MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI

DECRETO 5 ottobre 2009 

  Ricostituzione  della  commissione  provinciale  per il trattamento
sostitutivo  della  retribuzione  dei  lavoratori agricoli, presso la
sede provinciale dell'I.N.P.S. di Bergamo. (09A12710)
(GU n.251 del 28-10-2009)

                 IL DIRETTORE PROVINCIALE DEL LAVORO
                             di Bergamo

  Vista  la  legge  8  agosto  1972, n. 457 recante «Miglioramenti ai
trattamenti  previdenziali  ed  assistenziali  per l'integrazione del
salario in favore dei lavoratori agricoli»;
  Visto  in  particolare  l'art.  14 della suddetta legge che prevede
l'istituzione   presso  ogni  sede  dell'I.N.P.S.  della  commissione
provinciale  per  il  trattamento  sostitutivo della retribuzione dei
lavoratori agricoli;
  Visto  il  decreto  n.  60  del  28  novembre  1972  del  direttore
dell'U.P.L.M.O. di Bergamo con il quale veniva costituita la suddetta
commissione;
  Vista la circolare n. 39 del 19 marzo 1992 della Direzione generale
della  previdenza  ed  assistenza  sociale del Ministero del lavoro e
della previdenza sociale;
  Considerato  che  la commissione di che trattasi ai sensi dell'art.
14  -  secondo comma - della predetta legge e' composta, tra l'altro,
«da  tre  rappresentanti  dei  lavoratori e da tre rappresentanti dei
datori  di lavoro designati dalle rispettive organizzazioni sindacali
di categoria piu' rappresentative operanti nella provincia»;
  Considerata  la  necessita'  di  rinnovare  la  composizione  della
commissione  in  questione  con  una  periodicita'  che  consenta  di
rispecchiare     l'effettiva     rappresentativita'    delle    varie
organizzazioni sindacali partecipanti;
  Considerato che per la corretta formulazione del giudizio sui grado
di   rappresentativita'   delle   organizzazioni   sindacali  occorre
stabilire,  in  via preventiva, i criteri di valutazione, che vengono
individuati nei seguenti:
   a)   consistenza   numerica   dei   soggetti  rappresentati  dalle
organizzazioni sindacali;
   b)  partecipazione  alla formulazione e stipulazione dei contratti
collettivi di lavoro;
   c) partecipazione alla trattazione delle controversie individuali,
plurime e collettive di lavoro;
   d)   ampiezza   e  diffusione  delle  strutture  organizzative  ed
operative;
  Rilevato che, in base alle risultanze degli atti istruttori ed alle
conseguenti  valutazioni  comparative  compiute  alla  stregua  degli
indicati  criteri,  sono  risultate maggiormente rappresentative, nel
settore  agricolo, nell'ambito della provincia di Bergamo le seguenti
organizzazioni sindacali:
in rappresentanza dei lavoratori:
  Confederazione generale italiana del lavoro (CGIL);
  Confederazione italiana sindacati lavoratori (CISL);
  Unione italiana del lavoro (UIL);
in rappresentanza dei datori di lavoro:
  Confederazione nazionale coltivatori diretti (Coldiretti);
  Unione provinciale agricoltori (Confagricoltura);
  Confederazione italiana agricoltori (CIA);
  Viste  le  designazioni  pervenute  dalle  organizzazioni sindacali
predette e dall'I.N.P.S.;
  Vista  la  richiesta  di  designazione  inviata  al Ministero delle
politiche  agricole  e  forestali  di  cui non e' ancora pervenuta la
comunicazione del proprio rappresentante;
  Ritenuto  che  il termine di durata di validita' della commissione,
pur  non previsto dalla norma, puo' fondatamente essere fissato in un
quadriennio, in analogia con quanto indicato dal Ministero del lavoro
e  della  previdenza  sociale  con  circolare n. 39 del 19 marzo 1992
della  Direzione  generale  della previdenza e assistenza sociale con
riferimento  al rinnovo degli organi dell'I.N.P.S. di cui all'art. 1,
comma 2 - del decreto del Presidente della Repubblica n. 639/1970;
                              Decreta:

  E'  ricostituita,  presso  la  Sede  provinciale  dell'I.N.P.S.  di
Bergamo,  la  commissione  di cui al secondo comma dell'art. 14 della
legge 8 agosto 1972, n. 457, che e' cosi' composta:
   il  Direttore  della Direzione provinciale del lavoro di Bergamo o
un suo delegato - Presidente;
in rappresentanza dell'I.N.P.S.:
  membro effettivo dott. Tullio Ferretti;
  membro supplente dott. Andrea Pasta;
in rappresentanza dei lavoratori:
  membri  effettivi:  sig.ra  Anita  Capoferri (CGIL), sig. Gianluigi
Bramaschi (CISL), sig. Piermario Perico (UIL);
  membri  supplenti:  sig.  Enrico Nozza Bielli (CGIL), sig. Giovanni
Locatelli (CISL), sig. Roberto Castelli (UIL);
in rappresentanza dei datori di lavoro:
  membri effettivi: sig. Roberto Perhat (Coldiretti), sig.ra Federica
Perico (Confagricoltura), dott.ssa Laura Beni (CIA);
  membri   supplenti:  sig.  Gualtiero  Baresi  (Coldiretti),  sig.ra
Claudia Facchinetti (Confagricoltura), p.a. Piero Bonalumi (CIA).
  La commissione di che trattasi, cosi' costituita, durera' in carica
quattro anni.
  Con  successivo  decreto  si  provvedera'  ad integrare la predetta
commissione  non  appena perverra' la designazione del rappresentante
del Ministero delle politiche agricole e forestali.
  Il  presente  decreto  verra'  pubblicato  nella Gazzetta Ufficiale
della  Repubblica  italiana  e nel Bollettino ufficiale del Ministero
del lavoro, della salute e delle politiche sociali.
   Bergamo, 5 ottobre 2009

                                  Il direttore provinciale: Simonelli