AUTORITA' PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI

DELIBERAZIONE 28 ottobre 2009 

  Consultazione pubblica concernente l'identificazione ed analisi del
mercato  della  fornitura all'ingrosso di segmenti terminali di linee
affittate  (mercato  n. 6 della raccomandazione n. 2007/879/CE) e del
mercato  della  fornitura all'ingrosso di segmenti di linee affittate
su  circuiti  interurbani  (mercato  n.  14  della raccomandazione n.
2003/311/CE). (Deliberazione n. 598/09/CONS). (09A13110)
(GU n.258 del 5-11-2009)

                             L'AUTORITA'

  Nella sua riunione del Consiglio del 28 ottobre 2009;
  Vista  la  legge  31  luglio  1997,  n.  249,  recante «Istituzione
dell'Autorita'  per  le  garanzie  nelle  comunicazioni  e  norme sui
sistemi  delle telecomunicazioni e radiotelevisivo», pubblicata nella
Gazzetta  Ufficiale  della Repubblica italiana del 31 luglio 1997, n.
177 - Supplemento ordinario n. 154;
  Vista  la  legge  14  novembre  1995, n. 481, recante «Norme per la
concorrenza  e  la  regolazione  dei  servizi  di  pubblica utilita'.
Istituzione  delle  Autorita'  di regolazione dei servizi di pubblica
utilita'»,  pubblicata  nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica
italiana del 18 novembre 1995, n. 270 - Supplemento ordinario n. 136;
  Vista  la  delibera  n.  316/02/CONS  del  9  ottobre 2002, recante
«Regolamento   concernente   l'organizzazione   e   il  funzionamento
dell'Autorita'  per  le  garanzie  nelle  comunicazioni  e successive
modificazioni  ed  integrazioni», pubblicata nella Gazzetta Ufficiale
della  Repubblica  italiana del 5 novembre 2002, n. 259, e successive
modificazioni;
  Viste  le direttive n. 2002/19/CE («direttiva accesso»), 2002/20(CE
(«direttiva   autorizzazioni»),   2002/21/CE   («direttiva  quadro»),
2002/22/CE   («direttiva   servizio   universale»)  pubblicate  nella
Gazzetta Ufficiale delle Comunita' europee del 24 aprile 2002, L 108;
  Viste  le  Linee  direttrici  della  Commissione  per l'analisi del
mercato e la valutazione del significativo potere di mercato ai sensi
del  nuovo  quadro  normativo  comunitario per le reti e i servizi di
comunicazione  elettronica, pubblicate nella Gazzetta Ufficiale delle
Comunita' europee C 165 dell'11 luglio 2002 (le «Linee Direttici»);
  Visto il decreto legislativo 1 agosto 2003, n. 259, recante «Codice
delle comunicazioni elettroniche» pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
della   Repubblica  italiana  del  15  settembre  2003,  n.  215  (il
«Codice»);
  Vista  la  Raccomandazione  della Commissione dell'11 febbraio 2003
relativa ai mercati rilevanti di prodotti e servizi del settore delle
comunicazioni  elettroniche  suscettibili  di una regolamentazione ex
ante,  ai  sensi  della direttiva 2002/21/CE del Parlamento europeo e
del  Consiglio  che istituisce un quadro normativo comune per le reti
ed  i servizi di comunicazione elettronica, pubblicata nella Gazzetta
Ufficiale  delle  Comunita'  europee  L  114  dell'11 maggio 2003 (la
«precedente Raccomandazione»);
  Vista  la  Raccomandazione  della Commissione del 17 dicembre 2007,
relativa ai mercati rilevanti di prodotti e servizi del settore delle
comunicazioni   elettroniche   che  possono  essere  oggetto  di  una
regolamentazione  ex  ante,  ai  sensi della direttiva 2002/21/CE del
Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un quadro normativo
comune  per  le  reti  ed  i  servizi  di  comunicazione elettronica,
pubblicata  nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea L 344/65 del
28 dicembre 2007 (la «Raccomandazione»);
  Vista  la  Raccomandazione  della  Commissione del 15 ottobre 2008,
relativa  alle  notificazioni, ai termini e alle consultazioni di cui
all'art.  7,  della direttiva 2002/21/CE del Parlamento europeo e del
