DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 3 settembre 2009 

  Dichiarazione  dello  stato  di  emergenza  in  relazione ad eventi
calamitosi  dovuti alla diffusione di incendi verificatisi nei giorni
23 e 24 luglio 2009 nel territorio della regione Sardegna. (09A10683)
(GU n.214 del 15-9-2009)

                            IL PRESIDENTE
                     DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

  Visto l'art. 5 della legge 24 febbraio 1992, n. 225;
  Visto l'art. 107 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112;
  Visto  il  decreto-legge  7 settembre 2001, n. 343, convertito, con
modificazioni, dalla legge 9 novembre 2001, n. 401;
  Considerato  che  nelle giornate del 23 e 24 luglio 2009 vaste aree
della  regione  Sardegna  sono state interessate da decine di incendi
che,  a  causa delle condizioni climatiche particolarmente favorevoli
alla propagazione con temperature oltre i consueti limiti stagionali,
sono  degenerati ed hanno colpito circa 30 mila ettari del territorio
regionale;
  Considerato,  altresi',  che  i  medesimi  eventi  hanno causato la
perdita  di  due  vite  umane,  ingenti danni alle infrastrutture, la
distruzione  di  consistenti  superfici  boscate,  frutteti, vigneti,
oliveti  e  terreni destinati al pascolo, determinando gravi danni ad
aziende  agricole e case coloniche nonche' la perdita di centinaia di
capi di bestiame;
  Ravvisata la necessita' di procedere alla realizzazione, in termini
di  somma  urgenza, di tutte le iniziative finalizzate alla rimozione
delle situazioni di pericolo ed al ritorno alle normali condizioni di
vita;
  Considerato  che  le  conseguenze  derivanti dalla diffusione degli
incendi,   anche   dovuti   a   comportamenti  dolosi,  non  appaiono
fronteggiabili,  per  intensita'  ed  estensione, con il ricorso alle
ordinarie  contromisure  previste  dalla normale pianificazione delle
attivita' di contrasto degli incendi boschivi;
  Ritenuto  quindi,  che  ricorrono, nella fattispecie, i presupposti
previsti dall'art. 5, comma 1, della citata legge n. 225/1992, per la
dichiarazione dello stato di emergenza;
  Vista la nota del Presidente della Regione Autonoma Sardegna del 29
luglio 2009;
  Su proposta del Capo del Dipartimento della protezione civile della
Presidenza del Consiglio dei Ministri;
  Vista  la  deliberazione del Consiglio dei Ministri, adottata nella
riunione del 3 settembre 2009;
                              Decreta:

  Ai  sensi  e  per  gli effetti dell'art. 5, comma 1, della legge 24
febbraio  1992,  n.  225,  in  considerazione  di  quanto espresso in
premessa,  e'  dichiarato,  fino  al  30  settembre 2010, lo stato di
emergenza in relazione ad eventi calamitosi dovuti alla diffusione di
incendi  verificatisi  nei  giorni 23 e 24 luglio 2009 nel territorio
della regione Sardegna.
  Il  presente  decreto  verra'  pubblicato  nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana.
   Roma, 3 settembre 2009

                                            Il Presidente: Berlusconi