PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - STRUTTURA DI MISSIONE «DIPARTIMENTO DELLA GIOVENTU'»

COMUNICATO

Avviso  relativo  al  differimento  dell'inizio  della  realizzazione
(prima scadenza - domande da presentarsi entro il 1° giugno 2009) del
bando per la presentazione di progetti finalizzati alla realizzazione
di  percorsi  di   arricchimento   curriculare   ed   approfondimento
linguistico e  professionale  all'estero  per  giovani  residenti  in
Italia e, al contempo,  in  Italia  per  giovani  italiani  residenti
all'estero. (09A15007) 
(GU n.290 del 14-12-2009)

 
 
    Si rende noto ai soggetti proponenti delle  domande  relative  al
bando in epigrafe, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.  8  del  12
gennaio 2009, che il  capo  del  Dipartimento  della  gioventu',  con
direttiva n. DIP/MGIOV/0007619 in data 10 dicembre 2009, ha reso noto
alla commissione aggiudicatrice  che,  in  considerazione  dei  tempi
necessari  alla  commissione  medesima   per   l'espletamento   della
valutazione delle domande pervenute (I scadenza: 1° giugno 2009), non
potra'  considerarsi  quale  possibile   causa   di   esclusione   la
circostanza che, nel  cronoprogramma  ovvero  in  altra  parte  della
documentazione allegata alla domanda  di  partecipazione  inviata  da
proponenti e/o partners,  sia  espressamente  prevista  una  data  di
inizio delle attivita' progettuali ricompresa, ai sensi  dell'art.  6
del bando medesimo, tra il 1° settembre ed il 1° dicembre  2009,  per
l'evidente circostanza che l'impossibilita' materiale  di  dar  corso
alle  attivita'  progettuali  anteriormente  alla  definizione  della
graduatoria di cui all'art. 13 dipende da fatto  dell'Amministrazione
non imputabile ai concorrenti. 
    Conseguentemente, i progetti che ai sensi del citato art. 13  del
bando risultino per altri versi formalmente  ammissibili  (in  quanto
non  incorrenti  in  una  diversa  causa  di   esclusione)   andranno
considerati idonei, e laddove conseguano altresi', sulla  base  degli
indici qualitativi ivi indicati, una posizione utile in  graduatoria,
andranno ammessi al co-finanziamento pubblico. 
    Ai soggetti proponenti dei progetti in questione, a seguito della
eventuale  ammissione  al  co-finanziamento,  sara'   assegnato   dal
Dipartimento della gioventu' un  termine  utile,  anteriormente  alla
sottoscrizione  della   convenzione,   per   la   rimodulazione   del
cronoprogramma delle attivita'.