Consiglio,  che istituisce un quadro normativo comune per le reti e i
servizi  di  comunicazione  elettronica,  pubblicata  nella  Gazzetta
Ufficiale dell'Unione europea L 301 del 12 novembre 2008;
  Vista  la  delibera  n.  217/01/CONS  del  24  maggio  2001 recante
«Regolamento  concernente  l'accesso  ai documenti», pubblicata nella
Gazzetta  Ufficiale  della Repubblica italiana del 20 giugno 2001, n.
141, e successive modifiche;
  Vista  la  delibera  n.  453/03/CONS  del 23 dicembre 2003, recante
«Regolamento   concernente  la  procedura  di  consultazione  di  cui
all'art. 11 del decreto legislativo 1 agosto 2003, n. 259» pubblicata
nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica italiana del 28 gennaio
2004, n. 22;
  Visto  l'accordo  di collaborazione tra l'Autorita' per le garanzie
nelle  comunicazioni  e  l'Autorita'  garante della concorrenza e del
mercato in materia di comunicazioni elettroniche del 27 gennaio 2004;
  Vista  la  delibera  n.  118/04/CONS  del  5  maggio  2004, recante
«Disciplina  dei  procedimenti  istruttori  di  cui  al  nuovo quadro
regolamentare  delle  comunicazioni  elettroniche»  pubblicata  nella
Gazzetta  Ufficiale  della Repubblica italiana del 19 maggio 2004, n.
116, e successive modificazioni;
  Vista  la  delibera  n.  45/06/CONS  del  23 febbraio 2006, recante
«Mercati  dei segmenti terminali di linee affittate e dei segmenti di
linee  affittate  su  circuiti  interurbani  (mercati n. 13 e n. 14):
identificazione ed analisi del mercato, valutazione di sussistenza di
imprese  con  significativo potere di mercato ed individuazione degli
obblighi  regolamentari»,  pubblicata  nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana del 24 febbraio 2006, n. 46;
  Vista  la  delibera  n.  42/08/CIR  dell'11  luglio  2008,  recante
«Approvazione delle condizioni economiche dell'Offerta di riferimento
2006  di  Telecom  Italia relativa ai servizi trasmissivi a capacita'
dedicata  di  cui  alla  delibera  n.  45/06/CONS e definizione delle
condizioni   tecniche   ed   economiche  transitorie  per  il  2008»,
pubblicata  nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del 24
luglio 2008, n. 172;
  Vista  la  delibera n. 183/08/CONS, recante «Avvio del procedimento
mercato  della  fornitura  di linee affittate al dettaglio (mercato 7
della  Raccomandazione  della  Commissione  europea  n. 2003/311/CE):
identificazione  ed  analisi  dei mercati, valutazione di sussistenza
del  significativo  potere  di  mercato per le imprese ivi operanti e
individuazione  degli  eventuali  obblighi  regolamentari  cui  vanno
soggette  le imprese che dispongono di un tale potere, ai sensi degli
articoli  18  e  19  del  codice  delle  comunicazioni elettroniche»,
pubblicata  nella  Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del 3
maggio 2008, n. 103;
  Vista  la delibera n. 184/08/CONS del 3 maggio 2008, recante «Avvio
del  procedimento  mercato  della  fornitura all'ingrosso di segmenti
terminali  di  linee  affittate,  indipendentemente  dalla tecnologia
utilizzata per fornire la capacita' affittata o riservata (mercato n.
6  della  Raccomandazione della Commissione europea n. 2007/879/CE) e
mercato  della  fornitura all'ingrosso di segmenti di linee affittate
su  circuiti  interurbani  (mercato  14  della  Raccomandazione della
Commissione  europea  n. 2003/311/CE): identificazione ed analisi dei
mercati,  valutazione  di  sussistenza  del  significativo  potere di
mercato  per le imprese ivi operanti e individuazione degli eventuali
obblighi  regolamentari  cui vanno soggette le imprese che dispongono
di  un  tale potere, ai sensi degli articoli 18 e 19 del codice delle
comunicazioni  elettroniche»,  pubblicata  nella  Gazzetta  Ufficiale
della Repubblica italiana del 3 maggio 2008, n. 103;
