MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI

COMUNICATO

Autorizzazione  all'immissione  in  commercio  del medicinale per uso
             veterinario «Valemas 100 mg/ml» (09A12709)
(GU n.251 del 28-10-2009)

                 Decreto n. 132 del 1° ottobre 2009

   Specialita'  medicinale  per  uso  veterinario VALEMAS, 100 mg/ml,
soluzione iniettabile per bovini, ovi-caprini e suini.
   Titolare  A.I.C.: Fatro S.p.A. con sede legale e domicilio fiscale
in  Ozzano  Emilia  (Bologna)  -  Via Emilia, 285 - codice fiscale n.
01125080372.
   Produttore  e  responsabile  rilascio  lotti: la societa' titolare
dell'A.I.C.  nello stabilimento sito in Ozzano Emilia (Bologna) - Via
Emilia, 285.
   Confezioni autorizzate e numeri di A.I.C.:
    flacone da 50 ml - A.I.C. n. 104150014;
    flacone da 100 ml - A.I.C. n. 104150026;
    flacone da 250 ml - A.I.C. n. 104150038.
   Composizione: 1 ml di soluzione contiene:
    Principio attivo:
    Enrofloxacin 100 mg;
    Eccipienti:  cosi'  come indicato nella documentazione di tecnica
farmaceutica acquisita agli atti.
   Specie di destinazione: bovini, ovi-caprini e suini.
   Indicazioni  terapeutiche:  Valemas  e'  un antibatterico ad ampio
spettro  utilizzato per la terapia di infezioni batteriche primarie o
secondarie  a  pregresse  virosi,  a  carico  di  tutti gli organi ed
apparati.
   Bovini:
    Vitello   e   vitellone:   infezioni  individuali  od  enzootiche
sostenute  da  germi  Gram-,  Gram+,  micoplasmi o da flora microbica
varia, a carico di tutti gli organi ed apparati ed in particolare:
    apparato   respiratorio:  bronchiti,  broncopolmoniti,  polmoniti
acute, subacute e croniche;
    apparato gastroenterico: gastroenteriti, enteriti acute, subacute
e croniche;
    apparato   urogenitale:   nefriti,   cistiti,  uraciti  ed  anche
onfaliti.
   Bovino  adulto:  infezioni  sostenute  da  germi  Gram-,  Gram+  e
micoplasmi a carico di:
    apparato    gastroenterico;   apparato   respiratorio;   apparato
urogenitale.
   Inoltre  in  corso  di:  metriti e metro-peritoniti acute; mastiti
acute e come copertura antibiotica post operatoria.
   Ovi-Caprini:
    pasteurellosi,  clostridiosi,  colibacillosi  dell'agnello  e del
capretto;  mastiti  acuate, mastite gangrenosa (per esito quoad vitam
della terapia); agalassia contagiosa.
   Suini:
    affezioni  respiratorie  o  sistemiche  individuali od enzootiche
sostenute  da:  Pasteurella  sp.,  Bordetella  sp.,  Haemophilus sp.,
Mycoplasma sp., Salmonella, Streptococcus sp. e Staphylococcus sp.
    In  particolare  in  corso  di:  pleuropolmonite  da Haemophilus,
polmonite  enzootica  da  Mycoplasmi  anche  complicata  da  germi di
irruzione secondaria, rinite atrofica ecc.;
    Enteriti neonatali o tardive acute, subacute e croniche sostenute
da   germi   sensibili   quali:  diarrea  da  E.  Coli,  in  generale
Colibacillosi,  Salmonellosi;  complesso MMA; mastite acute, metriti,
febbri puerperali.
   Tempi di attesa:
    Carni e visceri
     Bovino: 7 giorni se utilizzata la via e.v.;
     Bovino: 9 giorni se utilizzata la via s.c.
     Ovino:14 giorni;
     Caprino: 14 giorni;
     Suino: 10 giorni;
    Latte:
     Bovino: 84 ore (pari a 7 mungiture) se utilizzata la via e.v.;
     Bovino: 108 ore (pari a 9 mungiture) se utilizzata la via s.c.;
     Ovino: 72 ore (pari a 6 mungiture);
     Caprino: 8 giorni.
   Validita':
   Periodo  di  validita' del medicinale veterinario confezionato per
la vendita: 3 anni.
   Periodo  di  validita'  dopo  prima  apertura  del condizionamento
primario: 28 giorni.
   Regime di dispensazione: da vendersi soltanto dietro presentazione
di ricetta medico-veterinaria in triplice copia non ripetibile.
   Decorrenza   ed   efficacia   del   decreto:   dal   giorno  della
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.