MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI

CONCORSO

Bando   per   l'insegnamento   delle   discipline   nei   corsi    di
  specializzazione per il triennio 2011-2013. 
(GU n.1 del 4-1-2011)

 
 
                  IL MINISTRO PER I BENI CULTURALI 
                      E LE ATTIVITA' CULTURALI 
                           di concerto con 
                             IL MINISTRO 
                  DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' 
                           E DELLA RICERCA 
 
    Visto l'art. 12, comma 1, della legge 16 marzo 1987 n. 118; 
    Visto l'art. 7 dello statuto della Scuola  archeologica  italiana
di Atene emanato con  decreto  del  Presidente  della  Repubblica  31
ottobre 1988, concernente gli insegnamenti previsti; 
    Considerato che alla data del 1° gennaio 2011 saranno vacanti  le
seguenti discipline: 1. Archeologia e antichita' egee; 2. Archeologia
e storia dell'arte greca; 3. Archeologia e storia  dell'arte  romana;
4. Archeologia e storia dell'arte tardoantica  e  protobizantina;  5.
Epigrafia e antichita' greche; 6.  Numismatica  greca  e  romana;  7.
Rilievo  e  analisi  tecnica  dei  monumenti   antichi;   8.   Storia
dell'architettura  antica;  9.  Teoria   e   tecnica   del   restauro
architettonico; 10. Topografia e urbanistica antica. 
    Vista  la  proposta  formulata   dal   direttore   della   Scuola
archeologica italiana di Atene in data 14 luglio 2010; 
 
                              Decreta:: 
 
    I professori  universitari  di  ruolo,  appartenenti  alla  prima
fascia, per l'insegnamento, nel triennio  2011-2013,  delle  suddette
discipline, possono presentare domanda corredata dalla documentazione
didattica e scientifica svolta nelle suddette materie  d'insegnamento
al Ministero per i beni e le attivita' culturali entro trenta  giorni
dalla pubblicazione del presente decreto nella Gazzetta Ufficiale. 
    Entro i trenta giorni successivi il Comitato  tecnico-scientifico
per  i  beni  archeologici,  nell'ambito   delle   domande   all'uopo
presentate, formulera' terne di professori per  ciascuna  disciplina.
Il  direttore  della  Scuola  proporra'  la   nomina   dei   docenti,
scegliendoli tra coloro che sono designati nelle predette teme. 
    La nomina e' disposta dal Ministro per  i  beni  e  le  attivita'
culturali,   di   concerto   con   il    Ministro    dell'istruzione,
dell'universita' e della ricerca ed avra' durata triennale. 
      Roma, 2 dicembre 2010 
 
                                        Il Ministro dell'istruzione   
                                     dell'universita' e della ricerca 
                                                  Gelmini             
 Il Ministro per i beni 
e le attivita' culturali 
         Bondi