  Vista  la  delibera  n.  351/08/CONS  di  «Avvio  del  procedimento
relativo  alla  valutazione  della  proposta di impegni presentati ai
sensi  della  legge n. 248/2006 dalla societa' Telecom Italia» del 25
giugno  2008,  pubblicata  nella  Gazzetta Ufficiale della Repubblica
italiana  del  16  luglio  2008,  n.  165, che ha sospeso per novanta
giorni  i  termini  del  procedimento  avviato  con  la  delibera  n.
626/07/CONS;
  Vista   la   delibera  n.  542/08/CONS,  recante  «Procedimento  di
valutazione della proposta di impegni presentati ai sensi della legge
n.  248/2006  da  Telecom  Italia  di  cui alla delibera 351/08/CONS:
proroga  dei  termini  di  sospensione  del  procedimento avviato con
delibera  n.  626/07/CONS», pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica  italiana  del 6 ottobre 2008, n. 234, che ha prorogato di
novanta  giorni il termine di sospensione stabilito nella delibera n.
351/08/CONS;
  Vista  la  delibera  n.  718/08/CONS,  recante  «Approvazione della
proposta  di  impegni  presentata  da  Telecom Italia S.p.A. ai sensi
della  legge  n. 248/2006 di cui al procedimento avviato con delibera
n. 351/08/CONS», pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica
italiana del 29 dicembre 2008, n. 302;
  Vista  la  delibera  n.  296/09/CONS  del  4  giugno  2009, recante
«Proroga   dei  termini  del  procedimento  istruttorio  avviato  con
delibera  n. 184/08/CONS», pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 22
giugno 2009, n. 142;
  Vista  la  delibera  n.  314/09/CONS,  recante  «Identificazione  e
analisi  dei  mercati dell'accesso alla rete fissa (mercati n. 1, 4 e
5,   fra   quelli  individuati  dalla  Raccomandazione  2007/879/CE)»
pubblicata  nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del 14
luglio 2009, n. 161;
  Vista  la  delibera n. 525/09/CONS, recante «Consultazione pubblica
concernente  l'individuazione  degli  obblighi regolamentari cui sono
soggette  le imprese che detengono un significativo potere di mercato
nei  mercati  dell'accesso  alla rete fissa (mercati n. 1, 4 e 5, fra
quelli  individuati  dalla  Raccomandazione  2007/879/CE)» pubblicata
nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica  italiana del 3 ottobre
2009, n. 230;
  Visti gli atti del procedimento istruttorio;
  Ritenuto  necessario,  ai sensi dell'art. 11 del codice, consentire
alle  parti  interessate  di presentare le proprie osservazioni sugli
orientamenti dell'Autorita' in merito alla proposta del provvedimento
in esame;
  Udita  la  relazione  dei  commissari  Nicola  D'Angelo  e  Stefano
Mannoni,  relatori  ai sensi dell'art. 29 del Regolamento concernente
l'organizzazione ed il funzionamento dell'Autorita';

                              Delibera:



                               Art. 1.

  1.  E'  indetta  la  consultazione  sullo  schema  di provvedimento
relativo  all'identificazione  ed analisi del mercato della fornitura
all'ingrosso  di  segmenti terminali di linee affittate e del mercato
della  fornitura  all'ingrosso  di  segmenti  di  linee  affittate su
circuiti interurbani.
  2.  Le  modalita'  di  consultazione  e  lo schema di provvedimento
sottoposto  a  consultazione  sono  riportati  rispettivamente  negli
allegati  A  e  B della presente delibera, di cui costituiscono parte
integrante e sostanziale.
  3.  Copia  della  presente delibera, comprensiva degli allegati, e'
depositata   in  libera  visione  del  pubblico,  presso  gli  uffici
dell'Autorita' in Napoli, centro direzionale, isola B/5.
  La  presente  delibera e' pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana, priva degli allegati, nel Bollettino ufficiale e
sul sito web dell'Autorita'.
   Roma, 28 ottobre 2009

                                              Il presidente: Calabro'

I commissari relatori: D'Angelo - Mannoni