MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

DECRETO 28 luglio 2009 

   Riconoscimento, alla prof.ssa Doriana Maria Kovacs Bucatura, delle
qualifiche  professionali  estere  abilitanti all'esercizio in Italia
della professione di insegnante. (09A11142)
(GU n.224 del 26-9-2009)

                        IL DIRETTORE GENERALE
          per gli ordinamenti e per l'autonomia scolastica

  Visti la legge 7 agosto 1990, n. 241; la legge 19 novembre 1990, n.
341;  la  legge  5  febbraio  1992, n. 91; il decreto ministeriale 28
maggio  1992;  il  decreto  legislativo  16  aprile  1994, n. 297; il
decreto   ministeriale   21   ottobre  1994,  n.  298,  e  successive
modificazioni;  il  decreto  del  Presidente  della Repubblica del 31
luglio  1996, n. 471; il decreto ministeriale 30 gennaio 1998, n. 39;
il  decreto  ministeriale  26  maggio 1998; il decreto legislativo 30
luglio  1999,  n.  300; il decreto del Presidente della Repubblica 28
dicembre  2000, n. 445; il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
il decreto interministeriale 4 giugno 2001; il decreto del Presidente
della  Repubblica  18 gennaio 2002, n. 54; la legge 28 marzo 2003, n.
53;  il  decreto  legislativo  8  luglio  2003,  n.  277;  il decreto
ministeriale del 9 febbraio 2005, n. 22; la circolare ministeriale 21
marzo  2005,  n.  39;  il decreto legislativo del 9 novembre 2007, n.
206;  il  decreto ministeriale del 27 febbraio 2008; il decreto legge
16 maggio 2008, n. 85;
  Vista  l'istanza,  presentata  ai  sensi dell'art. 16, comma 1, del
citato decreto legislativo n. 206, di riconoscimento delle qualifiche
professionali  per  l'insegnamento  acquisito  in  Paese appartenente
all'Unione europea dalla sig.ra Doriana Maria Kovacs Bucatura;
  Vista  la  documentazione prodotta a corredo dell'istanza medesima,
rispondente  ai  requisiti formali prescritti dall'art. 17 del citato
decreto   legislativo  n.  206,  relativa  al  titolo  di  formazione
professionale   rumeno   «Diploma  de  Bacalaureat»,  «Certificat  De
Calificare»  e  «Certificat  de  definitivat»,  nonche', l'esperienza
professionale acquisita;
  Visto l'art. 7 del gia' citato decreto legislativo n. 206, il quale
prevede  che  per  l'esercizio  della  professione  i beneficiari del
riconoscimento  delle  qualifiche  professionali  devono possedere le
conoscenze linguistiche necessarie;
  Considerato  che l'interessata ha conseguito, nella sessione del 19
novembre  2007,  il certificato di conoscenza della lingua italiana -
Livello C2 - CELI 5 DOC, con prova orale aggiuntiva, presso il Centro
per  la  valutazione e la certificazione linguistica dell'Universita'
per stranieri di Perugia;
  Rilevato che, ai sensi dell'art. 3, commi 1 e 2, del citato decreto
legislativo   n.   206,   il  riconoscimento  e'  richiesto  ai  fini
dell'accesso,  alla  professione corrispondente a quella per la quale
l'interessata e' qualificata nello Stato membro d'origine;
  Rilevato,   altresi',   che   l'interessata   possiede   un  titolo
riconducibile   alla   categoria   dei   titoli  assimilati,  il  cui
riconoscimento e' regolamentato dall'art. 20, commi 1 e 2 del decreto
legislativo n. 206/2007;
  Tenuto  conto  della valutazione espressa in sede di conferenza dei
servizi nella seduta del 4 marzo 2008, indetta ai sensi dell'art. 16,
comma 3, decreto legislativo n. 206/2007;
  Visto  il  decreto  direttoriale, prot. n. 7377 del 1° luglio 2008,
che   subordina,   al   superamento   di   misure   compensative,  il
riconoscimento del titolo di formazione professionale in argomento;
  Vista  la  nota datata 9 luglio 2009 - prot. n. 11671, con la quale
l'Ufficio  Scolastico  Regionale  per la Lombardia ha fatto conoscere
l'esito favorevole della prova attitudinale;
  Accertato  che  sussistono  i  presupposti  per  il riconoscimento,
atteso   che   il  titolo  posseduto  dall'interessata  comprova  una
formazione  professionale che soddisfa le condizioni poste dal citato
decreto legislativo n. 206;
                              Decreta:

  1. Il titolo di formazione cosi' composto:
   diploma   di   istruzione  secondaria:  «Diploma  de  Bacalaureat»
(diploma  di  maturita'),  conseguito presso il Liceului Pedagogic di
Timosara (Romania) nella sessione di giugno 1987;
   «Certificat  De  Calificare»  rilasciato  il  3  luglio  1987  dal
Ministero  dell'Educazione  e  dell'Insegnamento  che  conferisce  la
qualifica di maestra;
   titolo    di   abilitazione   all'insegnamento:   «Certificat   de
definitivarea»   (Certificato   di   abilitazione  all'insegnamento),
conseguito  presso il Liceo Pedagogico «Carmen Sylva» di Timosoara in
data 15 settembre 1990,
posseduto   dalla   signora   Doriana   Maria   Kovacs  Bucatura,  di
cittadinanza  rumena, nata a Timisoara (Romania) il 7 settembre 1969,
ai  sensi  e per gli effetti di cui al decreto legislativo 9 novembre
2007,   n.   206,  e'  titolo  di  abilitazione  all'esercizio  della
professione di docente nelle scuole di istruzione primaria.
  2.  Il presente decreto, per quanto dispone l'art. 16, comma 6, del
citato  decreto  legislativo  n.  206,  e'  pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana.
   Roma, 28 luglio 2009
                                         Il direttore generale: Dutto