ISTITUTO SUPERIORE PER LA PROGETTAZIONE E LA RICERCA AMBIENTALE

CONCORSO

Concorso per l'assegnazione di n. 1 borsa di studio per  titolari  di
  laurea in Lettere nell'area scientifica riguardante le attivita' di
  indagine sulla idrografia  storica  e  la  portualita'  antica,  in
  particolare    quelle    relative    all'evoluzione    dell'assetto
  territoriale dell'Alta Valle del Tevere e dei suoi affluenti Velino
  e  Nera  e  delle  modalita'  insediative   antropiche   in   senso
  diacronico. 
(GU n.64 del 13-8-2010)

 
    E' indetto un Concorso per l'assegnazione di n. 1 borsa di studio
per titolari di laurea in Lettere nell'area  scientifica  riguardante
le "attivita' di indagine sulla idrografia storica e  la  portualita'
antica, in particolare quelle  relative  all'evoluzione  dell'assetto
territoriale dell'Alta Valle del Tevere e dei suoi affluenti Velino e
Nera e delle modalita' insediative antropiche in senso diacronico. 
    Requisiti: 
    Saranno ammessi al concorso coloro  che  siano  in  possesso  dei
seguenti requisiti alla data di scadenza del termine: 
      a) laurea specialistica, o laurea conseguita secondo il vecchio
ordinamento  in  Lettere,  indirizzo  storico-archeologico  o  titolo
dichiarato equipollente, conseguita presso un'Universita' italiana  o
estera. In quest'ultimo caso tale titolo dovra'  essere  riconosciuto
equipollente alla laurea italiana in base ad accordi  internazionali,
ovvero con le modalita' di cui all'art. 332 del testo unico 31 agosto
1933 n. 1592; 
      b)  esperienza  in  tecnologie  applicate  ai  Beni   culturali
maturate in corsi di specializzazione post-lauream; 
      c) conoscenza degli elementi di base di cartografia,  geologia,
geomorfologia, idrografia, climatologia; 
      d)  ottima  conoscenza  del   pacchetto   Office   e   Windows,
certificata da patente europea; 
      e) buona conoscenza, parlata e scritta, della lingua inglese; 
      f) possesso della cittadinanza  italiana  (sono  equiparati  ai
cittadini gli italiani non appartenenti alla  Repubblica)  o  di  uno
degli stati membri della Comunita' europea; 
      g) che abbiano superato il diciottesimo anno di eta' e che  non
abbiano superato il trentacinquesimo anno  di  eta',  con  esclusione
qualsiasi beneficio di elevazione dei limiti di eta'; 
      h) che non siano stati interdetti dai pubblici  uffici  nonche'
non  siano  stati   destituiti   o   dispensati   ovvero   licenziati
dall'impiego presso una pubblica amministrazione,  ovvero  non  siano
stati  dichiarati  decaduti  da  un  impiego   pubblico   a   seguito
dell'accertamento che l'impiego stesso e' stato  conseguito  mediante
la produzione  di  documenti  falsi  o  viziati  da  invalidita'  non
sanabili. 
    Saranno  valutati   dalla   Commissione   esaminatrice,   laddove
posseduti  e  dimostrati,  i   seguenti   titoli   di   merito,   che
concorreranno alla formazione del giudizio: 
      1. esperienza presso strutture di ricerca. 
    Scadenza: trenta  giorni  dalla  pubblicazione   nella   Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana. 
    Durata: la borsa  di  studio,  eventualmente  rinnovabile,  avra'
durata di 6 mesi. 
    Sede: presso l'ISPRA di Roma, via Curtatone, 3. 
    Importo lordo della borsa: € 5.000,00. 
    Per ulteriori informazioni e' possibile consultare il sito  ISPRA
all'indirizzo www.isprambiente.it