ISTITUTO NAZIONALE DI ASTROFISICA

DIARIO

Avviso relativo al diario della prova scritta del concorso pubblico a
  n. 25 posti di Ricercatore - III livello - Macroarea 5 - Tecnologie
  avanzate e strumentazione - indetto con determinazione direttoriale
  n. 478/09 del 23/10/2009. 
(GU n.64 del 13-8-2010)

 
    Si  rende  noto  che  la  prova  scritta  del  concorso  pubblico
nazionale, per titoli ed esami, a venticinque posti di ricercatore  -
III livello - con contratto di lavoro a tempo indeterminato -  presso
le strutture  di  ricerca  dell'Istituto  nazionale  di  astrofisica,
indetto con determinazione direttoriale n. 478/09 del 23 ottobre 2009
- Macroarea 5 - tecnologie avanzate e strumentazione, avra' luogo  il
giorno 20 settembre 2010, presso l'Osservatorio astronomico di Roma -
via di Frascati n. 33 - Monteporzio Catone (Roma), alle ore 13.00. 
    Le indicazioni utili per raggiungere la sede in cui si  svolgera'
detta prova sono reperibili sul  sito  www.oa-roma.inaf.it  al  link:
benvenuti all'oar - monteporzio catone. 
    Il seguente avviso ha valore di notifica  a  tutti  gli  effetti.
Pertanto, i candidati ai quali non sia stata comunicata  l'esclusione
dalla prova scritta sono tenuti a presentarsi, muniti  di  un  valido
documento di riconoscimento e di una penna ad  inchiostro  nero,  nel
giorno, nell'ora e nella sede sopra indicata. I  candidati  che,  per
qualunque motivo, non si presenteranno a sostenere la prova  scritta,
saranno considerati rinunciatari. 
    Come previsto dal bando di  concorso,  i  candidati  non  possono
introdurre, nella  sede  della  prova  scritta,  carta  da  scrivere,
appunti manoscritti,  libri  o  pubblicazioni  di  qualunque  specie;
possono consultare soltanto i  dizionari.  I  candidati  non  possono
introdurre,  altresi',  nella  sede  della  prova  scritta,  telefoni
cellulari, computer, palmari, etc e, comunque, ogni tipo di strumento
che permetta la comunicazione con l'esterno,  a  pena  di  esclusione
dalla prova. 
    Si rende noto,  altresi',  che  la  commissione  esaminatrice  ha
deliberato di consentire ai candidati  la  possibilita'  di  redigere
l'elaborato - a scelta dei medesimi candidati - in lingua italiana  o
in lingua inglese.