone in vetro da 200 ml - A.I.C. n. 104107014;
    flacone in vetro da 500 ml - A.I.C. n. 104107026;
    flacone in vetro da 1000 ml - A.I.C. n. 104107038;
    flacone in PE da 200 ml - A.I.C. n. 104107040;
    flacone in PE da 500 ml - A.I.C. n. 104107053;
    flacone in PE da 1000 ml - A.I.C. n. 104107065;
    flacone in PP da 200 ml - A.I.C. n. 104107077;
    flacone in PP da 500 ml - A.I.C. n. 104107089;
    flacone in PP da 1000 ml - A.I.C. n. 104107091.
   Composizione: 1 ml di soluzione contiene.
   Principi attivi:
    Ivermectina10 mg;
    Clorsulon 100 mg.
   Eccipienti:  cosi'  come  indicato nella documentazione di tecnica
farmaceutica acquisita agli atti.
   Specie di destinazione: Bovini.
   Indicazioni   terapeutiche:   Tolomec  Plus  e'  indicato  per  il
trattamento  e  controllo  delle  infestazioni  bovine  sostenute  in
particolare dai seguenti parassiti:
    nematodi  gastrointestinali: Ostertagia ostertagi (adulti, L3, L4
incluse  le  larve  inibite  L4);  Haemonchus placei, Oesophagostomum
radiatum,  Bunostomum phlebotomum e Cooperia spp. (adulti, L3 ed L4);
Ostertagia        lyrata,        Trichostrongylus        axei       e
Trichostrongyluscolubriformis, Cooperia oncophora, Cooperia puntata e
Cooperia   pectinata   (adulti   ed   L4);  Nematodirus  helvetianus,
Nematodirus    spathiger,   Strongyloides   papillosus   e   Toxocara
(Neoascaris) vitulorum (adulti);
    vermi  polmonari:  Dictyocaulus  viviparus  (adulti,  L4  e stadi
inibiti);
    altri nematodi: Parafilaria bovicola e Thelazia spp. (adulti);
    distomi epatici: Fasciola epatica e Fasciola gigantica (adulti);
    ectoparassiti: Hypoderma bovis e H. lineatum (stadi larvali).
   Pidocchi:    Linognathus    vitali,    Haematopinus   eurysternus,
Solenopotes   capillatus  e  come  coadiuvante  nel  trattamento  dei
mallofagi appartenenti alla specie Damalinia Bovis.
   Acari:  Psoroptes communis var. ovis (sin. P.communis var. bovis),
Sarcoptes   scabiei   var.  bovis,  come  ausilio  nel  controllo  di
Chorioptes bovis.
   Tempi di attesa:
    carne e visceri: 42 giorni;
    latte:  uso non consentito in animali in lattazione che producono
latte per il consumo umano.
   Validita':
    periodo  di validita' del medicinale veterinario confezionato per
la vendita: 5 anni.
    periodo  di  validita'  dopo  prima  apertura del condizionamento
primario: 28 giorni.
   Regime  di dispensazione:da vendersi soltanto dietro presentazione
di ricetta medico-veterinaria in triplice copia non ripetibile.
   Decorrenza   ed  efficacia  del  decreto:  dal  giorno  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.