MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI

COMUNICATO

Autorizzazione   all'immissione   in   commercio   della  specialita'
    medicinale per uso veterinario «Lobotor» 100 mg/ml (09A11511)
(GU n.231 del 5-10-2009)

                Decreto n. 112 del 10 settembre 2009

   Specialita'  medicinale  per  uso  veterinario  LOBOTOR  100 mg/ml
soluzione  iniettabile  per  equini  non destinati alla produzione di
alimenti  per  il  consumo  umano,  cani,  gatti,  uccelli selvatici,
ornamentali ed esotici, ruminanti selvatici e da zoo.
   Titolare  A.I.C.: Societa' Acme S.r.l. con sede legale e domicilio
fiscale  in  Cavriago  (Reggio Emilia) - Via Portella della Ginestra,
9 - codice fiscale n. 01305480350.
   Produttore  responsabile  e rilascio lotti: la societa' Acme Drugs
S.r.l.  nello  stabilimento  sito  in  Cavriago (Reggio Emilia) - Via
Portella della Ginestra, 9/A.
   Confezioni autorizzate e numeri  di  A.I.C.:  flacone  da  10 ml -
A.I.C. n. 104135013.
   Composizione: 1 ml di soluzione contiene:
    Principi attivi: Ketamina base 100 mg (pari a Ketamina cloridrato
115,33 mg).
   Eccipienti:  cosi'  come  indicato nella documentazione di tecnica
farmaceutica acquisita agli atti.
   Specie di  destinazione:  Equini  non destinati alla produzione di
alimenti  per  il  consumo  umano,  cani,  gatti,  uccelli selvatici,
ornamentali ed esotici, ruminanti selvatici e da zoo.
   Indicazioni terapeutiche:
    Equini  non  destinati alla produzione di alimenti per il consumo
umano:
     contenimento e sedazione per procedure cliniche e diagnostiche;
     anestesia    per   interventi   chirurgici   di   breve   durata
(castrazione,  ovarioisterectomia,  laparotomia,  riduzione di ernie,
chirurgia ortopedica e altri);
     come  preanestetico,  prima  dell'anestesia  generale (anestesia
combinata).
    Cani e gatti:
     contenimento   e   sedazione   di   soggetti  dal  comportamento
aggressivo per procedure cliniche e diagnostiche;
     anestesia    per   interventi   chirurgici   di   breve   durata
(castrazione,  ovarioisterectomia,  laparotomia,  riduzione di ernie,
chirurgica ortopedica e altri);
     come  preanestetico,  prima  dell'anestesia  generale (anestesia
combinata).
    Uccelli selvatici, ornamentali ed esotici:
     contenimento  e sedazione per procedure cliniche e diagnostiche,
cattura e trasporto;
     anestesia di breve durata;
     preanestetico prima dell'anestesia generale.
    Ruminanti selvatici e da zoo:
     contenimento  e sedazione per procedure cliniche e diagnostiche,
cattura e trasporto;
     anestesia per interventi chirurgici di breve durata;
     come preanestetico, prima dell'anestesia generale.
   Tempi di attesa: non pertinente.
   Non  usare in animali le cui produzioni siano destinate al consumo
umano.
   Validita':
    Periodo  di validita' del medicinale veterinario confezionato per
la vendita: 3 anni.
    Periodo  di  validita'  dopo  prima  apertura del condizionamento
primario: 28 giorni.
    La  data  del  primo  utilizzo  va  annotata  sull'etichetta  del
flacone.
   Regime di dispensazione:
    medicinale  veterinario soggetto a ricetta ministeriale speciale,
secondo il  decreto del Presidente della Repubblica n. 309/1990, come
modificato dalla legge 21 febbraio 2006, n. 49, Tabella II sezione A.
   Decorrenza ed   efficacia   del  decreto:  dal  giorno  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.